Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2008, 12:09   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Parlando in termini di affidabilità

è più sicuro un HD USB oppure una chiavetta USB ?
Sono indeciso sulle due tecnolgie.

Mi è capitato purtroppo, di perdere dati preziosi su una chiavetta USB ma credo che possa accadere anche su un HD USB.

grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:15   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
IMHO nessuno dei due è "sicuro".Per me sono pari.(a parte le tecnologie di memorizzazione dei dati)
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:23   #3
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
visto che parli di chiavetta presumo ti serva un backup di documenti piu che altro o comunque di piccoli volumi, e magari fai piu backup nello stesso giorno (ovviamente parlo di lavoro), quindi prendi 2 chiavette (magari non le super economiche) e fai un doppio backup. Se ti si rompono 2 chiavette insieme fai un viaggetto a lourdes la prossima estate

ps ovviamente quelle chiavette le usi solamente per i backup e non per trasportarci altri dati
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 17-09-2008 alle 12:26.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:24   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
IMHO nessuno dei due è "sicuro".Per me sono pari.(a parte le tecnologie di memorizzazione dei dati)

se lo devi collegare e ci devi lavorare su direttamente mi sembra più affidabile un HD, ma potrei essere smentito
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:30   #5
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
se lo devi collegare e ci devi lavorare su direttamente mi sembra più affidabile un HD, ma potrei essere smentito
Nella domanda non hai specificato che "ci devi lavorare sopra direttamente"...
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:31   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
visto che parli di chiavetta presumo ti serva un backup di documenti piu che altro o comunque di piccoli volumi, e magari fai piu backup nello stesso giorno (ovviamente parlo di lavoro), quindi prendi 2 chiavette (magari non le super economiche) e fai un doppio backup. Se ti si rompono 2 chiavette insieme fai un viaggetto a lourdes la prossima estate

ps ovviamente quelle chiavette le usi solamente per i backup e non per trasportarci altri dati

purtroppo non si tratta di backup, ho gente che ci lavora direttamente sopra!

Che ne pensi degli SSD ?
Sono meglio/peggio ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:34   #7
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
se lo devi collegare e ci devi lavorare su direttamente mi sembra più affidabile un HD, ma potrei essere smentito
se lo devi collegare per fare il backup e poi spegnerlo e' meglio la chiavetta, se ci devi lavorare su allora specifica di quanti dati parliamo, che genere di operazioni compi, quante volte backuppi al giorno/settimana/mese ... insomma piu info...
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:37   #8
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
purtroppo non si tratta di backup, ho gente che ci lavora direttamente sopra!

Che ne pensi degli SSD ?
Sono meglio/peggio ?
penso che non sono ancora abbastanza maturi per affidargli incarichi in ambiti aziendali, sopratutto se ci lavora tanta gente il dubbio e' che possano consumare prematuramente i cicli di riscrittura.

Visto che mi chiedi degli ssd magari e' per le super prestazioni? se e' per quello e vuoi una certa affidabilita' potresti provare con un iram della gigabyte (tra i 100 e i 150 euro, usati perche sono fuori produzione) se ti bastano i 4gb offerti da tale soluzione, accoppiata ovviamente ad un gruppo di continuita' e magari un backup giornaliero su normale hd o chiavetta alla chiusura nel caso per avere massima sicurezza (ma e' davvero raro che delle ram si danneggino). Altrimenti esistono soluzioni simili "professionali", senza il limite dei 4gb, e per professionali intendo che parliamo di cifre a tre zeri

PS: poi se specifichi esattamente necessita', tipo di uso, e macchina/e su quale la vorresti impiegare magari ci orientiamo su qualcosa di piu concreto. Aggiungo, relativamente alla tua domanda iniziale, che l'USB non e' noto per al sua sicurezza, affidabilita' o prestazione, e' noto perche' diffuso (e' supportato da tutti i pc) e collegabile a caldo, se vuoi la sicurezza sono altri i lidi dove guardare
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 17-09-2008 alle 12:50.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:39   #9
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
penso che non sono ancora abbastanza maturi per affidargli incarichi in ambiti aziendali, sopratutto se ci lavora tanta gente il dubbio e' che possano consumare prematuramente i cicli di riscrittura.
Giusto. Allora se ha soldi da buttare via è meglio che si orienti su unità REV a lunga durata.

"ma e' davvero raro che delle ram si danneggino" è fantascienza.

Ultima modifica di Wolfhwk : 17-09-2008 alle 12:53.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:44   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
penso che non sono ancora abbastanza maturi per affidargli incarichi in ambiti aziendali, sopratutto se ci lavora tanta gente il dubbio e' che possano consumare prematuramente i cicli di riscrittura.

Visto che mi chiedi degli ssd magari e' per le super prestazioni? se e' per quello e vuoi una certa affidabilita' potresti provare con un iram della gigabyte (tra i 100 e i 150 euro, usati perche sono fuori produzione) se ti bastano i 4gb offerti da tale soluzione, accoppiata ovviamente ad un gruppo di continuita' e magari un backup giornaliero su normale hd o chiavetta alla chiusura nel caso per avere massima sicurezza (ma e' davvero raro che delle ram si danneggino). Altrimenti esistono soluzioni simili "professionali", senza il limite dei 4gb, e per professionali intendo che parliamo di cifre a tre zeri

PS: poi se specifichi esattamente necessita', tipo di uso, e macchina/e su quale la vorresti impiegare magari ci orientiamo su qualcosa di piu concreto. Aggiungo, relativamente alla tua domanda iniziale, che l'USB non e' noto per al sua sicurezza, affidabilita' o prestazione, e' noto perche' diffuso (e' supportato da tutti i pc) e collegabile a caldo, se vuoi la sicurezza sono altri i lidi dove guardare


se dovessi scegliere tra:
- HD USB (sono sensibili agli urti)
- chiavetta USB (non so)
- SSD USB (l'articolo al link sotto ne parla bene)

cosa sceglieresti ?

porto a supporto questo articolo che ne vanta i privilegi di tale tecnologia: prezzo a parte http://ondamultimediale.blogosfere.i...rd-disk-1.html


Comunque, mi interessa in primis l'affidabilità, almeno 16 GB di spazio e che sia USB


L'uso è quello di connettere il dispositivo alla porta USB, lavorarci e scollegarlo!
Le azioni sono quelle sopra citate e non posso fare altrimenti.

Ultima modifica di misterx : 17-09-2008 alle 13:02.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:09   #11
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
"ma e' davvero raro che delle ram si danneggino" è fantascienza.
mmm in 20 anni a me non si e' mai (finora almeno :sgrat: ) danneggiato un modulo ram, e io conservo tutte le macchine che ho avuto, in piu tutti gli amici, parenti, conoscenti e piu in generale tutti quelli a cui ho assemblato pc vari che si rivolgono a me se hanno problemi col pc, tra questi nessuno ha mai avuto problemi con la ram, che io sappia, sara' culo... ma chiamarla fantascienza mi pare esagerato Ma a te quante volte si e' danneggiata la ram? a meno di non tentare overclock estremi e sopratutto overvolt la ram e' praticamente indistruttibile, per questo diverse case garantiscono le proprie ram "a vita"
Per il discorso sui soldi da buttare, beh l'utente ha parlato di SSD che non sono di certo economici, un po era anche per spronare l'utente a parlare delle sue necessita', una provocazione insomma.

Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
se dovessi scegliere tra:
- HD USB (sono sensibili agli urti)
- chiavetta USB (non so)
- SSD USB (l'articolo al link sotto ne parla bene)

cosa sceglieresti ?

Comunque, mi interessa in primis l'affidabilità, almeno 16 GB di spazio e che sia USB
2 chiavette uguali salvando gli stessi dati su entrambe, 1 sola non e' affidabile, come neanche 1 solo hd lo sarebbe.
Per gli ssd personalmente non mi fido, le case dicono che sono affidabili, che durano anni, ecc.. e tra 5 anni sapremo se hanno ragione, perche non ci sono basi di dati su cui lavorare per capire se cio che dicono sia vero o meno, bisogna fidarsi ciecamente dei loro test, e io mi fido piu della prova empirica rispetto alla prova teorica
Se vuoi fare tu da cavia in ogni caso accomodati (e tra 5 anni me lo compro pure io )
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 17-09-2008 alle 13:15.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:12   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Mi sarà capitato almeno 6-7 volte in un anno che si guastassero le ram dei server dei clienti per cui lavoro. La mia è forse una coincidenza sculata
Ti parlo comunque di macchine tipo ml350 e simili,oltre agli ibm.
Ma sai si parla di 32 gb di ram a macchina.
Invece per il discorso delle due chiavette usb sono perfettamente d'accordo.
Piuttosto dovevo dire che "I primi ssd sono affidabilissimi" è fantascienza.

Ultima modifica di Wolfhwk : 17-09-2008 alle 13:18.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:33   #13
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Mi sarà capitato almeno 6-7 volte in un anno che si guastassero le ram dei server dei clienti per cui lavoro. La mia è forse una coincidenza sculata
direi che si puo' eliminare il forse
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Ti parlo comunque di macchine tipo ml350 e simili,oltre agli ibm.
Ma sai si parla di 32 gb di ram a macchina.
Ok allora il discorso cambia, cambiando anche il tipo di macchina, l'uso, ma sopratutto il numero di banchi, e ancora "piu sopratutto" () il numero di macchine. Certo che il dato che proponi e' piuttosto agghiacciante (ma suppongo che il numero di macchine sia almeno intorno alle 50 nel qual caso sarebbe gia meno sconvolgente (ma comunque un po' sfigato )
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Piuttosto dovevo dire che "I primi ssd sono affidabilissimi" è fantascienza.
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:39   #14
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Sì,sì, sono circa una quarantina di hp e una ventina di ibm.
Ma anche per pc e portatili il memtest86 alcune volte ha trovato guasti e difetti sulle ram.

Ultima modifica di Wolfhwk : 17-09-2008 alle 13:42.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v