Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 18:45   #1
microboz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
[Java] RSA

Codice:
Ciao a tutti
sono nuovo del forum e volevo fare i complimenti agli amministratori perchè è ben fatto e molto interessante.

Io avrei il seguente problema che non riesco a risolvere:
Devo creare una coppia di chiavi (una pubblica e una provata) usando l'RSA di 384 bit.
Al momento dell'inizializzazione mi viene restituito l'errore
"Key size must be at least 512 bits"

Io ho fatto così:


Codice:
			KeyPairGenerator keyPairGenerator =  KeyPairGenerator.getInstance("RSA");				
			keyPairGenerator.initialize(384);
			KeyPair keyPair = keyPairGenerator.generateKeyPair();
			RSAPublicKey myEmulePublicKey=(RSAPublicKey)keyPair.getPublic();
L'esempio da cui ho tratto spunto è il seguente: KeyPairGenerator keyPairGenerator = KeyPairGenerator.getInstance("RSA"); keyPairGenerator.initialize(384); //have to use 384 long timebefore = System.currentTimeMillis(); keyPair = keyPairGenerator.generateKeyPair(); long timeafter = System.currentTimeMillis(); log.info("key generation took less than "+(timeafter - timebefore)+" ms"); if (((RSAPublicKey)keyPair.getPublic()).getEncoded().length>80){ throw new java.security.GeneralSecurityException("public key to long for use in emule"); }
Non riesco a capire come mai nell'esempio l'inizializzazione a 384 bit avviene mentre nel mio caso mi viene ritornato l'errore di chiave troppo piccola....

Grazie a chi vorrà rispondermi

P_
microboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:04   #2
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
L'esempio che hai riportato funziona? Hai usato la stessa versione di JRE che ha usato l'autore dell'esempio? State usando lo stesso provider JCA (magari uno usa il SunJCE, l'altro BouncyCastle)?
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:34   #3
microboz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
ciao
L'esempio funziona, fa parte del progetto JMule...sinceramente non so che sia il provider JCA...come faccio a vedere quello che uso ? E cosa cambia da uno all'altro ?

Grazie per la risposta

P_
microboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:50   #4
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da microboz Guarda i messaggi
ciao
L'esempio funziona, fa parte del progetto JMule...sinceramente non so che sia il provider JCA...come faccio a vedere quello che uso ? E cosa cambia da uno all'altro ?

Grazie per la risposta

P_
Le classi che usi nell'esempio fanno parte della Java Cryptography API, o JCA, che si occupa appunto di tutto quello che concerne la crittografia in Java. Come altri API Java, questa si divide in due parti: una astratta, visibile, ed una concreta, nascosta.

La parte astratta è quella che utilizzi direttamente, come nel tuo esempio, e ha componenti come KeyPairGenerator che genera una coppia di chiavi: nota che non devi conoscere i dettagli implementativi dell'algoritmo per usarla, tu gli dici solo il tipo di algoritmo (RSA nel tuo caso) e la dimensione della chiave (384 bit nel tuo caso), e lui si arrangia a fornire tutto secondo gli standard.

La parte concreta è implementata da un Provider, che contiene l'effettiva implementazione degli algoritmi di criptazione e delle strutture dati necessarie: l'idea è che tu possa cambiare Provider di servizi crittografici a seconda della necessità, perchè per esempio alcuni Provider potrebbero implementare servizi che altri non implementano, o potresti costruirti una versione personale di qualche servizio di cifratura, ... come preferisci. Per dettagli sul concetto di Provider JCA: vedi qui.

Concretamente si usano poi un certo insieme di Provider, tipo quello della Sun (SunJCE) o BouncyCastle, molto famoso: ce ne sono anche altri, e se vuoi puoi scrivertene uno anche tu.

Ma andiamo al sodo: tu chiami

Codice:
KeyPairGenerator keyPairGenerator =  KeyPairGenerator.getInstance("RSA");
Ma in realtà quel metodo factory ammette anche un'altro parametro, il nome del provider (vedi qui): se tu non lo specifichi esplicitamente, il codice cercherà tra i Provider installati fino a trovare quello preferito.

Per sapere quale Provider stai utilizzando, dopo la chiamata a getInstance fatti dire

Codice:
keyPairGenerator.getProvider();
Per sapere l'elenco dei Provider installati, usa Security.getProviders().
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:49   #5
microboz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
ciao.
Grazie della spiegazione.
Io uso il seguente provder: SunRsaSign version 1.5

Da cosa può essere dipeso l'errore
"Key size must be at least 512 bits"
quando provo a generarla di 384 bit ?

Purtroppo non posso sapere quale provider è stato usato nell'esempio...

Prima di provare in Java ho provato a usare la libreria "Crypto++" scritta in C++ (la stessa che usa eMule per capirci)... e anche li quando andavo a creare una chiave a 384 bit andava in errore, mentre creandola a 512 (o maggiori) andava... però in eMule la creano a 384 bit...........

In praitca vorrei riuscire a replicare l'identificazione sicura di eMule, per quasto mi serve la chiave a 384 bit...

Grazie della risposta

P_
microboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 19:51   #6
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Allora, stando a questo documento, il provider che stai usando altro non è che quello della Sun: però purtroppo, se guardi (cerca nella pagina) "Keysize Restrictions", scopri che:

"Keysize must be a multiple of 64, ranging from 512 to 1024 (inclusive)."

Quindi non è possibile generare una chiave da 384 bit con questa implementazione dell'algoritmo.

D'altronde, se guardi in fondo alla pagina, c'è il "SunMSCAPI" provider, il quale però per funzionare richiede l'ambiente di Microsoft Windows (infatti, non è altro che un'interfaccia per chiamare l'implementazione crittografica di Microsoft). Forse quello potrebbe fare al caso tuo, se usi Windows.

In alternativa, potresti provare ad usare un altro provider come Bouncy Castle: però non ho fatto la prova per vedere se loro non hanno questa limitazione.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 08:37   #7
microboz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
ciao, grazie della risposta.
Potresti farmi un esempio di come utilizzare il provider SunMSCAPI ? Non sono esperto di crittografia e nemmeno moltissimo di java.... :-)

Grazie 1000

P_
microboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:46   #8
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Purtroppo non ho qui Windows sotto mano, quindi non lo posso provare: tutto quello che devi fare comunque è cambiare la riga in cui ti fai dare il KeyPairGenerator con:

Codice:
KeyPairGenerator keyPairGenerator =  KeyPairGenerator.getInstance("RSA","SunMSCAPI");
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v