|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
|
Creare un disco di ripristino/installazione di XP
Salve,
sono un felice utente linux da diverso tempo e l'unico rapporto, saltuario, con win è la formattazione dei PC dei miei amici perché impallati... In particolare vorrei semplificarmi il lavoro sul pc della mia ragazza... Visto che tra installazione, aggiornamenti, ed inserimento dei vari software perdo diverse ore, contri i 15-20minuti del mio caro Ubuntu, vorrei creare un immagine del disco, o più preferibilmente un mod del disco di XP, a partire dell'installazione fresca che ho appena completato. Sapete indicarmi software che facciano questo possibilmente freeware o shareware... Suppongo che il software debba riuscire anche a comprimere i dati visto che un installazione fresca di XP con i software di uso comune Office, WMP11, Nokia PCSuite e poco altro passa i 10GB!!!! In pratica il risultato che voglio ottenere è un DVD (4.5GB) avviabile che una volta inserito ripristini tutti i dati presenti nella prima partizione (un po' come i RecoveryDisk delle case produttrici). EDIT: Il notebook è un ASUS, se non erro per gli ACER viene fornita un Utility per la creazione del disco, ne esiste una anche per ASUS? Ultima modifica di Lorenzo.Oz : 06-10-2008 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
per un mod del disco di Xp, c'è Nlite. nelle guide.
per un semplice ghost di sistema, invece... se hai un disco seagate/maxtor, c'è DiscWizard gratis. Spiegazione Sito ufficiale
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
Il problema ora è che anche dopo aver eliminato tutte le cache ed i file temporanei anche con la compressione massima l'immagine viene poco piu' di 5GB... Sapete qualche modo per snellire ulteriormente il sistema senza disinstallare programmi? EDIT: Il programma permette di "splittare" l'immagine su piu' dischi, penso userò quell'opzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
|
Aggiorno un attimo la situazione...
Sono riuscito a creare l'immagine di backup ma con mia grande sorpresa non è quello che cercavo... Il Software ha creato si un immagine di backup ma non si tratta assolutamente di una ISO masterizzabile ed avviabile ma un file di estensione *.TIB che puo' gestire solo il programma stesso... Qualche consiglio da darmi? Magari non ho visto qualcosa io??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
Ho solo l'opzione Crea supporto di Avvio che crea un immagine ISO di 41MB per avviare il Sistema ma non ho trovaot modo di aggiugnere direttamente nel supporto i dati... Quel disco serve solo per partire con DiscWizard e leggere le immagini di backup salvate sul disco rigido o su altri supporti... EDIT: La mia è la versione 11 build 8.188 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
capito...
io quello screen l'ho preso direttamente dal primo link che ti ho dato nel post precedente. mo scarico anchio il programmino e ti aggiorno. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.