Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2008, 15:55   #1
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
[LHC] Calcolo Buco Nero

Tutti non fanno altro che parlare, del possibile buco nero, che LHC potrebbe generare durante il suo funzionamento...
Allora ho pensato che sarebbe possibile calcolare a quale velocità il protone
accelerato raggiunge la massa critica che lo trasformerebbe in buco nero..

Non dovrebbe essere difficile, basta applicare le formule di Einstain...

La massa critica di una stella che si trasforma in buco nero è :
http://it.wikipedia.org/wiki/Limite_di_Chandrasekhar
Limite Buco Nero = 3E+30 kg
Il protone ha massa di :
http://it.wikipedia.org/wiki/Protone
Protone a Riposo = 1,6726231E-27 Kg
Questa via è da scartare, in quanto nessun Acceleratore sarà mai
capace di fornire tanta energia, tale da trasformare un protone di massa
1E-27 Kg in 3E+30Kg

Allora si può considerare la densità di massa...
e la relazione frà massa e forza di gravità..
http://it.wikipedia.org/wiki/Gravit%C3%A0
"non serve una forza di gravita' proveniente dal Sole che agisca sul pianeta"
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 16:14   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
ti sei cercato un passatempo facile facile eh !?!

cmq sei completamente fuori strada , da quel poco che ho letto sono solo alcune teorie delle stringhe che precedono una simile eventualità .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 16:21   #3
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Semplicemente

http://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_di_Schwarzschild

Ecco il raggio che deve avere una data massa per diventare un buco nero
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 16:23   #4
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da 'GUSTAV
Allora si può considerare la densità di massa...
e la relazione frà massa e forza di gravità..
http://it.wikipedia.org/wiki/Gravit%C3%A0
"non serve una forza di gravita' proveniente dal Sole che agisca sul pianeta"
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 16:39   #5
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
dal link di wiki..
http://it.wikipedia.org/wiki/Gravit%C3%A0

In "La Teoria della Relatività" afferma: "l' orbita di un pianeta intorno al Sole emerge dalla sua traiettoria naturale in uno spazio - tempo modificato; non serve una forza di gravita' proveniente dal Sole che agisca sul pianeta. Questo spiega le anomalie nella orbita di Mercurio ( la precessione del Perielio ), non spiegata dalla Gravitazione Newtoniana. La forza si innalza a causa della geometria dello spazio-tempo." La gravità è dovuta a una deformazione geometrica dello spazio-tempo circostante, come mostra il modello di Friedmann. La deformazione può essere causata da una massa, come da altri fattori.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 16:45   #6
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Semplicemente

http://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_di_Schwarzschild

Ecco il raggio che deve avere una data massa per diventare un buco nero
Ottimo
quindi basta applicare le formule della relatività ristretta, e calcolare l'aumento di massa
e la contrazione delle lunghezze..
e realtivamente, quello che sul sistema inerziale rimane un protone,
per noi diventa un mini buco nero...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 19:30   #7
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Ottimo
quindi basta applicare le formule della relatività ristretta, e calcolare l'aumento di massa
e la contrazione delle lunghezze..
e realtivamente, quello che sul sistema inerziale rimane un protone,
per noi diventa un mini buco nero...
Quindi questo significa che il mini-buco nero ha queste proprietà solo se rimane
in movimento e viaggia alle velocità prossime a quelle della luce..
insomma un mini-buco nero relativistico
Questo mi fà pensare che i protoni ultracarichi, una volta rallentati potrebbero
creare delle piccole esplosioni, passando da minibuco a materia ordinaria..

Ok pericolo rientrato, LHC non crea buchi neri stabili che possono ingoiare la terra
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v