|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Inizio anch'io
Grazie alla mia fidanzata potrei finalmente entrare (in punta dei piedi) nel mondo reflex.
Il budget è 500€. No acquisti on line (almeno credo). Leggendo in giro e andando nei vari negozi la lista al momento sarebbe come segue: 1-canon eos1000D 2-canon 350D 3-nikon D40 4-nikon D60 Preciso che sono completamente a ZERO di reflex ma mi sto documentando (minicorso di fotogrtafia,forum,internet), fotograferei prevalentemente all'aperto, ma non disdegnerei interni come chiese o in casa di amici.Magari me la porterei anche in giro in moto per fare foto dei miei giri. Ho letto che CANON rispetto a NIKON abbia una qualità superiore ma questa la si paga. Ora sono a chidere a questo spettabile forum un parere sulle macchine proposte magari anche pro&contro e anche: a) cosa sono gli obbietivi VF o VFR ( ???) b) sia su NIKON che CANON è possibile (magari un domani) montare obbiettivi non ufficiali NIKON/CANON ? c) qualcuno suggeriva riguardo l'acquisto di una canon 1000D un obbiettivo 18/55 IS (cos'è l'IS) Ringrazio anticipatamente tutti
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 630
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Secondo me puoi valutare anche i nomi meno noti (Olympus, Sony, Pentax) che in questa fascia di prezzo tendono ad offrire di più a parità di prezzo..
![]() ![]() Ovvio che se poi hai già in mente un negozio e sai che non hanno altro, allora è un altro discorso.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Ziggy conosco benissimo il VFR anche se io(vedi avatar) cavalco un bicilindrico bavarese.
Grazie a voi per ora.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Una domanda a cui non avete risposto è:
E' possibile montare obbiettivi anche non "ufficiali" su questi corpi ? La domanda vale per qualaisi marca. grazie
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Si! A scelta fra i marchi più importanti: Sigma, Tamron, Tokina, "Zeiss". Ovviamente per ogni brand serve quello con attacco specifico quindi c'è il Sigma con attacco Canon piuttosto che Nikon o Pentax ecc... Però per favore non dire più quella cosa sulla superiore qualità delle Canon che mi viene l'orticaria!!!! ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 14-12-2008 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Se invece di parlare di moto ci avessi dato un occhio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Spero che avrai il buon cuore di perdonarmi.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Per il fatto che Canon e Nikon sono superiori...è una cavolata...probabilmente offrono una maggiore scelta a livello di corpi macchina professionali...ma visto che tu stesso dici di entrare in punta di piedi nel mondo reflex non credo che sei disposto a spendere cifre di migliai di euro.
A livello entry level e semi pro quasi ogni marca si equivale in quanto a potenzialità medie...c'è da dire che ognuna ha le sue caratteristiche: pro e contro. Le caratteristiche possono essere: resa cromatica, ampiezza parco ottiche, reperibilità usato, manegevolezza, dimensioni e peso, ampiezza del mirino, funzioni particolari, qualità costruttiva, live view, rapporto d'ingrandimento, rumore generato, numero di punti di messa a fuoco, stabilizzatore e chi più ne ha più ne metta. Tocca che tu capisci bene quali sono le caratteristiche che reputi indispensabili e su quali puoi abbozzare...io ho preso da pochi giorni una Olympus e-520 ed anche se non ho ancora avuto tempo di scattare molte foto stò facendo varie prove...mi piace molto come macchina...mi piacciono i colori che genera...e devo dire che si magna lamia vecchia compattona C-7070 (che cmq aveva un'ottima lente)...di contro per adesso posso dire solo che il mirino è più piccolo e più buio e la messa a fuoco manuale nel mirino è ardua...tuttavia sembra che il live view sia ottimo ed in molte situazioni in cui si presentasse la necessità di focheggiare a mano forse mi salverà...ancora nonsò...devo provare sul campo ![]() Cmq ogni marchio ha le sue caratteristiche...io ho scelto Oly principalmente perchè: mi piaccino le ottiche, il corpo macchina è stabilizzato e stabilizza anche le vecchie ottiche OM volendo, ha un rapporto di ingrandimento 2X e visto che faccio molte macro, è più piccola ed ha obbiettivi più piccoli quindi più leggera da portarsela dietro, mi piace la forma ![]() Io sinceramente ti consiglierei di guardarti più intorno prima di scegliere una cosa solo perchè tutti la hanno...poi sei liberissimo di prendere Canon o Nikon...sono macchine ottime !!! E' solo una questione di principio...comprare una cosa solo perchè la usano quasi tutti e perchè sui forum c'è scritto che...senza che ti sei fatto una tua idea leggendo recensioni, forum ma sopratutto guarda le foto...ti consiglio di andare su photo4u o photo.net e guardare tante foto...cerca di capire se un modello che hai puntato leggendo recensioni produce anche foto che ti piacciano...insomma prima di comprare una cosa diventa feticista per quella cosa ![]() Cmq ti consiglio di guardare anche Pentax che fà belle cose secondo me ![]() Ah per il comprare online...se non hai fretta ti consiglio Sanmarinophoto (anche se fino a qualche tempo fà me ne lagnavo qui sul forum...ma mi hanno proprio fatto cambiare idea): sono lenti (si danno un tempo di consegna di 30 giorni)...a me l'hanno consegnata al 29esimo giorno nei limiti...tuttavia hai il vantaggio di avere prezzi ecezionali !!! la merce la paghi DOPO che ti è arrivata a casa...la provi...se è tutto ok e ti piace il giorno dopo gli fai un bonifico....se è ok ma non ti piace per qualche motivo tuo...rimandi indietro e amici come prima. Se nel frattempo che hai ordinato il prezzo si abbassa paghi il prezzo più basso. Io ordinai la e-520 con 2 obbiettivi e garanzia italiana a 605€ incluse spese di spedizione (che già era un ottimo prezzo)...poi il prezzo si è abbssato a 590€ incluse spese di spedizione....poi si sono sbagliati e sulla mail che mi avvisava dell'evasione del mio materiale avevano scritto 560€ incluse spedizioni...chiamo il titolare....persona gentilissima che mi dice che visto che l'errore era loro mi facevano lo sconto...ed insomma alla fine ho pagato 560€ !!! Tra l'altro non ho avuto tempo di pagarli nelle prime 24 ore...li ho chiamati e mi hanno detto di non preoccuparmi e di andare anche il giorno dopo...molto gentile :-) Ultima modifica di D4rkAng3l : 14-12-2008 alle 23:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Mi chiedevo anche questo.
Tra le camere che ho indicato e poniamo a parità di soggetto, un principiante inesperto come me, riuscirebbe e notare differenze tra le foto prodotte dalle differenti camere ? Per dire che magari posso risparmiare dai 50€ in su e prendere magari una NikonD60 invece della Canon EOS1000 e avere le medesime foto. Altra domanda: che differenza c'è tra un mirino Pentaprisma e Pentaspecchio ? Liveview......cos'è ?? Grazie. @DARKANGEL, gentilissimo grazie.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ Ultima modifica di BurtBaccara : 14-12-2008 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
La Canon credo che possa montare l'ira di Dio come obbiettivi di terzi...un po' tutti: Sigma, Tamron, Tokina La Nikon credo solo i suoi... La Pentax credo sia abbastanza compatibile con altri produttori ma sopratutto ha un vasto ed ottimo parco ottiche della serie analogica che sono molto valide e vengono stabilizzate come per la Olympus. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Il live view è quella caratteristica che hanno alcune reflex di vedere quello che inquadri nel monitor LCD invece che nel mirino...sostanzialmente puoi usarla in 2 modi: quello classico col mirino ottico oppure premi un tasto che alza lo specchio e quello che "vede" il sensore vedi tu sull'LCD. A volte può essere molto comodo...sopratutto con reflex entry level che hanno mirini ottici non proprio luminosissimi dove se devi focheggiare a mano a volte magari conviene così...è comodo ![]() Guarda...non credo che ti possa accorgere così che macchina ha fatto che foto...anche perchè mettici poi che magari c'hanno avuto la passatina in PS...diciamo che se sai che quella foto è stat fatta da quella macchina ti puoi accorgere di alcuni tratti comuni di un marcio come l'estrema nitidezza di Nikon, i rossi,blu e verdi sparati di Olympus, le immagini morbide ed ovattate di Sony (in stile Minolta), etcetc.... Però non ti fare pippe mentali su ste cose...guarda tante foto dopo aver puntato un 2-3 modelli che ti piacciono...e usa quelle come prova del 9... Cmq come ti consigliava anche altra gente...prima di scegliere guarda un po' tutto il panorama reflex senza i paraocchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Ho dato un occhiata veloce a photo4u (mi ci sono pure iscritto) e poi continuo la mia analisi. Ti dirò molto sinceramente che per il momento mi risulta difficile capire le differenze tra i vari modelli. L'unica differenza è quella economica
![]() Cmq continuo a documentarmi e quando sarà il momento (la mia fidanza sgancia) trarrò le conclusioni.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
spetta qua urge correttezza la canon si puo montare tutto ma 1 serve l anello 2 si focheggia a mano e si usa in stop down il che è motlo scomodo e quasi impossibile ottenere messa a fuoco perfetta a aperture elevate. è da scartare in primis per una persona che inizia, disolito è uno sfizio che si prende dopo, tipo comprarsi uno zeiss 28 f2 eccc sigma produce un po per tutte anche tokina la qualita ovviamente è meno brrr brrr sigma è molto importante l ottica io non lesinerei sul prezzo affatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ancora?!?!?
![]() Ragazzi cerchiamo di dire le cose di cui siamo a conoscenza con sicurezza, Nikon può montare ottiche di terze parti come le altre quindi anche Sigma, Tamron, Tokina e Zeiss, a dirla tutta la varietà di modelli di queste case è più ampia proprio per Canon e Nikon, qualche modello per le altre non è previsto soprattutto per Olympus e il suo formato 4:3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.