Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 12:31   #1
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Ubuntu: problema visualizzazione file video

Premetto che è la prima volta che mi avvicino al mondo linux, il tutto con ubuntu 8.10.

La situazione è la seguente: ho installato il s.o. e tutto sembra funzionare. Ho attivato i driver video (ATI HD 3200 su on-board su Gigabyte) e installato i driver della x-fi: c'ho messo un pò, ma alla fine ci sono risucito

L'audio funziona..sembra anche piuttosto bene, ma ho un problema con i file video: la riproduzione è continua, infatti l'audio non ha problemi ed è sincronizzato col video, ma quest'ultimo è un continuo flash di schermate nere..sia con file .avi che con un dvd, mentre per esempio guardando file da youtube non ho problemi.

Ho cercato in internet e per ora ho provato ad installare dei codec, installare vlc, aggiornare i driver video con quelli presenti sul sito ATI, ma nada

Altra cosa mi aspettavo un s.o. molto fluido..ma per esempio anche quando faccio lo scroll di una pagina web non lo è molto. O per esempio, nello spostare una finestra, l'effetto "ondeggiante" è molto fluido , ma quando la apro a tutto schermo, si apre la cornice immediatmente, mentre il contenuto si adatta con un certo ritardo..

Ci possono essere problemi nella configurazioni della scheda video?

Spero di essermi spiegato..e intanto grazie
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 14:52   #2
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
probabile che stai usando i driver vesa.
Posta il contenuto di
Codice:
/etc/X11/xorg.conf
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 11:55   #3
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
probabile che stai usando i driver vesa.
Posta il contenuto di
Codice:
/etc/X11/xorg.conf
EDIT: che pirla..ho riletto ora e stavo facendo la cosa sbagliata

Ecco qua:
Codice:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Monitor"
	Identifier	"Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Monitor		"Configured Monitor"
	Device		"Configured Video Device"
	DefaultDepth	24
EndSection

Section "Module"
	Load	"glx"
EndSection

Section "Device"
	Identifier	"Configured Video Device"
	Driver	"fglrx"
EndSection
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti

Ultima modifica di Stewie82 : 27-12-2008 alle 11:59.
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 12:35   #4
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
A quel xorg manca un pacco di roba.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878243
Codice:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
da console come root, e prova a rimettere i parametri corretti.

questo è un xorg completo
Codice:
Section "ServerLayout"
	Identifier     "X.org Configured"
	Screen      0  "Screen0" 0 0
InputDevice    "Mouse0" "CorePointer"
InputDevice    "Mouse1" 
	InputDevice    "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection

Section "Files"
	RgbPath      "/usr/share/X11/rgb"
	ModulePath   "/usr/lib/xorg/modules"
	FontPath     "/usr/lib/X11/fonts/misc/"
	FontPath     "/usr/lib/X11/fonts/TTF/"
	FontPath     "/usr/lib/X11/fonts/OTF"
	FontPath     "/usr/lib/X11/fonts/Type1/"
	FontPath     "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/"
	FontPath     "/usr/lib/X11/fonts/75dpi/"
EndSection

Section "Module"
	Load  "glx"
	Load  "extmod"
	Load  "xtrap"
	Load  "record"
	Load  "GLcore"
	Load  "dbe"
	Load  "dri"
	Load  "freetype"
	Load  "type1"
Load  "freetype"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier  "Keyboard0"
	Driver      "kbd"
Option      "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier  "Mouse0"
Driver      "mouse"
Option      "ZAxisMapping" "4 5"
Option      "Buttons" "3"
Option      "Protocol" "imps/2"
Option      "Device" "/dev/psaux"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier  "Mouse1"
Driver      "mouse"
Option      "ZAxisMapping" "4 5"
Option      "Buttons" "3"
Option      "Protocol" "auto"
Option      "Device" "/dev/tts/0"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier  "Mouse3"
	Driver      "mouse"
Option      "ZAxisMapping" "4 5"
Option      "Buttons" "3"
Option      "Protocol" "auto"
	Option	    "Device" "/dev/input/mice"
	Option	    "ZAxisMapping" "4 5 6 7"
EndSection

Section "Monitor"
HorizSync    31.5 - 64.3
VertRefresh  60-75
Option "PreferredMode" "1024x768"
Option       "DPMS"
	Identifier   "Monitor0"
	VendorName   "Monitor Vendor"
	ModelName    "Monitor Model"
EndSection

Section "Device"
	Identifier  "Card0"
	Driver      "mach64"
	VendorName  "ATI Technologies Inc"
	BoardName   "Rage Mobility P/M AGP 2x"
	BusID       "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier "Screen0"
	Device     "Card0"
	Monitor    "Monitor0"
DefaultDepth 24
	SubSection "Display"
		Viewport   0 0
		Depth     24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
EndSection

Section "DRI"
        Group        0
        Mode         0666
EndSection
Il tuo non dovrà essere molto diverso.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 13:55   #5
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Qualcosa non mi quadra: ho eseguito il comando che mi hai detto con "sudo" prima, si è aperta una schermata, e la prima domanda era:
Codice:
 Usare l'interfaccia per il dispositivo framebuffer del kernel?
successivamente una serie di domande riguardanti e impostazioni della tastiera e poi nulla d'altro

il file xorg.conf è variato leggermente ma ancora come quello postato da me, non come il tuo
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 16:00   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Ciao, se su ubuntu si fa come debian, quando hai installato i driver ati hai compilato il modulo fglrx sulla tua versione del kernel?

Intanto posta anche l'output del comando:
Codice:
glxinfo | grep render
Se ti dice command not found, dai un bel
Codice:
sudo apt-get install mesa-utils
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 18:47   #7
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Ciao, se su ubuntu si fa come debian, quando hai installato i driver ati hai compilato il modulo fglrx sulla tua versione del kernel?

Intanto posta anche l'output del comando:
Codice:
glxinfo | grep render
Se ti dice command not found, dai un bel
Codice:
sudo apt-get install mesa-utils
L'ouput del comando è questo:
Codice:
direct rendering: Yes
OpenGL renderer string: ATI Radeon HD 3200 Graphics
Per installare i driver, la prima volta ho semplicemente usato il comando "driver hardware", ho selezionato attiva ed ho riavviato

La seconda volta invece ho scaricato un file da QUI, in pratica selezionando linux x86 / Integrated / HD3200 e ho seguito le istruzioni contenute nel readme per installarlo
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 19:19   #8
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
mmmmhhh

prova a disabilitare compiz, cioè gli effetti grafici, se attivati, metti quelli più scarni possibili.

I driver sono installati correttamente, ho paura che la tua ati sia un po' rognosa, soprattutto con i driver closed (entrambe le tue installazione hanno usato quelli, magari con versioni diverse).

Eventualmente prova i driver open, disinstallando prima i driver closed fglrx

EDIT:
Dimenticavo prova eventualmente anche così, modificando a mano xorg.conf:

vedi post successivo
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo

Ultima modifica di jeremy.83 : 27-12-2008 alle 19:25.
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 19:28   #9
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Codice:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Aggiungi:

1) crea la sezione Module prima della sezione Screen:
Codice:
Section "Module"
Load 	"dri"
Load 	"dbe"
EndSection
2) crea questa sezione alla fine del file:
Codice:
Section "Extensions"
        Option "Composite" "Enable"
EndSection
riavvia e incrocia le dita
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 19:35   #10
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Avevo già provato a diminuire gli effetti da aggiuntivi a normali ma non avevo notato cambiamenti, ora invece se imposto su nessuno i video fanno fluidi!

Apporto lo stesso le modifiche al file?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 19:50   #11
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Stewie82 Guarda i messaggi
Avevo già provato a diminuire gli effetti da aggiuntivi a normali ma non avevo notato cambiamenti, ora invece se imposto su nessuno i video fanno fluidi!

Apporto lo stesso le modifiche al file?
I driver closed ati hanno ancora qualche problemino con il compositor di Compiz, su alcune schede. Lo scrolling come va?

Io ti consiglio di fare le modifiche comunque, provando poi ad alzare gli effetti grafici
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 13:01   #12
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Per installare i driver open ho dei problemi: in rete ho letto un pò di guide a riguardo, ma parlano tutte di aggiungere voci a xorg.conf, ma il mio file è praticamente vuoto e non ne vengo ad una..

Attualmente la situazione è:
Codice:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Monitor"
	Identifier   "Configured Monitor"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier   "aticonfig-Monitor[0]-0"
	Option	    "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
	Option	    "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
	Option	    "DPMS" "true"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier "Default Screen"
	Device     "Configured Video Device"
	Monitor    "Configured Monitor"
	DefaultDepth	24
EndSection

Section "Screen"
	Identifier "aticonfig-Screen[0]-0"
	Device     "aticonfig-Device[0]-0"
	Monitor    "aticonfig-Monitor[0]-0"
	DefaultDepth     24
	SubSection "Display"
		Viewport   0 0
		Depth     24
	EndSubSection
EndSection

Section "Module"
	Load 	"dri"
	Load 	"dbe"
	Load	"glx"
EndSection

Section "Extensions"
	Option "Composite" "Enable"
EndSection

Section "ServerLayout"
	Identifier     "aticonfig Layout"
	Screen      0  "aticonfig-Screen[0]-0" 0 0
EndSection

Section "Device"
	Identifier  "Configured Video Device"
	Option	    "UseFBDev" "true"
EndSection

Section "Device"
	Identifier  "aticonfig-Device[0]-0"
	BusID       "PCI:1:5:0"
	Driver	"fglrx"
EndSection
glxinfo mi da lo stesso risultato di prima

se attivo gli effetti il problema persiste
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti

Ultima modifica di Stewie82 : 28-12-2008 alle 13:32.
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 22:56   #13
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Io ho sempre usato i driver closed, nel tuo xorg.conf non hai eliminato i vecchi driver.

Che problemi hai con i driver open?

Sappi che comunque i closed hanno in genere prestazioni migliori. Ti consiglio di lasciare quelli ed evitare compiz. Anche a me compiz gira non benissimo, funziona per carità, ma non è fluidissimo e i flimati sono inguardabili, oltre a un leggero problema di scrolling su firefox (come nel tuo caso).

Io ho ovviato mettendo il compositor di metacity (almeno mi consente di vedere la dockbar) e ottengo buone prestazioni e una discreta usabilità. L'unica cosa che mi manca di brutto è l'effetto exposè
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 07:32   #14
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Il fatto è che il pc lo uso principalmente per internet/musica/film..e mi piaceva avere un'interfaccia gradevole.
Oltre a compiz ci sono altri windows manager, magari anche meno elaborati, ma che non diano quasti problemi? Leggendo in giro mi sembra di aver letto che KDE con le scheda ATI dovrebbe funzionare meglio..solo che non ho capito se lo posso mettere su Ubuntu o se devo installare Kubuntu..

Per i driver open il problema è che non ho ben capito come si installano: finora le poche cose che ho installato avevano un file readme in cui spiegavano la sintassi..e ogni volta era una cosa diversa, qui no ho ben capito come. Ho cercato in rete ma senza risultati..

Ma con i driver open la cosa si risolve o no? Perchè altrimenti evito in partenza..
Per sistemare per bene il file xorg.conf come posso fare?

Il problema principale è che appunto mi avvicino a linux per la prima volta, e come impatto è stato piuttosto violento in quanto non ho trovato una bella guida per il primo approcio
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti

Ultima modifica di Stewie82 : 29-12-2008 alle 09:15.
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:51   #15
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quello xorg.conf può già andar bene così, anche se non è pulitissimo, al limite leva queste sezioni:

Codice:
Section "Screen"
	Identifier "Default Screen"
	Device     "Configured Video Device"
	Monitor    "Configured Monitor"
	DefaultDepth	24
EndSection

Section "Device"
	Identifier  "Configured Video Device"
	Option	    "UseFBDev" "true"
EndSection
io non lo toccherei, comunque.

Come ti ho già detto, io uso con successo gnome + il compositor di metacity. Per abilitarlo digita
Codice:
sudo gconf-editor
spostati su app->metacity->general e abilita l'opzione compositing_manager.

Io ho ottenuto questo (e ci sto ancora lavorando):


Abbastanza gradevole?
La mia è una debian testing su un celeron @ 1.8, 1 GB di RAM e ATI x1200 integrata, il tutto su un Samsung SyncMaster T200HD regalatomi dalla mia fidanzata a Natale
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo

Ultima modifica di jeremy.83 : 29-12-2008 alle 15:04.
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:00   #16
konaini
Member
 
L'Avatar di konaini
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
Per i problemi di fluidità purtroppo non ti so aiutare, ma per quanto riguarda la visualizzazione dei video con Compiz attivo su VLC, vai su Preferenze » Video » Metti come uscita video X11, e prova a vedere se cambia qualcosa.
konaini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:43   #17
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Quello xorg.conf può già andar bene così, anche se non è pulitissimo, al limite leva queste sezioni:

Codice:
Section "Screen"
	Identifier "Default Screen"
	Device     "Configured Video Device"
	Monitor    "Configured Monitor"
	DefaultDepth	24
EndSection

Section "Device"
	Identifier  "Configured Video Device"
	Option	    "UseFBDev" "true"
EndSection
io non lo toccherei, comunque.

Come ti ho già detto, io uso con successo gnome + il compositor di metacity. Per abilitarlo digita
Codice:
sudo gconf-editor
spostati su app->metacity->general e abilita l'opzione compositing_manager.

Io ho ottenuto questo (e ci sto ancora lavorando):


Abbastanza gradevole?
La mia è una debian testing su un celeron @ 1.8, 1 GB di RAM e ATI x1200 integrata, il tutto su un Samsung SyncMaster T200HD regalatomi dalla mia fidanzata a Natale
mmm..devo controllare bene, perchè fra le varie prove che ho fatto non son sicuro che quella sia l'ultima configurazione. Per eliminare tutto il superfluo e mettere solo i closed ati come posso procedere?

appena riesco provo con metacity
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 19:47   #18
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
...
Come ti ho già detto, io uso con successo gnome + il compositor di metacity. Per abilitarlo digita
Codice:
sudo gconf-editor
spostati su app->metacity->general e abilita l'opzione compositing_manager.

Io ho ottenuto questo (e ci sto ancora lavorando):

...
Fino a qui ci sono arrivato..ma non ho capito COSA ho fatto xchè non è cambiato nulla..
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 23:09   #19
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Stewie82 Guarda i messaggi
Fino a qui ci sono arrivato..ma non ho capito COSA ho fatto xchè non è cambiato nulla..
Dunque, il tuo xorg.conf così com'è legge i driver closed.

Di default gnome usa sì metacity, che per quel che ne so è il motore grafico di GNOME (se poi qualcuno sa darne una definizione più corretta ben venga), però non ne sfrutta il compositor, utile per far girare applicazioni su sfondo desktop evolute (un po' ciuccia memoria a dirla tutta) come la dockbar (nel mio caso avant-window-navigator che trovi da synaptic) e le gdesklets (accessori e gadgets stile barra di vista, per intenderci).

Comunque appena configuro bene conky e il terminale come sfondo, se vuoi ti posto uno screen
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 07:45   #20
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Ma in pratica attivando il compositing manager cosa è cambiato? Cioè, all'atto pratico di nuovo non ho visto nulla..ma quindi per personalizzare il tutto devo aggiungere applicazioni?

Mmm..per essere il primo contatto con il mondo linux, non sono molto soddisfatto: ho componenti piuttosto nuovi, ma mi ritrovo con un s.o. che come livello di "reattività" è paragonabile al mio muletto p3 con windows, e per avere un bell'aspetto mi devo munire di altre applicazioni al pari di windows...

Non so, credo che formatterò tutto il disco in quanto pure xp ha bisogno una pulita..poi ci metto ubuntu come secondario da sistemare proprio a tempo perso..
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v