|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
[LHC] Calcolo Buco Nero
Tutti non fanno altro che parlare, del possibile buco nero, che LHC potrebbe generare durante il suo funzionamento...
![]() Allora ho pensato che sarebbe possibile calcolare a quale velocità il protone accelerato raggiunge la massa critica che lo trasformerebbe in buco nero.. ![]() Non dovrebbe essere difficile, basta applicare le formule di Einstain... La massa critica di una stella che si trasforma in buco nero è : http://it.wikipedia.org/wiki/Limite_di_Chandrasekhar Limite Buco Nero = 3E+30 kg Il protone ha massa di : http://it.wikipedia.org/wiki/Protone Protone a Riposo = 1,6726231E-27 Kg Questa via è da scartare, in quanto nessun Acceleratore sarà mai capace di fornire tanta energia, tale da trasformare un protone di massa 1E-27 Kg in 3E+30Kg ![]() Allora si può considerare la densità di massa... e la relazione frà massa e forza di gravità.. http://it.wikipedia.org/wiki/Gravit%C3%A0 "non serve una forza di gravita' proveniente dal Sole che agisca sul pianeta" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
ti sei cercato un passatempo facile facile eh !?!
cmq sei completamente fuori strada , da quel poco che ho letto sono solo alcune teorie delle stringhe che precedono una simile eventualità . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Semplicemente
http://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_di_Schwarzschild Ecco il raggio che deve avere una data massa per diventare un buco nero
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
dal link di wiki..
http://it.wikipedia.org/wiki/Gravit%C3%A0 In "La Teoria della Relatività" afferma: "l' orbita di un pianeta intorno al Sole emerge dalla sua traiettoria naturale in uno spazio - tempo modificato; non serve una forza di gravita' proveniente dal Sole che agisca sul pianeta. Questo spiega le anomalie nella orbita di Mercurio ( la precessione del Perielio ), non spiegata dalla Gravitazione Newtoniana. La forza si innalza a causa della geometria dello spazio-tempo." La gravità è dovuta a una deformazione geometrica dello spazio-tempo circostante, come mostra il modello di Friedmann. La deformazione può essere causata da una massa, come da altri fattori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() quindi basta applicare le formule della relatività ristretta, e calcolare l'aumento di massa e la contrazione delle lunghezze.. ![]() e realtivamente, quello che sul sistema inerziale rimane un protone, per noi diventa un mini buco nero... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
in movimento e viaggia alle velocità prossime a quelle della luce.. insomma un mini-buco nero relativistico ![]() Questo mi fà pensare che i protoni ultracarichi, una volta rallentati potrebbero creare delle piccole esplosioni, passando da minibuco a materia ordinaria.. ![]() Ok pericolo rientrato, LHC non crea buchi neri stabili che possono ingoiare la terra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.