Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2009, 08:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ssd_27769.html

Continua la crescita di soluzioni a stato solido, che vede Intel giocare il ruolo da protagonista. Prossima l'immissione sul mercato di una soluzione in grado di raggiungere la capacità di 320GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 08:45   #2
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
sinceramente a me di avere super capacità su dischi SSD importa veramente molto poco... 74GB per me è già un'ottima capienza per OS e qualche gioco installato.. che si concentrino piuttosto su velocità (quindi SLC FTW!) e soprattutto PREZZI..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 08:46   #3
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
A me piacerebbe invece avere sia velocita` che capienza per poter dire addio definitivamente agli hard disk ed ai rumori meccanici nel mio pc.
500-640 GB mi andrebbero bene, non chiedo le super capacita` dei piu` recenti hard disk.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 08:55   #4
StephenFalken
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
Quote:
500-640 GB mi andrebbero bene, non chiedo le super capacita` dei piu` recenti hard disk.
Perche' quali dischi hai visto su portatile sopra i 320gb?
Tutti vogliamo dischi ssd da 500gb, ultra veloci, a 90 euro...
StephenFalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 09:00   #5
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da StephenFalken Guarda i messaggi
Perche' quali dischi hai visto su portatile sopra i 320gb?
Tutti vogliamo dischi ssd da 500gb, ultra veloci, a 90 euro...
Ma chi sa ne frega di ssd sul portatile, io li voglio nel mio cassone, e se sono da 320 uno da solo non basta
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 09:29   #6
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Ma chi sa ne frega di ssd sul portatile, io li voglio nel mio cassone, e se sono da 320 uno da solo non basta
Invece io lo vorrei proprio sul portatile, per gli arcinoti vantaggi che potrebbe portare. Poi, credo che allo scopo di pura archiviazione (come occupare 320 GB altrimenti?) basti e avanzi un hard disk tradizionale, no?
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 09:30   #7
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
questa non può essere che una buona notizia:
c'è chi vuole dischi ssd più grandi, e ci si sta muovendo in questa direzione come mostra questa news;
c'è chi vuole ssd più veloci, e non penso siamo messi tanto male...ho visto un raid 0 di 4 ssd arrivare a livelli prestazionali incredibili;
tutti vogliamo un abbassamento dei prezzi...e fare dischi più grandi significa anche questo...quando in giro ci saranno i 320gb, un 32gb o un 64gb sicuramente costerà molto meno di ora...e penso che un raid di 2 ssd da 64gb sia ottimo per sistema operativo + giochi...

Ultima modifica di deadlyomen17 : 21-01-2009 alle 09:33.
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 09:32   #8
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
i WD della serie green power non li senti nemmeno se ci fai attenzione.. io ne ho 2 da 500 e sono fenomenali.. lo stesso non posso dire per i raptor da 36 che ho in raid (e quindi "frullano" sempre insieme.. ehehe )
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 09:54   #9
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Gli SSD dureranno quanto gli HD? I costi poi sono ancora esorbitanti, però la speranza è che prima o poi il sistema operativo lo fai girare 1 pò più velocemente e.. microsoft con windows "8" te lo azzoppa.
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:12   #10
mrcf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
capienza a parte, ma stanno risolvendo i problemi di prestazioni legati ai secondi cicli di scrittura (e successivi)?
le prime recensioni non erano certo esaltanti sotto questo punto di vista, ma sembra non se ne parli più.
mrcf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:45   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
i WD della serie green power non li senti nemmeno se ci fai attenzione.. io ne ho 2 da 500 e sono fenomenali.. lo stesso non posso dire per i raptor da 36 che ho in raid (e quindi "frullano" sempre insieme.. ehehe )
Un conto e` avere un pc silenzioso, un altro avere un pc muto () senza pero` rinunciare troppo alle prestazioni. Sara` che ho il pc non troppo lontano dalla mia testa, ma ho un Western Digital 6400AAKS, che e` praticamente alla pari del Green Power 1Tb, e lo sento comunque (in ogni caso molto poco effettivamente), anche se disaccoppiato mediante elastici dentro un case studiato apposta per il silenzio (Antec Sonata).

Quote:
Originariamente inviato da mrcf Guarda i messaggi
capienza a parte, ma stanno risolvendo i problemi di prestazioni legati ai secondi cicli di scrittura (e successivi)?
le prime recensioni non erano certo esaltanti sotto questo punto di vista, ma sembra non se ne parli più.
Non saprei, ma piu` aumenta la capienza, meno diminuisce questo problema, dato che ci sono piu` celle su cui distribuire ed eventualmente swappare i dati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 12:12   #12
camus85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
Ma... scusatemi... qualcuno dice "non chiedo tanto, dischi da 500 GB"... ora, mi spiegate a che vi servono 500 GB in un SSD?? Per caricare gli MP3, file video o altre robe simili, basta un comune disco magnetico... se vi carica il file in 20 ms invece che 5 ms cambia qualcosa?? Neanche ve ne accorgete!
Il vantaggio dell'SSD è nel tempo di caricamento del sistema operativo e dei programmi... e se necessitate di più di 100 GB di spazio per OS e programmi... non so che uso ne facciate del pc, ma sicuramente è ad alti livelli e potete spendere per richieste così "grosse" :P
Come ha già detto qualcun'altro, 74 GB (anche 64 GB io direi) sono sufficienti per OS e programmi (perlomeno quelli che si usano di più)... il resto sarebbe usato da dati che si possono memorizzare altrove, senza la necessità di un SSD.
Se fate acquisizione ed editing video, probabilmente è meglio un bell'array RAID con dischi magnetici... soprattutto per quanto riguarda la capienza (4 dischi da 1 TB in RAID 10?).
Io invece punterei al miglioramento non tanto delle prestazioni di trasferimento (direi che 90 MB/s in scrittura e circa 150 in lettura sono molto più che sufficienti), bensì dell'affidabilità e della vita delle celle di memoria. Gli SSD attuali sono molto appetitosi, se solo costassero ben di meno... se un 64 GB SLC costasse massimo 150 euro, un bel pensierino ce lo farei...
camus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:07   #13
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Gli SSD sono il futuro, è innegabile. Ciò che chiediamo noi, è che questo "futuro" si possa tradurre in un più concreto "presente".
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:20   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da camus85 Guarda i messaggi
Ma... scusatemi... qualcuno dice "non chiedo tanto, dischi da 500 GB"... ora, mi spiegate a che vi servono 500 GB in un SSD?? Per caricare gli MP3, file video o altre robe simili, basta un comune disco magnetico... se vi carica il file in 20 ms invece che 5 ms cambia qualcosa?? Neanche ve ne accorgete!
Per avere un solo drive che abbia contemporaneamente:
-Rumorosita` nulla
-Bassi consumi
-Discreta capienza per mantenere file multimediali di grande dimensione (audio lossless e video) sempre disponibili
-Tempi di accesso bassi per il resto dei programmi e buoni transfer rate (per il transfer rate mi "accontento" anche che siano in scrittura e lettura ai livelli dei migliori SATA 7200 giri)

Quote:
[...]Se fate acquisizione ed editing video, probabilmente è meglio un bell'array RAID con dischi magnetici... soprattutto per quanto riguarda la capienza (4 dischi da 1 TB in RAID 10?).
Ed il rumore e i consumi dove li metti?
Non tutti hanno le stesse esigenze (anche a parita` di utilizzo), io l'ho detto fin dal primo post che il motivo principale per il quale prenderei un SSD sarebbe l'azzeramento del rumore. E non dirmi che esistono hard disk altrettanto silenziosi, perche' per silenzio io intendo zero decibel!
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 21-01-2009 alle 13:23.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:35   #15
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
io ho un green power boxato da 640.
0 decibel. ed intendo 0 decibel.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:50   #16
camus85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
oddio... dimmi che un hd interno (con il case chiuso) fa un casino della madonna! io ce l'ho in camera, ho un Western Digital e dormo benissimo! ho anche due hard disk esterni... non sono silenziosissimi, ma ci sono anche 4 ventole totali nel pc (più il gruppo di continuità) e mi sa che quelle fanno più casino dell'hard disk e addirittura sovrastano il rumore!
per i consumi... posso essere d'accordo... ma vuoi dirmi che 20 W in più ti mandano in rovina??

poi il vantaggio di avere un solo drive può esserlo o non esserlo... anche io sto facendo un po' un misto, mischiando programmi e dati in un solo disco... e per questo secondo me è meglio tenerli divisi! in caso di formattone non devi esplorare tutto il disco alla ricerca di dati, salvarteli e andare all'azione ma puoi direttamente andare all'azione a cuor leggero.
camus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:04   #17
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non saprei, ma piu` aumenta la capienza, meno diminuisce questo problema, dato che ci sono piu` celle su cui distribuire ed eventualmente swappare i dati.
Intel negli ultimi controller ha quasi definitivamente risolto tutti questi problemi (attualmente e' l'unica ad averlo fatto, almeno dalle nostre documentazioni), rendendo velocita' scrittura e vita operativa di celle mlc >= a celle slc con controller tradizionali. Quindi si tratta solo di tempo per avere er mejo avendo relativa tranquillita' operativa e costi abbordabili.

ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1