|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Consigli per acquisto LCD o plasma. Ambilight?
Dovrei comprare un televisore però non so se orientarmi su un LCD o un plasma, da numerosi messaggi del forum vedo che non c'è una preferenza assoluta tra i 2, che vedo dipende soprattutto dal tipo di uso, oltre che a motivi soggettivi.
Confermo anch'io l'opinione della maggioranza, che non è possibile comparare la qualità visiva di una TV in un centro commerciale o in un piccolo negozio, anche nel caso ci permettessero di fare tutte le prove che vogliamo il risultato sarebbe comunque molto limitato, a causa della diversa sorgente e della diversa illuminazione. L'uso principale sarà per collegarci il PC per i videogiochi e guardare la TV analogica e il digitale terrestre (canali gratuiti), raramente qualche DVD. Per il PC sarebbe fondamentale che l'immagine non venisse deformata anche a risoluzioni inferiori a quella massima, come 1280X1024, va benissimo una cornice nera o un adattamento dell'immagine, purché venga mantenuto il corretto rapporto larghezza e altezza, nel caso del 1280X1024 probabilmente è meglio la cornice nera perché vista la poca differenza tra 1024 e 1080 eviterei di far lavorare la TV alla risoluzione non nativa; non so se il problema c'è anche con le TV LCD o al plasma, però ho visto che è molto evidente con i monitor LCD. Nelle impostazioni delle scheda video ho visto che ci sono delle opzioni per visualizzare le immagini con risoluzioni inferiori alla risoluzione massima dello schermo: proporzioni scheda video, output centrato, proporzioni monitor, proporzioni di rapporto prospettico fisse. Provando con un monitor LCD per PC usando output centrato viene correttamente visualizzata una cornice nera, lo stesso spero venga fatto con il nuovo TV. Inoltre visto che la maggior parte dei videogiochi che uso prevede ambienti fotorealistici è molto importante la fedeltà cromatica e un buon comportamento con le scene anche con bassa e alta luminosità. Per eventuali problemi di stampaggio tenete presente che ci possono essere scritte che non cambiano mai durante tutto il tempo (alcune ore). Il mio budget è circa 1200 €, se ne valesse la pena potrebbe anche aumentare, ma non troppo. L'idea sarebbe di puntare su un 42'', sia per le dimensioni sia per il prezzo. La distanza di visione sarà al massimo 3,3 m, non ho nessun problema a ridurla a piacere, anche a 1,5 m, viste le dimensioni e il full-HD io stavo pensando tra 1,8 e 2 m. Io sarei per prendere un full-HD, voi confermate oppure consigliereste un HD-ready? Le cose fondamentali per me sono la fedeltà cromatica e il basso affaticamento della vista. Normalmente la luce rimane accesa durante i videogiochi e spenta durante la visione della TV, l'illuminazione esterna non è un problema, perché normalmente l'uso la sera e comunque posso abbassare l'avvolgibile. Con gli LCD e i plasma per affaticare meno la vista è consigliabile tenere la luce accesa o spenta? Ho visto che la Philips ha sviluppato la tecnologia Ambilight, però non so se effettivamente riduca l'affaticamento della vista e migliori il coinvolgimento piuttosto che distrarre: voi cosa né pensate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Stavo pensando di comprare un plasma panasonic da 42'' full-HD modello TH-42PZ85E (http://www.panasonic.it/html/it_IT/917730/index.html) e collegarlo al PC tramite adattatore da DVI a HDMI.
Visto che la risoluzione è 1920X1080 non ci dovrebbero essere problemi di deformazione dell'immagine considerando che 1920/1080=11/9, quindi PAR (Pixel Aspect Ratio) uguale a 1 come nei monitor per PC. Il mio dubbio è se però questo TV riesce a fare la mappatura 1:1 anche con la risoluzione 1280X1024, mettendo ovviamente una cornice nera per compensare la differenza di risoluzione, perché non penso mi convenga fargli fare l'upscaling a 1350X1080 (1350X1080 per mantenere le proporzioni). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Nessun tv che io conosca fa la mappatura 1:1 a risoluzioni diverse da quella nativa.
A 1080p nn hai nessun problema a mappare 1:1 un full hd
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
E' una brutta notizia per me.
Nelle impostazioni delle scheda video ho visto che ci sono delle opzioni per visualizzare le immagini con risoluzioni inferiori alla risoluzione massima dello schermo, facendo una mappatura 1:1: proporzioni scheda video, output centrato, proporzioni monitor, proporzioni di rapporto prospettico fisse. Provando con un monitor LCD per PC usando output centrato viene correttamente visualizzata una cornice nera adeguata quando la risoluzione delle scheda video è minore di quella massima del monitor: potrebbe funzionare anche per i televisori HD? In ogni caso se mettessi la risoluzione a 1280X1024 con l'overscan della TV disattivato cosa vedrei? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Vedi quella immagine scalata a schermo intero
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quindi anche allargata visto che 1280/1024=1,25 anziché 1920/1080=1,77 oppure metterebbe le bande nere laterali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quando il monitor LCD del PC lavora alla sua risoluzione nativa e deve essere fatto l'upscaling di un video da PAL 576 a 1080 si comporta meglio di un TV full-HD, considerando come scheda video del PC una GeForce 7900 GTX e come TV full-HD un Panasonic TH42-PZ85E?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
NN sono sicuro al 100%, ma nn ho mai visto un tv che mette le bande ai lati con segnale inferiori a quelli del pannello
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quando il monitor LCD del PC lavora alla sua risoluzione nativa e deve essere fatto l'upscaling di un video da PAL 576 a 1080 si comporta meglio di un TV full-HD, considerando come scheda video del PC una GeForce 7900 GTX e come TV full-HD un Panasonic TH42-PZ85E?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.