Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2006, 10:49   #1
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Alternativa a Notebook Hardware Control per processori core duo

Ragazzi, nessuno conosce una versione di Notebook Hardware Control oppure programmi simili che però lavorino bene sui nuovi centrino core duo?
Il Notebook Hardware Control ha moltissimo bug lavorando su questo processore, conoscete un'alternativa???
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 11:04   #2
giovannibi82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
come ho già detto in altri post, ne ho provati tanti, ma attualmente nessun programma riesce ad effettuare una gestione completa ed efficace!! Bisogna aspettare!!!!
giovannibi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 11:35   #3
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
RMClock...sta uscendo la nuova versione con gestione dei Core Duo.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 16:24   #4
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
A me RMClock pare che funzioni bene e ho un Core Duo... L'unica cosa è che non si possono abbassare i voltaggi minimi, ma questo è un problema hardware, non software, ovvero, un blocco imposto da Intel per poter vendere i Core Duo LowVoltage.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:38   #5
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
rm clock alla pari di tutti gli altri non gestisce completamente i nuovi processori,come detto sopra bisogna attendere il rilascio di nuove release
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 13:03   #6
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da thay
rm clock alla pari di tutti gli altri non gestisce completamente i nuovi processori,come detto sopra bisogna attendere il rilascio di nuove release
Si ma appunto la nuova versione (ora scaricabile, in beta 2 ma praticamente stabile) supporta anche i Core Duo.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 17:00   #7
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Si ma appunto la nuova versione (ora scaricabile, in beta 2 ma praticamente stabile) supporta anche i Core Duo.

Wip
la 2.05 l'ho provata e non riesce a gestire correttamente gli step del core duo purtroppo
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 19:14   #8
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da thay
la 2.05 l'ho provata e non riesce a gestire correttamente gli step del core duo purtroppo
Io sto usando la 2.1 beta...
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 19:16   #9
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Hai testato con duo? se si posta link x download
grazie
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 15:59   #10
giovannibi82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da thay
Hai testato con duo? se si posta link x download
grazie
Posto il link della versione 2.1 beta

http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_21_beta2.rar
giovannibi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 07:37   #11
Giuppe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 152
Io ho scaricato la 2.1 beta 2 ma alla fine mi dice che il mio Yonah va sempre a 997 MHz qualsiasi cosa faccia.

Anche a voi da li stessi dati? Sin dal primo gionro non ho mai capito esattamente se il yonah vensisse gestito in maniera corretta o no

saluti

Giuppe
Giuppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 08:27   #12
giovannibi82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
Il mio nn va sempre a 997 Mhz, dipende dal carico di lavoro!!!!!
Cmq è vero, nn esiste nessun programma che riesca a forzare la velocità del processore alla massima frequenza!!!!
Secondo me per ottimizzare consumi e mantenere temperature accettabili avranno messo un controller hardware che varia la frequenza a seconda del carico del lavoro!!!!
Secondo me la scelta è ottimale, perchè cmq a me il processore sembra molto veloce!!!!!
giovannibi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 11:51   #13
Giuppe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da giovannibi82
Il mio nn va sempre a 997 Mhz, dipende dal carico di lavoro!!!!!
Cmq è vero, nn esiste nessun programma che riesca a forzare la velocità del processore alla massima frequenza!!!!
Secondo me per ottimizzare consumi e mantenere temperature accettabili avranno messo un controller hardware che varia la frequenza a seconda del carico del lavoro!!!!
Secondo me la scelta è ottimale, perchè cmq a me il processore sembra molto veloce!!!!!

Si la cosa non mi preoccuperebbe enanceh un po se non fosse che mi rimane a 997 mHz (secondo le utility e i loro diagrammi) sia se sto navigando in internet sia se sto giocando a WoW oppure sto facendo il benchmark SUperPI. la cosa non la comprendo molto bene per quello cheidevo le vostre esperienze.

Cmq sia il mio 9400 dell e' unabomba. Giocare a wow e' una figata anceh se sotto faccio fare altre cose. Per cui mi sa che e' solo un probelma delle utility e non del notebook

giuppe
Giuppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:40   #14
Gallomail
 
Messaggi: n/a
riapro questa discussione per dire che io non ho avuto alcun problema a gestire il mio intel duo. è bastato impostare nella finestra "schermo\screen saver\alimentazione" la modalità casa/ufficio in modo che il processore vada sempre alla massima frequenza e poi lo controllo con CrystalCpuId
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 19:43   #15
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Gallomail
riapro questa discussione per dire che io non ho avuto alcun problema a gestire il mio intel duo. è bastato impostare nella finestra "schermo\screen saver\alimentazione" la modalità casa/ufficio in modo che il processore vada sempre alla massima frequenza e poi lo controllo con CrystalCpuId
Ciao il problema non era la difficolta a fare gestire il processore ma bensi' a fargli riconoscere tutti gli step in modo da poterlo usare nel migliore modo con il max risparmio di risorse
CrystalCpuId lo fa? riconosce tutti gli step oppure gastisce la cpu a frequenza min e max ?
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:43   #16
robinhood1970
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bollate
Messaggi: 93
scusate se faccio una domanda da ignorante, ma con rmclock riesco agestire i processori intel o solo AMD?
da quello che leggo qui sembrerebbe anche gli intel....
io vorrei gestire un centrino 740 è possibile?
grazie
__________________
ASUS A6VA-Q021H - PM740 - 2GB DDR2 Dual - HD 80GB @ 4200 - Masterizzatore TSST - ATI x700 128MBdedicati+128 - 15.4" - Bluetooth - Camera da 1,3 MPixel
Nokia N70 + RS-MMC dv 1Gb + Ricevitore GPS TomTom
robinhood1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 10:03   #17
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da robinhood1970
scusate se faccio una domanda da ignorante, ma con rmclock riesco agestire i processori intel o solo AMD?
da quello che leggo qui sembrerebbe anche gli intel....
io vorrei gestire un centrino 740 è possibile?
grazie

Sì, anche gli intel
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:26   #18
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
up

alla ricerca di un programma che funzioni bene come notebook hardware control con un vaio sz61xn (core 2 duo 2.2GHz centrino)
Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in ...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v