Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2008, 10:09   #1
anick
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 58
Apertura Centro connessioni di rete

Quando apro la finestra di "Centro connesioni di rete e condivisione" ci sta molto, addirittura a volte l'applicazione non risponde e dopo alcuni secondi visualizza l'intera finestra.
Volevo capire se capita pure a voi e se c'è un modo per risolvere questo problema.
anick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 10:22   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da anick Guarda i messaggi
Quando apro la finestra di "Centro connesioni di rete e condivisione" ci sta molto, addirittura a volte l'applicazione non risponde e dopo alcuni secondi visualizza l'intera finestra.
Volevo capire se capita pure a voi e se c'è un modo per risolvere questo problema.
Dovresti dire il tempo espresso in secondi/minuti.
I "molto" è ...molto soggettivo

E' l'unica finestra ad avere questo anomalia?

Ciao
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 10:59   #3
anick
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Dovresti dire il tempo espresso in secondi/minuti.
I "molto" è ...molto soggettivo

E' l'unica finestra ad avere questo anomalia?

Ciao
si, certo, è l'unica finestra.

Quando la apro per la prima volta, avendo stabilito(o stare per stabilire) una connessione, ci sta 10-17 secondi circa, se poi chiudo e apro di nuovo impiega 2-3 secondi per aprirsi.

Su Win XP SP2 non ci sono questi tempi cosi lunghi.
anick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 11:28   #4
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da anick Guarda i messaggi
Quando la apro per la prima volta, avendo stabilito(o stare per stabilire) una connessione, ci sta 10-17 secondi circa, se poi chiudo e apro di nuovo impiega 2-3 secondi per aprirsi.
Su Win XP SP2 non ci sono questi tempi cosi lunghi.
Il confronto con XP - per aiutarti a non avere aspettative deluse - non va mai fatto, perchè Vista è stato completamente riscritto.
Quando avremo Windows 7 potremo dire "questo Vista non lo faceva..."

Ritornando alla questione, escludendo apparenti problemi legati ai componenti di sistema (te lo farebbe anche con altre finestre), rimane quella di dare uno sguardo al registro eventi alla ricerca degli errori. Magari la chiusura forzata (o il ritardo con cui questa viene visualizzata) è stato registrata in un evento che aspetta solo di essere "pescato"

Eliminare la rete attuale (quella con cui ti connetti) potrebbe intanto essere una prova da fare. Vedere cioè se senza una reta attiva, i tempi sono ristretti o no. Così si isola l'anomalia...

Ciao!

Ultima modifica di Contemax59 : 10-10-2008 alle 11:33.
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:10   #5
anick
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Il confronto con XP - per aiutarti a non avere aspettative deluse - non va mai fatto, perchè Vista è stato completamente riscritto.
Quando avremo Windows 7 potremo dire "questo Vista non lo faceva..."

Ritornando alla questione, escludendo apparenti problemi legati ai componenti di sistema (te lo farebbe anche con altre finestre), rimane quella di dare uno sguardo al registro eventi alla ricerca degli errori. Magari la chiusura forzata (o il ritardo con cui questa viene visualizzata) è stato registrata in un evento che aspetta solo di essere "pescato"

Eliminare la rete attuale (quella con cui ti connetti) potrebbe intanto essere una prova da fare. Vedere cioè se senza una reta attiva, i tempi sono ristretti o no. Così si isola l'anomalia...

Ciao!
Completamente riscritto non direi, è stato solo appesantito
Per quanto riguarda Win7 ci sono le stesse aspettative che c'erano per Vista. E chissà quando uscirà, sarà pieno di bug ma verrà messo sul mercato per problemi commerciali e integrato di SP di centinaia di MB...solita storia.

Eliminando la rete attuale ci sono gli stessi tempi. Non è un problema della mia rete.

Comunque, al di fuori di tutto questo, io volevo sapere se capita pure ad altri utenti con Windows Vista Home Premium Sp1, aggiornato. Per capire se è un problema mio e quindi risolvibile o è un problema di tutti gli OS Vista.
a te(a voi) capita pure?
anick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 17:53   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da anick Guarda i messaggi
Completamente riscritto non direi, è stato solo appesantito
Informati meglio
E' stato riscritto in parte (soprattutto il kernel), non completamente.

Quote:
Originariamente inviato da anick Guarda i messaggi
Per quanto riguarda Win7 ci sono le stesse aspettative che c'erano per Vista. E chissà quando uscirà, sarà pieno di bug ma verrà messo sul mercato per problemi commerciali e integrato di SP di centinaia di MB...solita storia.
IMHO Windows 7 raccoglie più aspettative. Vista è il SO Microsoft uscito col minor numero di bug. E' normale che quando ci sia una data di scadenza si cerchi di rispettarla, cmq in un Vista già aggiornato l'SP1 tramite Windows Update pesa una 60ina di mega. Cmq è pratica comune anche in altri SO, addirittura per MacOS X Leopard fu rilasciata una patch da 150mb dopo meno di un mese dal rilascio (e siamo al 5°...).

Quote:
Originariamente inviato da anick Guarda i messaggi
Eliminando la rete attuale ci sono gli stessi tempi. Non è un problema della mia rete.

Comunque, al di fuori di tutto questo, io volevo sapere se capita pure ad altri utenti con Windows Vista Home Premium Sp1, aggiornato. Per capire se è un problema mio e quindi risolvibile o è un problema di tutti gli OS Vista.
a te(a voi) capita pure?
A me ci metterà nel complesso 1 secondo, cmq confermo che è la finestra di Vista più lenta ad aprirsi (quasi come quando viene disattivato Aero, dove il disegno delle finestre diventa enormemente più lento).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 19:40   #7
anick
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Informati meglio
E' stato riscritto in parte (soprattutto il kernel), non completamente.
Penso non sia rivolto a me dato che non lho detto io anche se mi hai quotato. La seconda parte della mia frase del post sopra ovviamente è ironica, anche se un briciolo di verità c'è.
Non essendo a codice aperto non posso dire se è scritto bene o no, ma provandolo posso rendermene conto(dei risultati).

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
IMHO Windows 7 raccoglie più aspettative. Vista è il SO Microsoft uscito col minor numero di bug. E' normale che quando ci sia una data di scadenza si cerchi di rispettarla, cmq in un Vista già aggiornato l'SP1 tramite Windows Update pesa una 60ina di mega. Cmq è pratica comune anche in altri SO, addirittura per MacOS X Leopard fu rilasciata una patch da 150mb dopo meno di un mese dal rilascio (e siamo al 5°...).
Sicuramente raccoglie più aspettative. La mia era una frase pensando negativamente, perchè fino ad oggi è stato cosi; ma è normale che un sistema operativo che si rispetti debba avere sempre nuovi aggiornamenti per seguire i tempi e risolvere bug che non possono essere risolti(tutti) nella fase di test.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
A me ci metterà nel complesso 1 secondo, cmq confermo che è la finestra di Vista più lenta ad aprirsi (quasi come quando viene disattivato Aero, dove il disegno delle finestre diventa enormemente più lento).
No, ma il mio problema è proprio all'avvio, quando lo apro per la prima volta in assoluto. Poi si apre subito. Prova ad aprirlo come prima applicazione, senza passare da "Pannello di controllo"->"Rete".
anick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v