|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 233
|
aiuto scheda acquisizione video
ragazzi ciao a tutti,
mi servirebbe urgenetemente una mano perchè ho bisogno di assemblare un pc per poter riprendere delle conferenze e inviare il segnale a diversi paesi. Vorrei in particolare una mano per quanto attiene la fase di acquisizione del video, quindi sulla tipologia di scheda (mi han parlato bene delle canopus) necessaria, e se fosse possibile qualche lumicino su come impostare il sistema. grazie anticipatamente
__________________
asus p5k - e6750 - point of view 8800 gts 320 mb- 2x1gb ddr2 corsair 800 mhz dual channel kit- seagate 320 gb - lg 1900 r -gigabytegt-ptv-af-rh- terratec auron 5.1 - unitek sp 636 - mast. label flash e light scribe - mouse sidewinder microsoft - tastiera revoltec advanced fightboard- hd esterno seagate 320 gb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 233
|
aiuto
__________________
asus p5k - e6750 - point of view 8800 gts 320 mb- 2x1gb ddr2 corsair 800 mhz dual channel kit- seagate 320 gb - lg 1900 r -gigabytegt-ptv-af-rh- terratec auron 5.1 - unitek sp 636 - mast. label flash e light scribe - mouse sidewinder microsoft - tastiera revoltec advanced fightboard- hd esterno seagate 320 gb |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
|
Dacci più informazioni, del tipo:
*da quante sorgenti riprendi in contemporanea, mica devi avere un controllo stile mixer video? *le cam. sono digitali o analogiche? *sd o hd?? etcetc Intanto rispondi poi ti aiutiamo Se ti serve con urgenza puoi anche aggiungermi su msn. Ps: credo che la sezione sia sbagliata |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 233
|
alleluia finalmente una voce amica...... cominciavo a sentirmi un pò Tom Hanks in Cast Away.
ti faccio una panoramica di quello che dovrei impostare: 1) un sistema che permetta di inviare un segnale audio video in diretta di eventi realizzati in Colombia a diversi paesi nel mondo 2) In questo sistema si sta valutando l'opportunità di implementare un interattività limitata ad alcuni interventi ordinati e brevi anche dai soggetti che visulizzeranno le conferenze, pertanto non si tratta di un workshop o dibattito. 3) in tale ottica le soluzioni a livello di servizio ospitante l'evento si stanno vagliando due ipotesi: a) video conferenza semi professionale hostata da un servizio come skymeeting (sino ora il migliore trovato) b) streaming in real time fatte le dovute premesse puoi capire che: a) in ogni caso l'esigenza principale è poter avere il miglior segnale possibile emesso dalla sede in Colombia, quindi la sorgente diciamo è unica e non si necessita nessun sistema di mixer video b) la/e cam (anche se per non complicare troppo la cosa penso di andare su una singola) verranno acquistate ex novo quindi non ci sono vincoli. c) da quel poco che ho capito andando sul digitale ci sono meno problemi nella fase di encoding del segnale e le connessioni firewire mi sembrano più manegevoli rispetto all'impostazione di un sistema con frame grabber, quindi sarei più orientato sul digitale, ma in ogni caso aperto ad ogni sugerimento. d) la fase di codifica è fondamentale, poichè la necessità di trasmettere in diretta impone di adottare standard come mpeg4 o meglio ancora h264 (sempre secondo le info che ho raccolto), comprimendo il segnale in maniera che rimanga entro i 300 kbps e se possibile ancora meno (anche se difficile) e) non dovendo fare alcuna operazione di post processing e essendo l'esigenza principe la fluidità dei pacchetti inviati andare sul HD mi sembra follia e già raggiungere un 320 * 240 pixel con un frame rate di 30 fps senza un jittering che sembra di parlare con marte è un ottimo obiettivo Per complicare un pò la cosa ti faccio presente che io mi occupo della impostazione del sistema, ma la gestione pratica delle riprese è demandata ai soggeti in Colombia. Avendo potuto sin ora testare il livello non eccelso di conoscenza della misteriosa scatola con lucine e ventoline dovrei anche partorire un figliolo già educato e pronto all'uso che non richieda una babysitter professionista h24. Come ultimo dato ti dico che non si tratta di un azienda o affini quindi non ho voci di bilancio a mio sostegno, bensì la volontà di comunicare di soggetti con portafogli comuni quindi l'obiettivo è maggior risultato con la minor spesa possibile. Con questo non dico che voglio fare un Roadrunner dell'IBM con 500 euro,ma la scelta deve essere occulata
__________________
asus p5k - e6750 - point of view 8800 gts 320 mb- 2x1gb ddr2 corsair 800 mhz dual channel kit- seagate 320 gb - lg 1900 r -gigabytegt-ptv-af-rh- terratec auron 5.1 - unitek sp 636 - mast. label flash e light scribe - mouse sidewinder microsoft - tastiera revoltec advanced fightboard- hd esterno seagate 320 gb |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.



















