|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
|
MBR e modo per cambiare il disco di boot.
Salve a tutti,
vi scrivo dopo quasi una notte di tentativi... Ecco la mia siutazione. Ho due HD uno SATA e uno IDE. Praticamente vorrei poter avere due harddisk indipendenti, con due XP caricati indipendenti, in modo da disattivare un hd e far funzionare l'altro. Il problema che dopo averi installato su entrambi, primasul SATA e poi sul'IDE ,windows praticamente se disattivo il SATA l'IDE non fa il boot. Mentre se il SATA è attivo il boot parte da li e mi permette di scegliere l' XP che ho sul IDE e funziona. Allora ho copiato bootfont.bin e boot.ini dal SATA all'IDE, ma niente non parte proprio. L'ho selezionato nel bios come primo harddisk da interrogare, ma niente. Ho pensato che potrei reinstallare XP prima sul IDE e poi sul SATA ma forse c'e' un modo diverso? é possibile che essendo l'IDE visto come disco 1 invece che 0 questo sia un problema? AIUTATEMI!!!! Forse va cambiato qualcosa nella MBR? Vi incollo il file boot.ini [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="DeckStation Net" /noexecute=optin /fastdetect HARDISK IDE multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="SoundStation" /noexecute=optin /fastdetect HARDISK SATA ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Per ottenere quello che vuoi devi installare separatamente XP in ognuno dei dischi (con l'altro staccato) e selezionare il disco di avvio da bios.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
|
Ho risolto con Diskpart.
In pratica tramite Diskpart ho attivato il disco IDE come disco di sistema ed ora il boot parte da li arrivando a XP IDE Quindi da XP IDE ho disattivato l'hd SATA in questo modo non c'e' possibilità di accesso a nessun processo all'hd SATA GIUSTo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
E' praticamente la mia stessa situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797046 Vorrei appunto che i due xp siano totalmente indipendenti. Ho un disco eide sul quale è installato già da tempo xp + un nuovo disco sata sul quale ho appena finito di installare una nuova copia di xp tenendo l'altro scollegato. A questo punto sono alla ricerca di un boot manager che mi permetta di selezionare da quale dei due partire senza dover per forza entrare nel bios. Posso usare GAG o GRUB a questo scopo? Ho anche il problema che se ora faccio partire il vecchio disco eide prima di entrare in xp mi compare il menu di dual boot con la configurazione che avevo in precedenza (installazione di 3 xp, uno sul primo disco eide, uno sul secondo che ora devo eliminare e uno sul nuovo disco sata che però come detto ho appena formattato e reinstallato separatamente). E' sufficiente editare il boot.ini da windows o è necessario ripristinare l'MBR per eliminare il dual boot? Il funzionamento di Diskpart invece mi torna nuovo....
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.