|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
|
[JAVA]passaggio vettore, HELP!
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi perchè ho un problema che mi sta facendo impazzire. Sto provando a fare il bubblesort per conto mio ma ho incontrato delle difficoltà. Quella maggiore sta nel fatto che il compilatore non accetta che io passi come parametro al metodo, l'array da ordinare. Vi posto il codice per far capire meglio di che parlo:
Codice:
public class Ordinamento { public int bubblesort (int A[]) { for (int i=0;i<A.length;i++) { for (int j=1;j<A.length-1;j++) { if (A[i] > A[j]) { int temp=A[i]; A[i]=A[j]; A[j]=temp; } } } return A[]; } public static void main (String args[]) { int array[]={3,8,5,1,2,4,7,9,6}; array[]=bubblesort(A[]); for(int k=0;k<A.length;k++){ System.out.println(" "+A[k]+" "); } } } ![]() Grazie in anticipo! Pippuzzu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Beh, è semplice. Siccome non hai dichiarato il metodo bubblesort static per invocarlo devi prima instanziare un oggetto Ordinamento e poi richiamarlo su quello.
Tuttavia, visto ciò che fa il metodo, ti consiglio di dichiararlo static così risolvi subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
|
grazie per la risposta ma anche se dichiaro static il metodo non cambia nulla, dà sempre gli stessi errori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Beh sì, perché ce ne sono e pure parecchi!!!
Di per sé non servirebbe ritornare l'array ... il metodo bubblesort modifica già direttamente l'array. Il metodo comunque ha int come tipo di ritorno e quindi non può certamente ritornare un array. A questo si aggiunge il fatto che hai messo return A[] che comunque è sbagliato (non servono []) e idem in main() hai messo array[]=.... anche qui [] non servono. E al metodo passi A[]. Ma ce l'hai proprio con 'sti [] !!! ![]() Ciliegina finale sulla torta: il bubblesort è sbagliato per quanto riguarda la progressione degli indici (specialmente per il for innestato).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
|
nel main è errore di battitura. Quindi come dovrei modificare così (scusa per gli errori ma non sono un granchè di java
![]() Codice:
public class Ordinamento { public static void bubblesort (int A) { for (int i=0;i<A.length;i++) { for (int j=1;j<A.length-1;j++) { if (A[i] > A[j]) { int temp=A[i]; A[i]=A[j]; A[j]=temp; } } } } public static void main (String args[]) { int array[]={3,8,5,1,2,4,7,9,6}; array[]=bubblesort(array); for(int k=0;k<array.length;k++){ System.out.println(" "+array[k]+" "); } } } Ah, e grazie per la risposta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Il metodo non torna nulla, quindi non devi fare l'assegnamento. Poi se anche fosse, come ti ha detto andbin non servono le []...
E nella dichiarazione del bubblesort il parametro non è un int, dev'essere un array di int. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
|
ok grazie l'ho cambiato in questo modo (cambiando anche il ciclo come diceva andbin)
Codice:
public class ordinamento { public static void bubblesort (int A[]) { for (int i=0;i<A.length;i++) { for (int j=i;j<A.length;j++) { if (A[i] > A[j]) { int temp=A[i]; A[i]=A[j]; A[j]=temp; } } } } public static void main (String args[]) { int array[]={3,8,5,1,2,4,7,9,6}; bubblesort(array); for(int k=0;k<array.length;k++){ System.out.print(" "+array[k]+" "); } } } Saluti. Pippuzzu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Giusto per precisare, per chi non lo sapesse, il bubblesort genera un numero di combinazioni (l'insieme delle coppie di valori da confrontare) che corrisponde alle "combinazioni senza ripetizioni" come definite nella teoria del calcolo combinatorio.
Esempio: dati 4 elementi A B C D, le combinazioni senza ripetizioni con classe k=2 (ovviamente, essendo delle coppie) sono in tutto 6: AB AC AD BC BD CD Il bubblesort dovrebbe fare i confronti solo su queste 6 coppie di elementi. E per farlo in modo corretto, senza farne di più o di meno, si dovrebbe fare: Codice:
for (int i = 0; i < len-1; i++) { for (int j = i+1; j < len; j++) { .....
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
|
strano, credevo che mettendo j=i+1 senza lenght-1 avrebbe datto l'eccezione ArrayIndexOutOfBound, invece funziona, strano 'sto java!
![]() Per quanto riguarda il calcolo combinatorio, mi sto preparando matematica discreta giusto in questi giorni, che coincidenza! Tanto per aggiunta: C(6,2)=6!/(4!·2!)=12/2=6 ^^ EDIT: le combinazioni corrette sono 4 elementi a 2 a 2 C(6,2)=4!/(2!·2!). Quello sopra viene 30/2=15. Ultima modifica di pippuzzu : 24-09-2008 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
4!/(2!(4-2)!) = 24/4 = 6 E giusto per la cronaca, come l'avevi fatto tu generava le combinazioni con ripetizioni. Facendo confronti superflui (che però non darebbero problemi, visto che non farebbe alcun scambio).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
|
giusto le combinazioni sono 4 e 2 ho messo 6 per errore di battitura (frequenti di questi tempi a quanto vedo...).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.