Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2008, 16:18   #1
Il Miliano
Junior Member
 
L'Avatar di Il Miliano
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Serio problema dopo l'assemblaggio di un nuovo PC

Ciao ragazzi
da poco ho cambiato il mio pc desktop, acquistando vari componenti hardware da assemblare.
Il PC è così composto:
-Processore Intel Core 2 Quad Q9450 2.66GH Cache 12MB FSB 1333MH
-Scheda madre ASUS P5E3 Premium WI-Fi@n (Chipset X48)
-Ram 4GB - 2 Kit Corsair composto da 2X2 bacchette da 1GB DDR3 1600MH X.M.P.
-Schede video 2 Sapphire HD4870 512MB DDR5 in Crossfire
-Hard Disk Western Digital da 300GB 10000rpm Sata
-Masterizzatore Blue Ray Asus
-Alimentatore Cooler Master 1000W
Adesso, quasi dalla prima accensione mi si sono presentati dei seri problemi, prevalentemente di instabilità del sistema, per i quali gradirei sapere cosa ne pensate, ed eventualmente un vostro gradito aiuto.
Il primo di questi è che, mentre gioco, dopo alcuni minuti mi si blocca il PC, completamente, compresi tastiera e mouse, tanto da doverlo spegnere tramite il pulsante di reset. Lo stesso identico problema mi si crea durante una qualsiasi applicazione che richiede risorse (all'apparenza).
Successivamente, per cercare di individuare il problema, andando per esclusione ho cominciato ad analizzare il comportamento delle RAM usando il memtest con esito positivo.Non convinto del risultato ho disinstallato due banchi di RAM che occupavano il secondo canale. Al riavvio sembrava che il PC aveva un comportamento normale, sicuramente più stabile, anche se per farlo partire,, la prima volta,senza le due RAM, ho dovuto schiacciare il pulsante di reset più volte, in quanto il Bios non si avviava, o per lo meno il PC si accendeva ma non caricava niente.
Adesso posso dire di riuscire a lavorarci senza problemi.
Il problema si era risolto apparentemente in quanto dopo poche ore il problema si è ripresentato col blocco completo del PC.
Secondo voi, da cosa può essere dovuto questo problema? ... scheda madre? ... processore? ... RAM?
Aggiungo che all'avvio, ora, dopo aver disinstallato le RAM, mi dice "OVERCLOCKING FAILURE", con di seguito scritto se voglio ripristinare io oppure mettere le impostazioni di default nel Bios. Premetto che io non ho toccato e overclockato niente.
A questo punto chiedo aiuto a voi, cosa può essere?
La scheda madre supporta fino a 8GB di RAM
Le temperature sembrano nella norma
Le RAM non sembrano danneggiate (MEMTEST)
Il processore l'ho testato in una condizione di stress per 15 min. al 100% quindi penso che non sia questo
Il Bios l'ho aggiornato

Ultima modifica di Il Miliano : 07-08-2008 alle 16:33.
Il Miliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 21:16   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Entra nel bios e controlla che tutti i parametri di frequenza e timing siano settatti correttamente per le ram , controlla anche la frequenza del processore che sia corretta .
Ed eventualmente disabilita eventuali overclock automatici impostati nel bios .

Fai anche qualche prova disabilitando il crossfire ( quindi togliendo una scheda video ) .

Ultima modifica di alecomputer : 07-08-2008 alle 21:25.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:49   #3
Il Miliano
Junior Member
 
L'Avatar di Il Miliano
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Ti ringrazio per la risposta, effetivamente nel bios c'è qualcosa di anomalo ... del tipo la frequenza delle ram a volte la mette a 1600 a volte a 1333 e in rari casi a 1800 questa cosa già è strana, e in più la frequenza della cpu me la porta a 2.8GH quando il mio processore sopporta 2.66 GH. Le impostazioni sono tutte in AUTO (così mi dissero all'assistenza asus di settare) ma i problemi sono continuati. Per quanto riguarda il crossfire ho già effettuato queste prove ... tirando via una scheda video ... disabilitare il crossfire col programma ati ... e addiritura provarle, prima una poi un'altra .... ma niente il problema persiste.
E' la prima volta che possiedo una scheda madre asus e sinceramente ci sono voci che non so nemmeno cosa fanno e cosa vogliono dire ... sicuramente c'è un'impostazione che overclocka il processore in automatico, o meglio, in modo variabile in quanto con everest vedo che la frequenza dalla CPU oscilla da sola dai 2.4 ai 2.8. Le ram sempre col medesimo programma me le legge in modo errato CL9 9.9.9.24 quando le mie sono CL7 7.7.7.20. questi valori non so neanche cosa vogliono dire ma non coincidono.

Ultima modifica di Il Miliano : 08-08-2008 alle 11:03.
Il Miliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 14:45   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Il Miliano Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, effetivamente nel bios c'è qualcosa di anomalo ... del tipo la frequenza delle ram a volte la mette a 1600 a volte a 1333 e in rari casi a 1800 questa cosa già è strana, e in più la frequenza della cpu me la porta a 2.8GH quando il mio processore sopporta 2.66 GH. Le impostazioni sono tutte in AUTO (così mi dissero all'assistenza asus di settare) ma i problemi sono continuati. Per quanto riguarda il crossfire ho già effettuato queste prove ... tirando via una scheda video ... disabilitare il crossfire col programma ati ... e addiritura provarle, prima una poi un'altra .... ma niente il problema persiste.
E' la prima volta che possiedo una scheda madre asus e sinceramente ci sono voci che non so nemmeno cosa fanno e cosa vogliono dire ... sicuramente c'è un'impostazione che overclocka il processore in automatico, o meglio, in modo variabile in quanto con everest vedo che la frequenza dalla CPU oscilla da sola dai 2.4 ai 2.8. Le ram sempre col medesimo programma me le legge in modo errato CL9 9.9.9.24 quando le mie sono CL7 7.7.7.20. questi valori non so neanche cosa vogliono dire ma non coincidono.

questi valori sono i timings delle ram...penso proprio che hai problemi con la ram,che magari il pc ne aumenta la frequenza in base alla potenza che gli serve e quindi va in crash...devi probabilmente settare bene il bios e dirgli tu la frequenza che vuoi per le ram...inoltre forse sarebbe stato meglio mettere solo 2 banchi di ram in dual-channel da 2gb ciascuno...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v