|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
|
[SQL]NIUBBO+SQL=(FACCINA PERPLESSA)
![]() Ciao, ho collegato una tabella dentro un file .mdb ad un driver ODBC che punta ad un database. Io avrei bisogno di un file .mdb collegato a quel famoso database che sia strutturato in questo modo: ![]() ![]() invece al momento mi trovo tutto il database: ![]() ![]() Come faccio ad avere il mio file .mdb collegato al database (in sola lettura) sia con la struttura sia con con le etichette delle colonne che voglio io? In pratica io vorrei vedere una tabella "ARTICOLI" strutturata in modo che la colonna "Pk" sia una semplice colonna che va da 1 a n records, la colonna "xCodice" corrisponda alla colonna "ART_COD", la colonna "xDescrizione" corrisponda alla colonna "ART_DESCR", la colonna "xDescrizione Note" corrisponda alla colonna "ART_DESCR2", la colonna "fSx" corrisponda alla colonna "ART_XS", la colonna "fSy" corrisponda alla colonna "ART_YS" e la colonna "fPeso" corrisponda alla colonna "ART_P". Grazie a tutti per il prezioso aiuto. ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
|
Per fare maggiore chiarezza, quello che vorrei io è da una tabella "A" ottenere senza ovviamente toccare quest'ultima, una tabella "B" realizzata con alcuni campi di "A" e con le etichette di colonne personalizzate.
Ipotizzo che bisogna usare degli script sql, ma sono niubbissimo e sto cercando info... ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() Ultima modifica di dr-omega : 21-10-2008 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
|
Nessun'idea?Nessun suggerimento?
![]() Con Access ho realizzato una semplicissima query sql che mi permette di selezionare le colonne che mi servono.La sintassi è la seguente: Codice:
SELECT none_MAGART.ART_AZI, none_MAGART.ART_COD, none_MAGART.ART_DESCR, none_MAGART.ART_DESCR2, none_MAGART.ART_XS, none_MAGART.ART_YS, none_MAGART.ART_FLGMA INTO Articoli2 FROM none_MAGART; 1)Quando accedo a questo db alla tabella "Articoli2", automaticamente viene eseguita la query, oppure la tabella sarà vuota? 2)Per rinominare i nomi campo della tabella "Articoli2" devo usare una seconda query?Devo incorporare tutto nell'unica query? 3)Per rinominare ho provato a informarmi circa il comando "ALTER TABLE" e "ALTER COLUMN" ma non ci ho capito un tubo... ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() Ultima modifica di dr-omega : 21-10-2008 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di BA!
Messaggi: 439
|
non puoi fare una select con alias?
esempio: select colonna1 as nuovacolonna1, colonna2 as nuovacolonna2... e così via?
__________________
~ Notebook: Dell Studio 1537 - Intel Core 2 Duo T6400 @ 2,00 GHz ~ ~ Cel: Nokia 5230 ~ Console: Nintendo Wii ![]() "La menopausa è quando i cacciatori ubriachi sparano alla cicogna che porta i bebè..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Torino
Messaggi: 760
|
Non so se ho capito bene la situazione, ma mi verrebbe da dirti di fare una vista
![]()
__________________
Ho comprato serenamente da: Zio_Igna, gwwmas, andreabarbuscia, marczxc, turbofantasyfan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Puoi provare ad usare gli alias sulla query, forse però mi sembra più semplice collegare le tabelle remote ad access e poi creare le query che vuoi con il query builder di access stesso, lo fai visualmente e puoi fare anche delle join tra più tabelle, se ti servisse.
Per collegare una tabella remota, ti basta fare click destro nella finestra del database e scegliere "collega tabelle", poi scegli il datasource (ODBC in questo caso) e infine le tabelle che vuoi collegare. Una volta collegate, le puoi usare come se fossero tabelle di Access stesso, e quindi puoi creare delle "query in visualizzazione struttura" o "creazione guidata", che sono molto comodi ed evitano di dover conoscere SQL per forza. In visualizzazione struttura, puoi cambiare il nome della colonna del risultato della query scrivendo il nome desiderato, due punti e l'espressione che vuoi venga inserita nella colonna (in questo caso il nome originale della colonna). Ad esempio, "ART_COD: [xCodice]" (il nome di colonna va messo tra parentesi quadre). Access ti da un po' di aiuto a costruire le query, soprattutto quelle complesse, con join tra varie tabelle, campi di raggruppamento, etc. Le viste (view) sono una specie di tabella simulata (in realtà, è una query che il database si memorizza e puoi aprire la lista dei risultati della query come se fosse una tabella). Non ti consiglio la view perché dovresti crearla sul database, e non è così banale (la sintassi dipende dallo specifico database che usi). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.