|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
|
40d vs d300 + obiettivi
Buongiorno
in occasione di un viaggio a new york (mese prossimo) avrei intenzione di acquistare una nuova reflex digitale. Leggendo i rileggendo i vari post, premesso che sono un utente di "medie pretese" ed il mio utillizzo sarebbe panorami, vacanze, qualche ritratto... e considerando il mio bugget sarei orientato su questi 2 kit. eos 40d +17-55 f2.7 nikon 300d + AF-S DX VR 18-200 al primo in futuro aggiungerei un buon tele (es. 70-200 f4 ), il secondo è sicuramente più performente come body ma inferiore come lente anche se con lunghezze focali maggiori. Chiedo un consiglio ai "senatori" del forum... intanto grazie a tutti. PS. è utile acquistare anche un flash supplementare? eventualmente quali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
sono due eccellenti macchine... da canonista prenderei la nikon per una maggior completezza ma l'af superpro della d300 nel tuo tipo di utilizzo lo sfrutterai poco...
personalmente con la d300 prenderei il nuovo, ottimo 16-85 il flash esterno torna sempre utile in esterni con molto sole o in interni usato di rimbalzo canon 430 o nikon sb600 vanno bene per iniziare
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Io andrei di Nikon: corpo superiore e obiettivo che ti copre tutto e subito; poi in futuro prendi quello che ti serve.
OT: ma tutti a NY di settembre quest'anno? io ho programmato il viaggio il più avanti possibile proprio per non trovare il pienone...mi sà che abbiamo avuto in troppi la stessa idea... ![]()
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
L'AF della D300 lo sfrutti in foto sportiva e basta, quello della 40D è già fin troppo per tutto il resto. La differnza vera sta nelle ottiche; Nikon con il suo 18-200 ti consente di mediare tutto e portarti un corredo abbastanza completo con una sola ottica; Canon no, almeno non con la qualità del 16-85 o 18-200 Nikon (prima o poi ci arriverà anche Canon a farli buoni, ma per ora ha solo il misero 17-85is). Ovviamente con il 17-55 2.8 is di Canon pui sbizzarrirti di più con i paesaggi al tramonto o all'alba... difficilmente con un po' di luce avrai bisogno di treppiede. L'alternativa su canon, e secondo me il non plus ultra per il viaggio, è Canon 10-22 più Canon 28-135is (o 24-105f4L se vuoi esagerare), ma ti deve piacere cambiare obiettivo. Da viaggiatore reflex Canon e, prima Nikon, ti consiglio Canon con 10-22 e 28-135... ci fai dalla strett ai panorami stretti o sconfinati, compreso qualche buon ritratto e un po' di foto sportive ravvicinate (niente foto naturalistiche o paparazzaggi vari). Se invece sei un viaggiatore comodo e vuoi evitare cambio ottiche o una borsa dediacta alla reflex, allora prendi nikon con il 16-85 o il 18-200 (questo vedilo tu)... accendi e scatti a tutto quel che ti capita. Cadi comunque in piedi, sono dei mezzi che, se impari ad usare, ti daranno grandi soddisfazioni e ti aiuteranno a tenere vivo il ricordo delle tue esperienze. Ciao P.S. Il flash non lo uso praticamente mai, quindi non so... tieni presente che devi usarlo di rimbalzo se vuoi ottenere qualcosa di buono, o in schiarita in controluce.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
|
Grazie per le puntuali risposte...
in effetti mi rimane un bel dubbio....la lente di canon è nettamente migliore ma il corpo macchina nikon batte canon..... ![]() Varrà la pena investire subito sulla macchina (nikon), quali sono tutti i vantaggi effettivi ?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Dal mio punto di vista un corredo va costruito sui propri interessi: si scelgono le ottiche più adatte e di conseguenza si sceglie il corpo o la marca che le produce; anche in ottica futura. Se hai intenzione di avere una sola ottica e con quella fare un po' tutto senza esigenze specifiche in campo fotografico, allora scegli Nikon; allo stato attuale è il marchio che produce i "tuttofare" migliori. Se ti piace viaggiare e vuoi un corredo di tutto rispetto che ti permetta di fotografare panorami, persone, luoghi, dettagli e ritratti di buona qualità, scegli Canon con 10-22 e 28-135is; oppure 17-55 2.8is più qualcosa d'altro se non ti interessa la fotografia grandangolare spinta e prediligi foto in tutte le condizioni di luminosità.... attualmente il 17-55is trovo che sia l'ottica di qualità più elevata su un corpo APS-C; il 10-22 quella con il maggior rapporto qualità/prezzo tra i grandangoli veramente spinti e il 28-135is, se preso usato, è un'ottica veramente per tutti, divertente e con qualità molto buona su APS-C. Questo è il mio punto di vista ed è quello che mi ha spinto a suo tempo ad avere prima un corredo Nikon, poi un corredo Canon e poi a sostituire il corredo Nikon con un secondo corredo Canon. In genere faccio all'80% fotografia di viaggio e al 20% fotografia architettonica (per lavoro, ma poca roba di qualità). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1296
|
Quoto! Va veramente bene: il VR è meraviglioso... scatto spesso a 1/10 di secondo senza mai sbagliare una foto! Fenomenale!
__________________
Canon EOS R6 + Canon RF 24-105mm F4L IS USM + RF 35mm F1.8 MACRO IS STM + Canon Speedlite 470EX-AI [My Flickr] Transazioni? DarkerFil82, Kenji87, luigifilippo, valeriolupo, Gabrielloh, TheyCallMeMr.X., vitiellofra, PaolinoB, crespo80, EagleStar, ibyz, damida, mariano1985, orazio90, slooza, bottoni, stazzo, The_Snake, Karl8 Ultima modifica di matteeo : 13-08-2008 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
|
interessante l' alternativa 10-22 e 28-135is + eos 40d con questi kit il risparmio è di circa 200 euro sul kit nikon d300+18-200....dovrebbe garantire maggior versatilità è maggio qualita canon rispetto a nikon con questa soluzione?
o meglio 17-55 is usm ? grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
è già Maggio? ![]() anche io ho 10-22 e 28-135is su 20d e 1d3, per uscite leggere. la versatilità è oltre ogni esigenza turistica e la qualità va bene anche per dei poster. il 17-55is è un oggetto diverso. a me è una focale che non interessa in viaggio, troppo lungo rispetto al 10 e troppo corto rispetto al 135... ottima qualità ma scarsa resistenza al controluce, rispetto al 10-22. lo acquisterei solo se ne avessi estrema necessità per cerimonie e cose simili
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Aggiungo che il 17-55is è l'ottica più definita che abbia mai usato su APS-C; ai livelli del 70-200 f4 e superiore a tutti i fissi che finora ho provato. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
ma la D300 e la 40D hanno un prezzo paragonabile ?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Oddio guarda la tua è una scelta difficile. La D300 è sicuramente superiore qualitativamente, ma gli hai accostato un'ottica seppur buona che ha le sue porche distorsioni ed è buia, insomma limitante. La 40D è meno esosa della top gamma dx Nikon però gli hai accostato forse l'unico obbiettivo zoom ottimo di casa Canon, e il prezzo lo conferma. Hai meno versatilità, ma hai estrema qualità.
Io se fossi in te opterei per il pacchetto Canon da te proposto per diversi motivi: - Non sfrutteresti a pieno ne l'AF ne le altre funzioni della D300; - Hai scelto il miglior zoom della Canon su quelle focali, è estremamente dettagliato; - L'obiettivo scelto da te per la Nikon è estremamente limitante; - Hai intenzione di prendere un bel tele e in Nikon questo non lo puoi fare a prezzi decenti; Se fossi in te cambierei l'obiettivo della Nikon, non so mi farei o il Tamron 17-50 o il Sigma 18-50 (che possiedo attualmente su una D60) f/2.8. Nulla di paragonabile al Canon ma hai bel dettaglio e luminosità. Rientreresti con i prezzi e potresti abbinarci un flash, anche l'Sb-600 se non hai particolari esigenze che ti accorgerai sarà utilissimo. Secondo me da novizio o poco più è una bella soluzione in quanto copri Bene le focali che copri e non ti vai ad impelagare con ottimi zoom magari troppo buii o distorti a seconda delle tue preferenze. edit: l'opzione che ti hanno consigliato non è affatto male! Ultima modifica di Raziel7 : 13-08-2008 alle 21:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
a me sembrano due scelte non confrontabili, chiarisciti le idee su che stile di reflex cerchi, se ti trovi meglio con un tuttofare o con ottiche luminose, poi solo dopo aver fatto questa scelta di stile scegli tra canon e nikon, è inutile che scegliamo noi per te e poi tu ti trovi a male a portare in giro un corredo di lenti luminose o al contrario ti trovi male con un ottica solo f/5,6...
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
mi sembra che si stia confrontando la coppia macchina+ lente, no solo il copro.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
La 40D sarà paragonabile, come livello di listino, alla nuova D90. La D300 secondo me resta un gradino superiore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Usare inoltre una D300 con il solo 18-200 deve essere abbastanza frustrante per la poveretta. ![]() Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
|
La differenza di prezzo esiste, sopratutto per il fatto che la d300 e più recente mentre la 40d è più datata, inoltre si attende l 'uscita della 50d (voci...), pertanto il prezzo è inferiore. La qualità delle macchine invece è PARAGONABILISSIMA, naturalmente dipende tutto dalle lenti.
Il paragone, anche in termini di prezzo, lo facevo perchè accostate a due ottiche diverse (17-55 --900 euro e 18-200 --550 euro) pertanto il totale dei prezzi è simile. Penso che la scelta cadrà su canon..... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.