|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
|
La qualità di Debian sta andando a farsi benedire???
E' un quesito che mi pongo da tempo. Ultimamente utilizzando sia debian testing che stable. Ho notato che Debian sta intraprendendo un po' la via del commerciale, quella diciamo intrapresa da ubuntu.
Si aggiorna spesso rispetto a prima, inoltre mi hanno fatto pensare sia il famoso bug di OpenSSH, e dopo aver letto questo articolo. Mi domando che intenzioni abbia il team di Debian. PS: Anche se l'articolo presenta cose inesatte, il senso della questione rimane quello.
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi (S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835 Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
La stable (Etch) è sempre quella da anni e non mi pare abbia cambiato filosofia.
L'unica nota sulla testing è il rilascio della versione 'live'. Forse per estendere la base di utenza e poter raccogliere più informazioni. Diciamo che è presto per dire che Debian si sta trasformando in Ubuntu. Poi Etch credo sia di fine 2006/inizio2007, ormai qualche 'changelog' dovrebbero farlo ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
![]()
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Il team debian svolge sempre un ottimo lavoro, qualche errore ogni tanto può scappare, è normale ma è importante come vengono affrontati e risolti questi errori, questo fa la differenza
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
debian non ha perso qualità, l'unico problema è che vanno sempre troppo lenti nel rilascio
chi sta facendo pena, a mio avviso, è fedora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
anch'io ogni volta che provavo fedora, a parte alcuni problemi noiosi presenti dalla versione 6 (blocco di udev al boot con la scheda audio pcmcia inserita, problema riscontrato solo con fedora6-7-8 e 9
![]() Opensuse invece la trovo sempre in splendida forma, e migliora sempre anche in velocità, peccato solo per yast che propio non lo digerisco ma complimenti come distribuzione. Mandriva idem, sempre che consigliano ubuntu, altra ottima distro, ma mandriva non deve temere il confronto con nessuno, inoltre ha il desktop più curato tra tutte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Il far pena di Fedora è forse dovuta al fatto che il 50% delle novità vengono da quella distro,poi arrivano le altre
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
|
Non sto dicendo che la qulità di Debian sia scesa drasticamente, forse gli sviluppatori non hanno tutta quella meticolosità che avevano un tempo ecco tutto.
Sarge da quando è uscita, è in piedi su molti server ancora e ciò è da ammirare. Forse sarà una mia impressione comunque. ![]() Per quanto riguarda Fedora: è una specie Alpha di RedHat ( ![]()
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi (S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835 Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Io *adoro* il fare pena di Fedora
![]() Magari ubuntu facesse pena allo stesso modo..
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
Ubuntu quasi mi spiace che sia derivata da Debian! È una vergogna di distribuzione a mio parere: a partire da alcune politiche adottate al farcirla di cose di dubbia utilità e scarsa stabilità!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20077
|
palmy potresti argomentare che mi interessa un parere?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
X amd-novello.
Ecco un paio di link che ho velocemente rintracciato: Critiche alle regole di aggiornamento di Ubuntu. Why I’ve stopped reporting bugs to Ubuntu. Personalmente aggiungerei anche l'eccessiva pesantezza del sistema standard (che però, naturalmente, permette di avere un sistema molto automatizzato e in grado di fare molte cose fin dall'inizio). Poi ci sono file o interi alberi di directory che vanno a finire in posti strani, patch frettolose/disordinate (ok, ok, dopo torno sull'Openssh...)... -> Tornando all'argomento della discussione, direi che la clamorosa debacle Openssh, derivata da due dannate righe commentate per futili motivi (warning Lintian), ha rialzato l'attenzione sulle patch create in seno alle distribuzioni, che spesso restano nell'ombra: non tutto il male vien per nuocere... Credo che molti degli sviluppatori Debian (e non solo) abbiano ricontrollato le loro patch... Riguardo ai battibecchi sulle licenze, mi sembrano critiche corrette, ma poi si finisce per cercare la pagliuzza... Il KDE4beta live era nato per durare poco, ed è sparito. Poi c'è la vecchia Sarge che ha almeno un pacchetto fuori posto su circa 15400. Mi sembra abbastanza serio il punto di partenza: i debian-cd fuori sincrono sulla versione di syslinux e in disordine di licenza, accompagnati da bug sul software in questione. Ma, sul rispetto delle licenze, qualche problema su migliaia di pacchetti credo sia naturale. Inoltre, ricordo che i bug sulle licenze, non appena sono scoperti, hanno alta importanza: Serious (policy violations or makes package unfit for release) (un esempio recente a caso). Tirando le somme, non vedo molta commercialità all'orizzonte, senz'altro c'è una maggiore attenzione al fattore tempo per poter garantire rilasci stabili con cadenze più adatte al mondo dell'informatica (passando anche attraverso Etch 'n' Half), ma non mi risulta che questo stia ridimensionando le rigide politiche sui bachi da cacciare prima di rilasciare, né le solide fondamenta riguardanti le licenze. Anche il CD live, annunciato recentemente, potrà forse portare qualcosa di semplice (come concetto) ed utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Fedora fa pena?
Se non ci fosse Debian, sarebbe la mia distro. La release 9, per me, è semplicemente superlativa. Al momento non ce l'ho installata da nessuna parte, ma la uso come live CD per recupero dati con KDE4 ed è veloce e non crea mai casini.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
Io mi trovo discretamente bene con ubuntu e, da quello che ho letto in giro, il fatto che debian vada + veloce è anche dovuto al lavoro che fanno insieme con il team di ubuntu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
Personalmente la prima cosa che non mi è mai piaciuta di Ubuntu sta già nella fase di installazione: tutte le distro chiedono di configurare una password di root e poi un utente comune, non solo per ovvie ragioni di sicurezza ma anche per far prendere coscienza dell'importanza di distinguere i ruoli dei vari usufruitori del PC. Questo con Ubuntu non avviene (similmente a Windows) desensibilizzando così l'utente da un aspetto a mio avviso MOLTO importante [e per quanto mi riguarda è più che sufficiente come motivazione per sconsigliare Ubuntu]. Potrei continuare la mia critica facendo notare che, contrariamente a Debian, Ubuntu rilascia anche troppo frequentemente una nuova distro, spesso introducendo incompatibilità e malfunzionamenti dovuti alla fretta del rilascio. A questo si aggiunga una marea di software poco testato (ma innovativo) che risulta essere a volte instabile. Come si può pensare di reinstallare o aggiornare una distro ogni 6 mesi?!...neppure il tempo di iniziare ad usarla!...(capisco che chi viene dal mondo windows è abituato alle reinstallazioni ex novo ![]() ![]() Infine la marea di software e servizi che vengono avviati al boot che spesso non servono a nessuno e rallentano il sistema....ricorda sempre di più Windows ![]() Una delle cose belle di Linux è proprio il non dover avere cose superflue ed inutili !! Un'altra critica la si potrebbe fare a Ubuntu nel discriminare KDE in favore di Gnome....ma qui si rischia di dover aprire un'altra discussione. Debian è lenta nei rilasci....vero!...forse troppo, tanto da indurmi ha installare Lenny (testing) anche su macchine che uso al lavoro anziché scegliere la "rassicurante" Etch (Stable).....ma tutto sommato è una scelta che fino ad ora ha pagato: Debian è decisamente un punto di riferimento per tutta la comunity Linux oltre ad essere un ottimo esempio di ingegneria del software.
__________________
Debian/Sid - Ducati Ultima modifica di palmy : 13-09-2008 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Non trovo che Fedora faccia schifo!...anzi è un bel progetto, ma sinceramente lo rilegherei ai soli desktop.....e comunque è questioni di gusti...te lo immagini se non si potesse scegliere la distro che più ti soddisfa?!...orrore!!!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.