Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2009, 19:24   #1
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Reflex entry level budget 550EUR

Ciao, possiedo una Panasonic FZ28 e vorrei fare il salto nel mondo reflex. Mi sto interessando un po' in giro e, visto il mio budget ridotto, stavo optando verso la Canon 450d con il kit 18-55stabilizzato. Sui vari siti la trovo con garanzia italiana a circa 530EUR.
La domanda è la solita: voi cosa consigliereste?
Dato il budget ridotto per ora non intendo acquistare un altro obbiettivo ma cercare di sfruttare quello in kit. Cerco quindi una entry level che abbia un "buon" obbiettivo kit (capisco che "buono" sia forse eccessiva come richiesta).
Ho visto che consigliate anche la Nikon D40 ma vedo che l'obbiettivo in kit non è stabilizzato.
Quello che cerco si può quindi riassumere con:
- corpo macchina che possa durarmi (per un bel po' di anni non vorrei investire in altri corpi)
- buona ottica in kit
- basso rumore agli alti ISO (cosa che mi sta facendo propendere per abbandonare il mondo delle bridge)
- live view
- possibilità di trovare ottiche compatibili a prezzi ragionevoli (tamron, sigma, altro non so...)

Altra cosa: è possibile che a fine gennaio i prezzi scendano un po' o i saldi non esistono in questo campo?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 19:44   #2
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Ciao, sono un possessore della Canon EOS 400D (il modello precedente) con ottica in kit (non IS) e ho la macchina da circa marzo/aprile... se vai sul mio flickr troverai tutte le foto fatte con quella lente...

Io ti consiglio molto la 450D soprattutto per l'ottica che, a differenza della mia, oltre a essere stabilizzata e anche più performante. Sarà un acquisto di cui non te ne pentirai e poi, soldi e passione permettendo, già dopo 4-5 o 6 mesi capirai bene le tue "esigenze" fotografiche e ti orienterai verso le ottiche che più preferisci.

Io, ad esempio, dopo 7/8 mesi ho appena comprato un obiettivo fisso da affiancare alla lente in kit (che dovrebbe arrivare per mercoledì) e, il prossimo acquisto (credo altri 3/4 mesi) sarà una lente ultra-wide...

Se poi vuoi chiedermi altro, fai pure...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 21:08   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
leggi qui, figliolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892530


__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 21:29   #4
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Già letto grazie...consigli?
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:09   #5
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Se non ti spaventa il formato 4:3 prendi anche in considerazione l'Olympus e-520.

Su Sanmarinophoto la trovi a 575€ con 2 ottime lenti kit: 14-42 e 40-150 (io l'ho presa e mi stà dando grandissime soddisfazioni).

Ha un'ottimo live view, lo stabilizzatore sul corpo macchina che ti stabilizza qualsiasi ottica (anche le vecchie ottiche della serie analogica OM), è compatibile con vari ottiche Sigma e con tutte le ottiche del consorzio 4:3 tra cui le pregiatissime Leika oltre che gli ottimi obbiettivi Zuiko di Olympus.
Avendo il sensore lievemente più piccolo si dice che soffra un po' di più ad alti ISO ma francamente non mi ha ancora mai creato problemi...cmq fino a 800 è usabilissima.
Le 2 ottiche kit sono migliori delle ottiche kit della concorrenza e sono ottiche da tenere e non da cambiare il prima possibile.
Se da un lato è vero che ci sono meno ottiche di terzi produttori compatibili (anche se stanno aumentando) dall'altro è vero che Olympus ha mantenuto la compatibilità con le ottiche della serie analogica (che sono uno spettacolo) e per certi tipi di fotografia puoi risparmiare veramente tanto con quelle ed averle anche stabilizzate
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:51   #6
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Se non ti spaventa il formato 4:3 prendi anche in considerazione l'Olympus e-520.

Su Sanmarinophoto la trovi a 575€ con 2 ottime lenti kit: 14-42 e 40-150 (io l'ho presa e mi stà dando grandissime soddisfazioni).
...
Avendo il sensore lievemente più piccolo si dice che soffra un po' di più ad alti ISO ma francamente non mi ha ancora mai creato problemi...cmq fino a 800 è usabilissima.
Grazie del consiglio! Il prezzo sembra veramente ottimo considerando che include 2 ottiche! L'unica cosa che mi spaventa è appunto la rumorosità. Sto abbandonando le bridge proprio per la bassa qualità ad alti ISO e non vorrei passare ad un reflex che soffra più delle altre (sempre entry level) di questo problema...
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 13:07   #7
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Grazie del consiglio! Il prezzo sembra veramente ottimo considerando che include 2 ottiche! L'unica cosa che mi spaventa è appunto la rumorosità. Sto abbandonando le bridge proprio per la bassa qualità ad alti ISO e non vorrei passare ad un reflex che soffra più delle altre (sempre entry level) di questo problema...
Rispetto ad una bridge non c'è paragone...il rumore non è un grosso problema rispetto alla concorrenza entry level e a quel prezzo per me ti dà di più rispetto ad altre marche...sopratutto per il fatto delle 2 ottiche che non sono il classico ciofegotto kit da cambiare il prima possibile (molto nitide e con una ghiera per la messa a fuoco manuale incredibilmente precisa...il mio amico che ha la Canon con obbiettivo kit ne è rimasto estasiato da quanto la ghiera della messa a fuoco degli Zuiko kit sia precisa rispetto al suo obbiettivo), per lo stabilizzatore d'immagine interno al corpo macchina (che sopratutto su macchine entry level fà il suo porco lavoro), per i bei colori generati dal sensore e per l'ottimo live view...c'ho un amico che s'è fatto la reflex della Leica digitale (non è recentissima ma costa cmq un botto) ed abbiamo constatato quanto il live view della Olympus sia più luminoso di quello Leica

Il rumore era un problema nelle e-400 ed e-500...dalla serie e-x10 è stato risolto ampiamente e nella serie e-x20 è stato ancora migliorato ed oggigiorno trovo ridicolo criticare così tanto Olympus per la storia del rumore quando è praticamente in linea con la concorrenza...

CMQ ti consiglio di fare un salto su qtp.it (il forum dei quattroterzisti) e di vederti un po' di foto nelle gallerie così ti rendi conto di persona
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:03   #8
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Ciao, possiedo una Panasonic FZ28 e vorrei fare il salto nel mondo reflex. Mi sto interessando un po' in giro e, visto il mio budget ridotto, stavo optando verso la Canon 450d con il kit 18-55stabilizzato. Sui vari siti la trovo con garanzia italiana a circa 530EUR.
La domanda è la solita: voi cosa consigliereste?
Dato il budget ridotto per ora non intendo acquistare un altro obbiettivo ma cercare di sfruttare quello in kit. Cerco quindi una entry level che abbia un "buon" obbiettivo kit (capisco che "buono" sia forse eccessiva come richiesta).
Ho visto che consigliate anche la Nikon D40 ma vedo che l'obbiettivo in kit non è stabilizzato.
Quello che cerco si può quindi riassumere con:
- corpo macchina che possa durarmi (per un bel po' di anni non vorrei investire in altri corpi)
- buona ottica in kit
- basso rumore agli alti ISO (cosa che mi sta facendo propendere per abbandonare il mondo delle bridge)
- live view
- possibilità di trovare ottiche compatibili a prezzi ragionevoli (tamron, sigma, altro non so...)

Altra cosa: è possibile che a fine gennaio i prezzi scendano un po' o i saldi non esistono in questo campo?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Io mi trovo nelle tue stesse condizioni e con le stesse esigenze, ma non ho fretta di "concludere" per cui da qualche mese sto leggendo i vari forum e osservando e provando i vari prodotti.
Ne ho dedotto: ogni casa ha 2 modelli entry level, a rumore e prestazioni più o meno si equivalgono, la cose che cambiano sono alcuni dettagli che poi vanno a gusto o a esigenze particolari (fra cui la garanzia, per la quale non sono un fanatico) e che ne caratterizzano la scelta.
Per quanto mi riguarda escludo nikon d40/d60 per non poterci mettere un 50ino con autofocus (esiste da poco in vendita, sarà anche ottimo ma è molto costoso) e per la mancanza di liveview, le pentax k-m e k200 per la mancanza di liveview.
Come ottiche kit delle entry level: le migliori pare che siano quelle delle canon (che sono stabilizzate), della nikon d60 (come sopra), delle olympus serie 5 (che sono uguali alla serie 4 ma il corpo della serie 5 è stabilizzato).
Attualmente il modello che trova la mia simpatia per features e rapporto qualità/prezzo è la olympus e510 che su ebay si è venduta in doppio kit anche a 350€ dall'inghilterra (parliamo sempre del nuovo).
Come seconda scelta ci metto le canon (la scelta fra 1000d e 450d dipende da quanto si vuole spendere, se si vuole risparmiare e/o prendere subito un 50ino secondo me andrebbe benissimo anche la 1000d); conosco molto poco le sony e proprio in questi giorni mi sto "acculturando" in tal senso e non mi sembrano male, specie la a300: liveview e schermo basculante, stabilizzata, sgrullapolvere; peccato che l'obiettivo kit, pur avendo la maggior escursione focale rispetto alla concorrenza, pare sia davvero mediocre, ma mi devo informare meglio.

Ultima modifica di LeFreak : 06-01-2009 alle 14:06.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:14   #9
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Io mi trovo nelle tue stesse condizioni e con le stesse esigenze, ma non ho fretta di "concludere" per cui da qualche mese sto leggendo i vari forum e osservando e provando i vari prodotti.
Ne ho dedotto: ogni casa ha 2 modelli entry level, a rumore e prestazioni più o meno si equivalgono, la cose che cambiano sono alcuni dettagli che poi vanno a gusto o a esigenze particolari (fra cui la garanzia, per la quale non sono un fanatico) e che ne caratterizzano la scelta.
Per quanto mi riguarda escludo nikon d40/d60 per non poterci mettere un 50ino con autofocus (esiste da poco in vendita, sarà anche ottimo ma è molto costoso) e per la mancanza di liveview, le pentax k-m e k200 per la mancanza di liveview.
Come ottiche kit delle entry level: le migliori pare che siano quelle delle canon (che sono stabilizzate), della nikon d60 (come sopra), delle olympus serie 5 (che sono uguali alla serie 4 ma il corpo della serie 5 è stabilizzato).
Attualmente il modello che trova la mia simpatia per features e rapporto qualità/prezzo è la olympus e510 che su ebay si è venduta in doppio kit anche a 350€ dall'inghilterra (parliamo sempre del nuovo).
Come seconda scelta ci metto le canon (la scelta fra 1000d e 450d dipende da quanto si vuole spendere, se si vuole risparmiare e/o prendere subito un 50ino secondo me andrebbe benissimo anche la 1000d); conosco molto poco le sony e proprio in questi giorni mi sto "acculturando" in tal senso e non mi sembrano male, specie la a300: liveview e schermo basculante, stabilizzata, sgrullapolvere; peccato che l'obiettivo kit, pur avendo la maggior escursione focale rispetto alla concorrenza, pare sia davvero mediocre, ma mi devo informare meglio.
Grazie dell'aiuto! Anche io non ho fretta, preferisco fare un acquisto ponderato. Per quanto riguarda la garanzia preferirei spendere qualcosa in più ma averla italiana, non si sa mai. Tra le 2 Canon sono orientato sulla 450d, della 1000d ho letto pareri discordanti.
La olympus mi sembrerebbe ottima come rapporto qualità prezzo ma su varie recensioni leggo, appunto, che già a ISO 400 qualche problemino si fa sentire (inoltre mi pare non sia compatibile con schede SD).
Tra l'altro che differenza c'è tra la Olympus e-512 ed e-520? Solo lo schermo di dimensione maggiore nel secondo caso? 350€ in doppio kit??? Non l'ho trovato sinceramente.

Ultima modifica di maxberruti : 06-01-2009 alle 14:22.
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:53   #10
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Grazie dell'aiuto! Anche io non ho fretta, preferisco fare un acquisto ponderato. Per quanto riguarda la garanzia preferirei spendere qualcosa in più ma averla italiana, non si sa mai. Tra le 2 Canon sono orientato sulla 450d, della 1000d ho letto pareri discordanti.
E' ovvio che sono migliori entrambe le cose (sia la garanzia italiana rispetto a quella europea, che la 450d, "sorella maggiore" della 1000d)
Diciamo che essendo cose che vanno poi a influire sul prezzo, ognuno poi si fa i suoi conti e opta per la soluzione più confacente

Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
La olympus mi sembrerebbe ottima come rapporto qualità prezzo ma su varie recensioni leggo, appunto, che già a ISO 400 qualche problemino si fa sentire (inoltre mi pare non sia compatibile con schede SD).
Tra l'altro che differenza c'è tra la Olympus e-512 ed e-520? Solo lo schermo di dimensione maggiore nel secondo caso? 350€ in doppio kit??? Non l'ho trovato sinceramente.
Anche io ho letto che non è la migliore per quanto riguarda il rumore, ma non è poi così evidente fra lei e le altre (il rumore poi in stampa tende a ridursi ulteriormente); probabilmente a rumore la migliore è la nikon d40, anche in virtù dei suoi minori mpxl rispetto a tutte le altre (6mpxl la d40, 10mpxl o 12mpxl le altre).

La differenza fra 510 e 520, da dpreview:

New features (compared to the E-510)

* Larger, 2.7" LCD display (versus 2.5" on the E-510)
* Contrast detect autofocus (with select lenses)
* Face detection in live view mode
* Auto Gradation (Dynamic Range enhancement)
* Faster continuous shooting speeds (3.5 vs 3.0 fps)
* Wireless flash control (Up to three groups)
* Additional Image Stabilization mode for panning

Per la e510 in doppio kit a 350€: ci sta un negozio ebay inglese che vende un mare di oly e510 con "compralo subito" ma ogni tanto inserisce un pezzo in asta libera; nel "mio ebay", fra queste che seguivo (e ora scadute), vedo che hanno comprato da sto negozio una oly e510 doppio kit a 346€ il 20/12/08, un'altra a 357€ il 18/12/08... non ho avuto coraggio a premere il tastino e fare un'offerta
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:03   #11
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Grazie dell'aiuto! Anche io non ho fretta, preferisco fare un acquisto ponderato. Per quanto riguarda la garanzia preferirei spendere qualcosa in più ma averla italiana, non si sa mai. Tra le 2 Canon sono orientato sulla 450d, della 1000d ho letto pareri discordanti.
La olympus mi sembrerebbe ottima come rapporto qualità prezzo ma su varie recensioni leggo, appunto, che già a ISO 400 qualche problemino si fa sentire (inoltre mi pare non sia compatibile con schede SD).
Tra l'altro che differenza c'è tra la Olympus e-512 ed e-520? Solo lo schermo di dimensione maggiore nel secondo caso? 350€ in doppio kit??? Non l'ho trovato sinceramente.
La e-512 non esiste...semmai la e-510 che è il modello precedente alla e-520, è una buona macchina e costa meno...tuttavia ha varie funzioni in meno rispetto alla e-520 (che cmq ha un ottimo rapporto qualità prezzo) come il fatto che nella e-520 è stato ulteriormente migliorato l'aspetto del rumore ed è stato inserita una nuova tecnica per un migliore rilevamento dei dati nelle zone d'ombra e varie altre cosette sfiziose (credo che anche il live view sia stato migliorato)...anche il corpo macchina è stato migliorato un pochino rendendola un po' più solida...è un'entry level quindi non un carro armato però tenendola in mano dà un'impressione di solidità...diciamo che è un'entry level avanzata perchè il modello veramente entry level di Olympus è la e-420 che non ha lo stabilizzatore....poi viene la e-520.....poi verrà la semiprofessionale e-30 che dovrebbe uscire a giorni ed infine la professionale e-3
Rispetto alla e-510 hanno cambiato anche il sensore che è quello della professionale e-3...si dice che abbia molte migliorie nella resa dei colori....anche se si dice che quello della e-510 era in assoluto il più nitido.

Io continuo a consigliarti l'e-520 perchè ti porti a casa un'ottima reflex con 2 ottime lenti...sopratutto il 40-150 mi stà dando grandi soddisfazioni nei ritratti.

Ciao
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:05   #12
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
E' ovvio che sono migliori entrambe le cose (sia la garanzia italiana rispetto a quella europea, che la 450d, "sorella maggiore" della 1000d)
Diciamo che essendo cose che vanno poi a influire sul prezzo, ognuno poi si fa i suoi conti e opta per la soluzione più confacente



Anche io ho letto che non è la migliore per quanto riguarda il rumore, ma non è poi così evidente fra lei e le altre (il rumore poi in stampa tende a ridursi ulteriormente); probabilmente a rumore la migliore è la nikon d40, anche in virtù dei suoi minori mpxl rispetto a tutte le altre (6mpxl la d40, 10mpxl o 12mpxl le altre).

La differenza fra 510 e 520, da dpreview:

New features (compared to the E-510)

* Larger, 2.7" LCD display (versus 2.5" on the E-510)
* Contrast detect autofocus (with select lenses)
* Face detection in live view mode
* Auto Gradation (Dynamic Range enhancement)
* Faster continuous shooting speeds (3.5 vs 3.0 fps)
* Wireless flash control (Up to three groups)
* Additional Image Stabilization mode for panning

Per la e510 in doppio kit a 350€: ci sta un negozio ebay inglese che vende un mare di oly e510 con "compralo subito" ma ogni tanto inserisce un pezzo in asta libera; nel "mio ebay", fra queste che seguivo (e ora scadute), vedo che hanno comprato da sto negozio una oly e510 doppio kit a 346€ il 20/12/08, un'altra a 357€ il 18/12/08... non ho avuto coraggio a premere il tastino e fare un'offerta
Ah ecco la lista delle novità riespetto alla e-510....importante secondo me anche il fatto dei flash wireless...comodi...anche se ora non c'ho i soldi

E' vero la d40 accusa meno rumore a causa dei suoi 6 megapixel...è una bella macchinetta ma secondo me non vale la pena nel 2009...ha i suoi annetti ormai ed è molto spartana
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:39   #13
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Ah ecco la lista delle novità riespetto alla e-510....importante secondo me anche il fatto dei flash wireless...comodi...anche se ora non c'ho i soldi
Nulla e tutto è importante.... ciò che conta è vagliare l'acquisto in base alll'uso che ne dovremmo fare.
Secondo me il condizionamento dato dal marketing su features che raramente interessano l'utente (stiam parlando di una entry level) tende a farci supervalutare ciò di cui non ne abbiamo ralmente bisogno; la cosa buona che ne deriva (per chi acquista, non per chi vende) è che si svalutano velocemente dei prodotti ancora ottimi usciti giusto qualche mese fa.
Mi viene da pensare ai telefonini che fanno anche il caffè (fra cui il mio) quando poi lo uso solo per telefonare (e mandare un sms ogni tanto).
Ah, è ovvio che non parlo "dall'alto" eh, ne sono condizionato anche io, sebbene mi sforzi di restarne fuori.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 10:44   #14
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Nulla e tutto è importante.... ciò che conta è vagliare l'acquisto in base alll'uso che ne dovremmo fare.
Quello senz'altro. Il fatto è che preferirei spendere un pelo di più ora (rimanendo però sempre nelle entry level) per un corpo che mi possa durare parecchi anni. Non vorrei prenderne uno in qualche modo "castrato" con qualche funzionalità che ok, ora potrebbe non servirmi ma del quale, sulla lunga distanza, sentirei la necessità.
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:16   #15
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Anche io ho dovuto fare da poco una scelta come la tua e alla fine ho optato per una Pentax K200D.
Ha tutto quello che cerchi (e anche di più) e l'ottica in kit 18-55 AL II dicono sia al di sopra delle ottiche della concorrenza come resa.
L'unica cosa che le manca è il live view, per il resto ha lo stabilizzatore interno al corpo (tropicalizzato) e quindi non devi preoccuparti di averlo sull'ottica.

IMHO, facci un pensierino, io mi sto trovando veramente bene

edit: un altro punto a favore della Pentax, il rumore agli alti ISO (arriva fino a 1600) è molto basso.

Ciao!

Ultima modifica di bunk3r : 07-01-2009 alle 11:18.
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:16   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Canon 20D-30D usate?
Nikon D70s - D80 usate?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:18   #17
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da bunk3r Guarda i messaggi
Anche io ho dovuto fare da poco una scelta come la tua e alla fine ho optato per una Pentax K200D.
Ha tutto quello che cerchi (e anche di più) e l'ottica in kit 18-55 AL II dicono sia al di sopra delle ottiche della concorrenza come resa.
L'unica cosa che le manca è il live view, per il resto ha lo stabilizzatore interno al corpo (tropicalizzato) e quindi non devi preoccuparti di averlo sull'ottica.

IMHO, facci un pensierino, io mi sto trovando veramente bene

Ciao!
Grazie del consiglio! Mi pare che la Pentax usi batterie stilo, (4?) com'è la durata? Quanti scatti circa?
E' vero che è più difficile trovare ottiche rispetto alle Canon e alle Nikon che possono contare su Tamron e Sigma?
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:20   #18
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Canon 20D-30D usate?
Nikon D70s - D80 usate?
Dove potrei cercare per trovarle usate?
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:25   #19
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Grazie del consiglio! Mi pare che la Pentax usi batterie stilo, (4?) com'è la durata? Quanti scatti circa?
E' vero che è più difficile trovare ottiche rispetto alle Canon e alle Nikon che possono contare su Tamron e Sigma?
Prego!
Le batterie mi durano proprio tanto (sto usando ancora quelle fornite col corpo macchina!) dovresti farci almeno 1000 scatti e anche più, io sono intorno ai 900 e ancora mi segna batterie cariche al massimo.
Ti compri le ricaricabili e via... in casi di emergenza puoi trovare batterie in qualsiasi tabaccaio
Per le ottiche non ho avuto problemi... sigma e tamron ci sono anche per Pentax ovviamente, io ora ho il 18-55, il 50-200 e un vecchio (splendido) 50mm f1.7.
La macchina è retro compatibile con tutte le ottiche pentax da 30 anni a questa parte (su quelle senza automatismi vai di manuale). Insomma non vedo limitazioni da questo punto di vista.

Ciao!
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:35   #20
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da bunk3r Guarda i messaggi
Prego!
Le batterie mi durano proprio tanto (sto usando ancora quelle fornite col corpo macchina!) dovresti farci almeno 1000 scatti e anche più, io sono intorno ai 900 e ancora mi segna batterie cariche al massimo.
1000 scatti???con 4 stilo! Caspita sinceramente pensavo la metà!
Posso chiederti cosa ti ha spinto a Pentax? Vedo che in giro tutti parlano principalmente di Canon e di Nikon.
Noto però che il sensore è CCD e non CMOS come le altre. Significa che la qualità ne risente (CCD lo associo principalmente alle compatte, anche se le dimensioni non sono ovviamente paragonabili).
Il fatto del corpo tropicalizzato è veramente una buona cosa, dovrebbe in teoria essere molto più resistente, sbaglio?
Ancora grazie per l'aiuto!
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v