Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 13:50   #1
Andre121
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2
Rimozione sicura, si ma non si spegne!

Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato due HD esterni, il primo autoalimentato ed il secondo no:

Western Digital My Book essential 500 Gb
Western Digital Passport 160 Gb

Per entrambi si verifica lo stesso problema:
Faccio la rimozione sicura dell'hardware e si rimuovono facilmente, poi però il led resta acceso ed il disco gira sempre, anche dopo parecchi minuti, a quel punto l'unico modo è scollegare la USB...
...è regolare?
A me sembrerebbe di no dato che c'èe scritto sul manuale che si deve attendere lo spegnimento del led!
Da cosa può dipendere?
Cosa posso fare?


Mio OS Vista home premium.

Grazie,
Andrea
Andre121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:46   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Alcune schede madri quando fai la rimozione guidata, cessano il passaggio di corrente sulla porta USB così da far spegnere l'hard disk esterno.

In ogni caso, se la rimozione guidata riesce correttamente ma l'hard disk rimane acceso, poco importa: rimuovi il cavo USB.
La rimozione guidata va fatta per terminare tutti gli accessi, letture e scritture sull'hard disk esterno così da evitare perdite di dati. Fatto ciò il cavo puoi toglierlo tranquillamente senza rischiare nulla.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 07:02   #3
Andre121
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2
Ho provato gli HD su un altro pc con OS win Xp e funzionano perfettamente...potrebbe essere un problema di Vista?!

Quote:
Alcune schede madri quando fai la rimozione guidata, cessano il passaggio di corrente sulla porta USB così da far spegnere l'hard disk esterno.
Tu dici che può essere la scheda madre, come posso fare a capirlo?

Quote:
La rimozione guidata va fatta per terminare tutti gli accessi, letture e scritture sull'hard disk esterno così da evitare perdite di dati. Fatto ciò il cavo puoi toglierlo tranquillamente senza rischiare nulla.
D'accordo, ma quando stacco l'alimentazione si sente un rumorino strano provenire dall'HD come una frenata improvvisa del disco (certo, tolgo l'alimentazione...) e non credo che sia una buona cosa., oppure è ininfluente sulla vita dell'HD?

Grazie ancora.
Andre121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 09:59   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Macché, non si rimuove

Io invece ho un problema diverso: ieri funzionava perfettamente, ma da stamattina, quando cerco di rimuovere l'HD Packard Bell (360 GB) che ho comprato ieri(!), compare sempre il messaggio "Impossibile rimuovere perché un'applicazione sta usando la periferica" oppure "Impossibile didattivare la periferica. Riprovare in un secondo momento".

In passato succedeva la stessa cosa con un altro HD esterno. Poi scoprii che succedeva quando usavo un programma di masterizzazione che - chissà perché - teneva "impegnato" l'HD.

Poco male: con Process Explorer lo eliminavo (Kill process tree) e poi era possibile rimuovere la periferica.

Da stamattina sto impazzendo: con Process Explorer ho eliminato tutto (perfino Antivirus e altre cose più o meno importanti), ma non c'è verso di rimuovere l'HD.

Ho già fatto un paio di riavvii e l'HD sembra funzionare perfettamente (ho provato ad aprire alcuni file) però la cosa non mi piace.

Suggerimenti?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:31   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Andre121 Guarda i messaggi
D'accordo, ma quando stacco l'alimentazione si sente un rumorino strano provenire dall'HD come una frenata improvvisa del disco (certo, tolgo l'alimentazione...) e non credo che sia una buona cosa...
Te l'ho detto non hai di che preoccuparti... anche quando spegni lo switch di un hard disk esterno succede la stessa cosa.
E' buona norma, per evitare di rovinare un hard disk esterno, non lasciarlo sempre collegato e quindi evitare di fare troppe volte accendi e spegni durante la giornata.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:33   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Io invece ho un problema diverso: ieri funzionava perfettamente, ma da stamattina, quando cerco di rimuovere l'HD Packard Bell (360 GB) che ho comprato ieri(!), compare sempre il messaggio "Impossibile rimuovere perché un'applicazione sta usando la periferica" oppure "Impossibile didattivare la periferica. Riprovare in un secondo momento".

In passato succedeva la stessa cosa con un altro HD esterno. Poi scoprii che succedeva quando usavo un programma di masterizzazione che - chissà perché - teneva "impegnato" l'HD.

Poco male: con Process Explorer lo eliminavo (Kill process tree) e poi era possibile rimuovere la periferica.

Da stamattina sto impazzendo: con Process Explorer ho eliminato tutto (perfino Antivirus e altre cose più o meno importanti), ma non c'è verso di rimuovere l'HD.

Ho già fatto un paio di riavvii e l'HD sembra funzionare perfettamente (ho provato ad aprire alcuni file) però la cosa non mi piace.

Suggerimenti?
Installa unlocker e quando ti appare quell'errore, clicca con il destro sull'hard disk esterno da risorse del computer e clicca su unlocker. Ti dice qual'è esattamente il processo che sta accedendo all'hard disk esterno dandoti la possibilità di fare "sblocca tutto" per rimuovere la periferica senza il bisogno di terminare il processo stesso.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 15:53   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Installa unlocker e quando ti appare quell'errore, clicca con il destro sull'hard disk esterno da risorse del computer e clicca su unlocker. Ti dice qual'è esattamente il processo che sta accedendo all'hard disk esterno dandoti la possibilità di fare "sblocca tutto" per rimuovere la periferica senza il bisogno di terminare il processo stesso.
Anziutto, grazie dell'Info (l'ultima versione di Unlocker è la 1.8.7).
.




.


Ho provato a simulare l'errore: aprendo xPlorer2 (una specie di Esplora Risorse, ma più sofisticato) e visualizzando il contenuto dell'HD rimovibile, la procedura "Rimozione sicura dell'hW" risultava ovviamente bloccata. Normalmente era sufficiente chiudere xPlorer2 per sbloccarla.

Come si vede dall'immagine, anche Esplora Risorse accede all'HD. Non ho avuto il coraggio(!) di premere il pulsante "Sblocca tutto".

Comunque, se dovesse succedere di nuovo sarò costretto a premerlo.

A proposito: controindicazioni? Dopo lo sblocco (e la sconnessione fisica) conviene fare un riavvio?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 04-07-2008 alle 16:02.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:09   #8
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Installa unlocker e quando ti appare quell'errore, clicca con il destro sull'hard disk esterno da risorse del computer e clicca su unlocker. Ti dice qual'è esattamente il processo che sta accedendo all'hard disk esterno dandoti la possibilità di fare "sblocca tutto" per rimuovere la periferica senza il bisogno di terminare il processo stesso.
Anche a me accade di tanto in tanto che al momento della rimozione di un HD esterno compaia il messaggio:
"Impossibile rimuovere la periferica.
Un'applicazione sta accedendo alla periferica" oppure
"Impossibile disattivare la periferica. Riprovare in un secondo momento".
Ho provato a seguire il suggerimento d'uso di Unlocker, tuttavia, nel mio caso Unlocker non evidenzia alcun processo/applicazione che stia accedendo all'HD esterno.
Qual è la procedura più indicata in questi casi?
Quale procedura espone a minori rischi di perdita dati e di danni all'HD esterno ?

P.S.
Sigh

Angelus ho visto che sei momentaneamente sospeso


Ania
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:03   #9
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
...Ho provato a seguire il suggerimento d'uso di Unlocker, tuttavia, nel mio caso Unlocker non evidenzia alcun processo/applicazione che stia accedendo all'HD esterno. Qual è la procedura più indicata in questi casi?...
...mi è successo proprio ieri: aprendo Esplora Risorse, con Unlocker ho cliccato sull'HD esterno e sembrava che nessun processo vi accedesse.

Subito dopo, però, ho riaperto "Rimozione sicura dell'HW" e - miracolo! - mi ha permesso di rimuovere; non chiedermi perché o come mai.

In linea di massima, se hai cancellato lunghe sequenze di file, è opportuno attendere una decina di minuti prima di spegnere / rimuovere la periferica (e pregare).

Osservazione: potrebbe essere utile spegnere il PC con la periferica ancora connessa (e magari spegnerla subito dopo)? Io penso che Windows, prima di spegnere il PC, dovrebbe provvedere ad attivare procedure che disconnettano periferiche eventualmente ancora connesse.

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 09-07-2008 alle 12:06.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 15:12   #10
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
...mi è successo proprio ieri: aprendo Esplora Risorse, con Unlocker ho cliccato sull'HD esterno e sembrava che nessun processo vi accedesse.

Subito dopo, però, ho riaperto "Rimozione sicura dell'HW" e - miracolo! - mi ha permesso di rimuovere; non chiedermi perché o come mai.

In linea di massima, se hai cancellato lunghe sequenze di file, è opportuno attendere una decina di minuti prima di spegnere / rimuovere la periferica (e pregare).
Eh...aspettare...

qualche giorno fa , leggevo questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772527
Hard disk e Temperature


per non rischiare di abbreviare la vita dell' HD esterno, di questi tempi, dato il caldo, cerco di tenerlo collegato giusto il tempo strettamente necessario per l'uso, infatti, ho notato che si scalda rapidamente, ma non ho ancora trovato un software che mi indichi la temperatura che raggiunge, invece per le temperature di mobo, processore ed HD interno uso Everest Home 2.20.405 o Speedfan.

Quote:
Osservazione: potrebbe essere utile spegnere il PC con la periferica ancora connessa (e magari spegnerla subito dopo)? Io penso che Windows, prima di spegnere il PC, dovrebbe provvedere ad attivare procedure che disconnettano periferiche eventualmente ancora connesse.

O no?
Oggi ho seguito questo iter:
1 - da risorse del computer, uso di unlocker 1.8.7 , tuttavia, Unlocker non visualizzava alcun processo/applicazione che stesse accedendo all' HD esterno.

2 - ho provato pure a seguire il suggerimento dato da Agat in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post22770227
Hard Disk esterno: consigli per evitare che si daneggi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=22
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Le periferiche usb le hanno fatto apposta per attaccarle a pc acceso, quindi...

Il chkdsk richiede l'accesso esclusivo e quindi di solito killa i processi che accedono al disco: per farlo apri il prompt dei comandi e digita

chkdsk "disco": /v /f , dove "disco" va sostituito con la lettera del disco esterno

ovvio che se ha un programma di backup che gira in background, fai prima a disattivarlo...
tuttavia, nemmeno procedendo così ho ottenuto il risultato auspicato.

Alla fine, ho scelto di riavviare, e non appena il led dell'HD esterno si è spento , ho disconnesso l'USB .


Ania

Ultima modifica di ania : 09-07-2008 alle 15:16.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 15:46   #11
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
, avevo postato anche questo link http://www.verbatim.com/support/supp...rtType=Article, quindi prova a vedere se hai disabilitato la cache di scrittura.

Comunque da mia esperienza il chkdsk, funziona sempre, ma il prompt va avviato da unita' disco diversa da quella del disco esterno altrimenti e' lo stesso prompt a lockare il disco

Altra cosa indispensabile e' spegnere tutti i programmi che rilevano la temperatura del disco, tipo Everest e speedfan, anche loro spesso causa del blocco medesimo
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 15:50   #12
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Eccomi ragazzi, scusate la mia assenza... sorvoliamo

Unlocker in genere dovrebbe rilevare il processo che sta accedendo all'hard disk esterno quindi nel caso di SuperSandro, puoi tranquillamente cliccare su sblocca tutto e fare poi la rimozione guidata.

A volte capita, come ha detto ania che saluto, che Unlocker non riesce a rilevare il processo e l'hard disk rimane sempre bloccato. Per evitare quindi problemi di questo tipo io consiglio di disattivare da gestione periferiche la cache dell'hard disk esterno. In questo modo la rimozione guidata non è più necessaria a discapito delle prestazioni dell'hard disk ma in quanto esterno, non credo sia molto rilevante
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 23:52   #13
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Eccomi ragazzi, scusate la mia assenza... sorvoliamo

Unlocker in genere dovrebbe rilevare il processo che sta accedendo all'hard disk esterno quindi nel caso di SuperSandro, puoi tranquillamente cliccare su sblocca tutto e fare poi la rimozione guidata.

A volte capita, come ha detto ania che saluto, che Unlocker non riesce a rilevare il processo e l'hard disk rimane sempre bloccato. Per evitare quindi problemi di questo tipo io consiglio di disattivare da gestione periferiche la cache dell'hard disk esterno. In questo modo la rimozione guidata non è più necessaria a discapito delle prestazioni dell'hard disk ma in quanto esterno, non credo sia molto rilevante
ciao angelus88
hi lo stesso problema con un maxtor one touch da 750GB e con unloker non trova nada.

ho disattivato la cache e penso che nonostante il messaggio mi dice che non è possibile,dovrei essere a posto?

x discapito delle prestazioni cosa intendi?

il mio hd ha l'interruttore non cambia nada?

grazie e gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 08:18   #14
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Ho letto l'interessante link...
http://www.verbatim.com/support/supp...rtType=Article
...ma purtroppo, verificando sul mio HD esterno, ho notato che le impostazioni suggerite sono di default:

.


.

Tuttavia, leggendo attentamente e verificando sul mio PC, ho notato che è attiva l'indicizzazione di Windows Desktop Search. La prossima volta che mi succederà verificherò la sua eventuale "responsabilità" nella vicenda.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 03-11-2008 alle 08:21. Motivo: integrazione
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 11:00   #15
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
ciao angelus88
hi lo stesso problema con un maxtor one touch da 750GB e con unloker non trova nada.

ho disattivato la cache e penso che nonostante il messaggio mi dice che non è possibile,dovrei essere a posto?

x discapito delle prestazioni cosa intendi?

il mio hd ha l'interruttore non cambia nada?

grazie e gnao dal cuzzotto
Sembra che angelus88 abbia dei problemi di ban,
c'è qualcun'altro che gentilmente mi possa illuminare?

grazie e gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v