|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 62
|
[C++] problema script
#include <stdio.h>
main (){ se (1 == 1){ printf ("Hello World"); } } Avrete notato che in questo script c'è un'errore.. Con una sola riga di codice è possibile farlo funzionare.. La linea puo essere solo aggiunta, quindi non è possibile modificarne un'altra.. Scoprite la linea da aggiungere, sarà quella la vostra password.. Nota: la password va scritta rimuovendo tutti gli spazi, quindi se fosse "while (1 == 1){" diventerebbe "while(1==1){"
__________________
Windows Vista Ultimate 32bit - Amd Athlon64 X2 5000+ Asus M2N Socket AM2 - 2Gb - EN8600GTS Silent Seagate Barracuda 250 GB - Cooler Master Centurion 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
A occhio c'è ben più di un solo errore: manca ad esempio il tipo di ritorno del main (e relativo return statement finale nel corpo).
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 62
|
Quote:
voglio sapere come si fa a farlo funzionare, mantenendolo cosi com'è, e aggiungendo una sola riga
__________________
Windows Vista Ultimate 32bit - Amd Athlon64 X2 5000+ Asus M2N Socket AM2 - 2Gb - EN8600GTS Silent Seagate Barracuda 250 GB - Cooler Master Centurion 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 62
|
Quote:
![]()
__________________
Windows Vista Ultimate 32bit - Amd Athlon64 X2 5000+ Asus M2N Socket AM2 - 2Gb - EN8600GTS Silent Seagate Barracuda 250 GB - Cooler Master Centurion 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
#define se if
cosa ho vinto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Comunque questo è C, non C++...
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Visto che ci siamo....
Siccome questo programma stampa Hello world che e' bruttino, vogliamo stampare Codice:
*********** * Hello world * *********** Lo sai fare senza modificare il codice presente nella funzione main()? Se qualcuno ha qualche indovinello di questo genere, magari tiriamo alla fine della giornata (visto che e' venerdi) ![]()
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Wow, funziona!!
Mi faceva paura quella #define printf, al punto che sono andato a provarla. Io avevo in mente un'altra soluzione, e non avevo minimamente pensato ad una cosa cosi'.... complimenti! Un altro indovinello?
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
![]() mi dici la tua soluzione ... SONO CURIOSO ok altro indovinello. ... ASPETTO Ultima modifica di Alex_87_xelA : 05-12-2008 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
La mia soluzione era piu' "classica": dichiaro un oggetto globale, nel costruttore e nel distruttore ci metto le mie stringhe
![]() Codice:
class MyObject { MyObject () { printf ("**********\n*"); } ~MyObject () { printf ("*\n"*********\n"); } }; MyObject obj; main () { se (1 == 1) printf ("Hello World"); } DOMANDA: il seguente codice: Codice:
int main () { 3; } (PS senza usare il compilatore, ovviamente)
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
anche se quel 3; non serve a niente li non dovrebbe dare errore giusto ? ORA VADO E PROVO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Beh, io pensavo che anche qualcun altro potrebbe proporne, di indovinelli...
![]() (altrimenti passo per quello che sa tutte le soluzioni e non e' un ruolo che mi si addice. Anzi!)
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Più che un indovinello, propongo una piccola sfida, un mini contest:
Si scriva una funzione che, data una dichiarazione complessa, la traduca in italiano. Esempio: Se passo la stringa Codice:
char (*(*x())[])() Codice:
x è una funzione che restituisce un puntatore a vettore[] di puntatore a funzione che restituisce char |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
![]() (spero solo che non è un programma che già avevi fatto !!! seno mi freghi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
GRAZIE ... ci vogliono veramente.
ho pensato gia ad alcuni casi come questo int ((*(*x)(int, double, char))[]); cioè si devono vedere anche gli argomenti !!! WOW ci perderò un bel po di tempo ... ma oggi no però ![]() vedro di CERCARE di farlo domani mattina ... ora devo studiare |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
![]() è piu facile a progettare un compilatore ![]() comunque ci provo di sicuro a risolverlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
la soluzione si trova nel libro Il linguaggio C di Kernighan e Ritchie(pag. 121). ![]() Io ho creato, partendo da quella del libro, una versione ampliata con la gestione degli errori. Domani la posto. A parte tutto penso sia interessante: può capitare di dover modificare codice scritto da altri e imbattersi in dichiarazioni complesse, difficili da decifrare(soprattutto se mancano i commenti). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.