|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 62
|
Raffreddamento a laquido, ne vale la pena?
Sono in procinto di assemblare un nuovo pc, presumibilmente con ryzen 5 3600 o il suo fratello maggiore 3600x e mi chiedevo, non praticando oc, se effettivamente potrei trarre giovamento da un sistema a liquido.
Comprendo che le temperature potrebbero essere notevolmente inferiori, ma i gradi in meno giustificano la spesa? Sulla stabilità e durata nel tempo, quanti gradi in meno rispetto ad un sistema ad aria stock possono rappresentare un investimento sensato? Lo stesso discorso è applicabile ad una gpu oppure quest'ultime sono adeguatamente raffreddate dai sistemi ad aria di fabbrica? Grazie a tutti!
__________________
* In fase di scelta componenti ***Hype*** * |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Se utilizzi il pc in modo normale office , giochi , internet , ecc .. quindi niente overclock , non ti serve un sistema a liquido , non e necessario in quanto un dissipatore ad aria raffredda a sufficenza la cpu .
Se invece intendi fare overclock , o utilizzi il pc 24 ore su 24 con programmi di grafica che scaldano molto la cpu allora potrebbe essere utile un sistema a liquido . Di solito chi compra un sistema a liquido non si preoccupa se la spesa e giustificata o meno , un sistema a liquido di solito e migliore di un dissipatore ad aria sia come rumorosita che come temperature , e questo basta per acquistare il prodotto . La Gpu puo funzionare senza problemi con il suo dissipatore standard ad aria , anche se non e sempre vero che sono adeguatamente raffreddate , un circuito interno controlla la temperatura e in caso abbassa le prestazioni per raffreddare la scheda . E piu difficile comunque inserire un sistema a liquido sulla scheda video , e vanno acquistati kit specifici per un determinato modello . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.