|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 70
|
Ventola 120x120 led on/off Cooler Master
Ciao a tutti
poco tempo fa ho comprato,come da titolo, una ventola della cooler master con led blu. Una volta montata, sul connettore a 3 pin della Asus p5b deluxe, ho potuto constatare che la ventola funzionava correttamente, come anche il Q-Fan, l'unica cosa che nn funzionava, mio malgrado ![]() ![]() Avendo notato 2 fili, uno rosso e uno nero, che uscivano da dietro la ventola, ho pensato che servissero x alimentare i led e, ricevuta una conferma dal rivenditore, ho provveduto ad attacare al connettore a 2 pin un interruttore on off, nn originale. Tutto inutile, i led continuavano ad essere spenti, al che ho chiesto ad un mio amico che mi ha detto di provare ad alimentarli direttamente: lasciando al ventola attaccata ai 3 pin ho collegato il filo rosso e quello blu ad un molex libero: i led si sono accesi.. ma la ventola ha fatto uno scattino e poi puf.. nn ha + girato... Tornato dal rivenditore x farmi cambiare la ventola, ho potuto constatare che sul suo pc la ventola funzionava correttamente, allora tornato a casa con mille dubbi riattacco la ventola ad un molex eeee... il pc fa x accendersi ma sta acceso nemmeno un secondo... ![]() ![]() Stacco tutte le periferiche le ventole e la batteria del bios, insomme faccio ripartire tutto senza ventole, solo quella della CPU. al che provo a riattacare la ventola 120X120 al connettore a 3 pin e nulla, provo a riattaccarla ad un molex e mi trovo nuovamente nella situazione precendente... il pc nn si accendeva +. ![]() ![]() Ora il pc funziona nuvoamente.. ![]() ![]() Ora xò ho una paura fottuta di attaccare la nuova ventola 120x120 al connettore a 3 pin, temendo si ripeta di nuovo la storia, infatti la 120 x 120 è su un molex, xo girando al max fa un pò di casino, x cui volevo chiedere a qualcuno di voi se posso ancora utilizzare il 3 pin e soprattutto cosa cavolo è successo alla ventola precedente!!! grazie grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 70
|
Nessuno sa suggerirmi niente??
sto ventolone fa un pò di casino sparato al max... se potessi attaccarlo alla scheda madre il Q-Fan me lo farebbe girare un pò meno veloce rendendolo + silenzioso... xo vorrei sapere se posso attaccarlo senza problemi!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
|
i due fili devi ponticellarli insieme e si accendono i led basta mettere un jumper e li isoli col nastro adesivo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
|
Anke io stessa cosa
![]() ![]() Solo ke, visto ke sto studiando elettronica m è venuto subito in mente la soluzione... salda una pallina di stagno in mezzo ai 2 pin del filo cortissimo ke esce dalla ventola... STOP ![]() Cmq per il problema mi sa ke hai fatto na cazzata a alimentare i 2 pin rosso e nero... xk quella ventola riceve l'alimentazione dei led direttamente dal filo coi 3 pin ke attacchi a sk madre/ molex.... Quel filo con 2 pin serve solo x switchare On/OFF i led...quindi c'era già una Diff. di potenziale tra i 2 fili e tu, attaccando un altra sorgente di corrente esterna, hai fatto la frittata ![]() Ultima modifica di -Simo90- : 04-08-2008 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 70
|
ma scusate chiudere il circuito con un interruttore e chiuderlo con ujn jumper non è la stessa cosa??
se si nn funziona! immaginavo anche io che i led fossero alimentati dal 3 pin.. ma vedendo che nn succedeva niente quando chiudevo il circuito allora ho pensato servisse corrente diretta... Ultima modifica di R1dd!ck : 07-08-2008 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
|
si è la stessa cosa ... alla fine tra interruttore e jumper cambia solo il metodo di azionamento... è sempre un ponticello che, all'occorrenza, cortociruita i 2 fili...
cmq cm ho già detto x me hai sovraccaricato i led quando li hai alimentati... perchè un diodo led standard va ad 1.5 V ... mentre la tua cooler dovrebbe avere dei power led che conducono al max a 3.5 V ... se li hai alimentati + di 3.5 li hai bruciati... sempre che tu abbia rispettato le polarità ![]() nulla.. anke se dandogli 12V invertendo le polarità li farebbe andare in breakdown... leggasi :"rotti", perchè non sono diodi zener.. scusa la parentesi elettronica ma penso che tu abbia capito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.