Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 21:16   #1
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
[Thread Ufficiale] ViewSonic VX2435wm (24'' 1920x1200 MVA)


- VX2435wm -


Monitor 24 pollici - 1920x1200 - Pannello MVA



Principali caratteristiche
  • Diagonale: 24''
  • Rapporto: 16:10
  • Risoluzione massima: 1920x1200
  • Risoluzione ottimale: 1920x1200@60Mhz
  • Tipo di pannello: MVA
  • Tempo di risposta (media grigio-a-grigio): 8ms
  • Tempo di risposta (tipico, off-on-off): 20ms
  • Luminosità: 500cd/m²
  • Contrasto: 1000:1



Dove acquistare?

Ultima modifica di Freed : 16-07-2008 alle 01:13.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 21:18   #2
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Mappatura delle differenti risoluzioni

L'alta definizione ed in particolar modo le console di ultima generazione hanno suscitato parecchio interesse da parte dell'utenza verso la capacità dei monitor di mappare correttamente e con le giuste proporzioni le differenti risoluzioni. Possiamo dire subito che questo monitor sembra comportarsi molto bene nel mappare le diverse risoluzioni testate col sistema operativo, pur lasciando qualche dubbio tra le opzioni disponibili nel menu OSD e il relativo comportamento del monitor per ognuna di esse.
Nonostante questo trovare la soluzione ottimale dovrebbe essere possibile in ogni situazione.


Voci presenti nel menu OSD:
  • 1:1
  • 4:3
  • 16:9
  • Schermo intero

Il monitor permette di:
  1. Mappare l'immagine con rapporto 1:1
  2. Stretching dell'immagine con rapporto differente ai 16:10 a tuttoschermo
  3. Mappatura dell'immagine correttamente proporzionata con stretching alla massima grandezza possibile

Tuttavia le opzioni 16:9 e Schermo intero sembrano funzionare allo stesso modo, mentre l'opzione 4:3 si comporta differentemente da come sarebbe lecito aspettarsi. Vediamo dunque di spiegare meglio la cosa.

1 - Mappare l'immagine con rapporto 1:1
[Funzione su OSD: 1:1]
In questo caso la corrispondenza tra menu OSD e comportamento del monitor è corretta. Qualsiasi risoluzione impostata in Windows viene mappata 1:1 con letterbox. Questo significa che se impostate una risoluzione 800x600 vedrete un quadratino al centro dello schermo. Salendo per esempio a 1280x720 si ottiene un rettangolo abbastanza piccolo. A 1920x1080 l'immagine occupa tutta la larghezza del monitor e presenta solo due bande nere sopra e sotto.


2 - Stretching dell'immagine con rapporto differente ai 16:10 a tuttoschermo
[Funzione su OSD: 16:9 e Schermo Intero]
In questo caso le due opzioni presenti nel menu sembrano comportarsi allo stesso modo, spalmando l'immagine su tutta l'area del monitor, indipendentemente dalla risoluzione e quindi dal rapporto del segnale in entrata. Questo comportamento, apparentemente corretto in relazione alla voce Schermo intero appare invece incomprensibile per l'opzione 16:9 da cui sarebbe lecito attendersi un'immagine con bande nere sopra e sotto e proporzionata in base al rapporto 16:9. In pratica l'opzione 16:9 si comporta come se si impostasse un rapporto di visualizzazione 16:10 riempendo così l'intero schermo.

3 - Mappatura dell'immagine correttamente proporzionata con stretching alla massima grandezza possibile
[Funzione su OSD: 4:3]
Sebbene anche in questo caso non sembra esserci una corretta relazione tra l'opzione del menu (4:3 appunto) e il comportamento del monitor, questa configurazione sembra essere la migliore. Diciamo che è quella che ritengo definitiva e che dovrebbe dare il meglio in ogni situazione.
Impostanto 4:3 nel menu su schermo l'immagine mantiene le corrette proporzioni in base alla risoluzione della sergente, ma viene upscalata alla massima dimensione possibile. Questo significa che impostando per esempio 1024x768 si ottine un'immagine proporzionata, verticamente ampia quanto l'intero monitor, ma con due bande nere ai lati per mantenere appunto le proporzioni. Discorso ovviamente simile se impostiamo 1920x1080: immagine a piena larghezza, ma con bande nere sopra e sotto.


Questo comportamento sembra ripetersi independentemente dal tipo di connessione (VGA o DVI), dal tipo di sistema operativo (Windows XP o Windows Vista) e dal tipo di scheda video.
Sebbene al momento le funzioni di mappatura siano state testate solamente tramite il PC dovrebbe essere lecito attendersi lo stesso comportamento anche con altre sorgenti, come appunto le console. Le voci in rete sembrano infatti confermare questa supposizione, nel frattempo attendiamo la prova diretta di qualche utente.



Risoluzioni

La gestione delle risoluzioni è forse il punto dolente del monitor.
Impostando la risoluzione nativa 1920x1200 nessun problema, il monitor restituisce un'immagine nitida e pulita, indubbiamente soddisfacente. Sfortunatamente parte dell'entusiasmo cala se si prova a scendere con le rioluzioni. Più ci sia allontana dalla risoluzione ottimale, maggiore è la perdità di qualità su schermo. La cosa è nettamente visibile all'interno del sistema operativo, dove i caratteri delle parole perdone molta nitidezza e definizio apparendo sfocate. A testimonianza della perdita di qualità interviene anche un messaggio sul monitor (disattivabile) che avvisa di passare alla risoluzione 1920x1200 in modo da migliorare la visualizzazione. Allontanandosi di poco dalla risoluzione massima ed impostanto per esempio 1920x1080 la perdità di qualità è decisamente inferiore a risoluzioni più basse, poco visibile sul sistema operativo e oserei dire trascurabile in ambito gaming.

Cosa comporta però questò difetto comune comunque a molti LCD?
La prima cosa è che in Windows sarete praticametne costretti a settare la risoluzione massima, questo significa però avere caratteri molto piccoli e potrebbe essere necessario ingrandirli tramite impostazioni del sistema operativo. A questa risoluzione pure la pagine Internet ne risentono un pochino, tanto che sarebbe doverosa un zoomatina anche a loro. Non amando queste soluzione mi sono abituato alla 1920x1200, dopo un po' la si usa senza troppi problemi, anche se avrei preferito poterla ridurre un pochino...
L'altra cosa da dire è che questa risoluzione diventa pensante anche in un sistema operativo se si dispone di una scheda video di fascia molto bassa. Con la scheda integrata ho infatti riscontrato qualche incertezza nell'aggiornamento del monitor, tipo finestre che lasciano la scia se trascinate. Valutate la cosa, pochi hanno ormai una scheda integrata, ma se questi problemi si presentano su XP immaginate la situazione su Vista.

Cambiando ambito e passato al gaming le implicazioni di una tale risoluzione sono facilmente deducibili. Indubbiamento giocando la perdità di qualità si nota meno, e se da un lato avere un monitor con ottime potenzialità e non poterlo sfruttare al massimo è un peccato, dall'altro far girare tutto a 1920x1200 potrebbe risultare parecchio dispendioso.

Ultima modifica di Freed : 16-07-2008 alle 01:14.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 21:18   #3
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Immagini


Ultima modifica di Freed : 16-07-2008 alle 01:15.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 23:40   #4
DZA
Senior Member
 
L'Avatar di DZA
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pisa/Milano
Messaggi: 662
PRIMO! Anche io sono molto propenso all'acquisto della bestiolina...aspetto però altri commenti e qualche foto, mi interessa soprattutto capire come si comporta con la PS3 in HDMI, mappando 1:1...quanto lo hai pagato? Ultimamente in rete si trova a 540 ivato e spedito...

Ultima modifica di DZA : 05-07-2008 alle 23:48.
DZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 00:25   #5
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Edit: Riportato in home

Ultima modifica di Freed : 16-07-2008 alle 01:09.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 00:35   #6
DZA
Senior Member
 
L'Avatar di DZA
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pisa/Milano
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
(...)Bow aveva il prezzo più basso e disponibilità emmediata, scegliere il negozio è stato il problema minore
mizzega, vorrei essere di milano anche io ...come faccio? ordinarlo preferirei di no, mi sono rotto le scatole fra diritto di recesso, spedizioni e mazzi vari...ma lo devi ordinare? oppure basta andare, provarlo e prenderlo?
DZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 00:49   #7
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da DZA Guarda i messaggi
mizzega, vorrei essere di milano anche io ...come faccio? ordinarlo preferirei di no, mi sono rotto le scatole fra diritto di recesso, spedizioni e mazzi vari...ma lo devi ordinare? oppure basta andare, provarlo e prenderlo?
No, lo ordini, nel giro di 2, 4 giorni te lo portano in uno dei due punti disponibili per il ritiro, uno in centro e uno vicino a Monza mi pare. Se scegli quello in centro paghi tipo 3 euro in più grazie alla Moratti che ha messo l'ecopass. Vai paghi e lo porti felicemente a casa.

CHL e ePrice fanno la stessa cosa e sicuramente hanno punti di ritiro anche a Roma. Chl però si fa pagare abbastanza, tipo 5 euro di gestione ordine.

In sostanza compri via internet, ma eviti di affidare la roba a poste e servizi simili che non sai mai come lo trattano. Il prodotto fa cmq un pezzo di trasporto dai magazzini ai punti di ritiro..ma sempre meglio dei nostri servizi postali...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 01:04   #8
DZA
Senior Member
 
L'Avatar di DZA
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pisa/Milano
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
In sostanza compri via internet, ma eviti di affidare la roba a poste e servizi simili che non sai mai come lo trattano. Il prodotto fa cmq un pezzo di trasporto dai magazzini ai punti di ritiro..ma sempre meglio dei nostri servizi postali...
quindi non esiste diritto di recesso, dico bene?

EDIT: e per i Dvd? se ho ben capito, li dovrebbe visualizzare a centro schermo, dico bene?

Ultima modifica di DZA : 06-07-2008 alle 01:09.
DZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 01:10   #9
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da DZA Guarda i messaggi
quindi non esiste diritto di recesso, dico bene?
In genere chi offre questo servizio sfrutta la gabbola del: se lo ritiri puoi valutarlo prima di pagare quindi niente diritto di recesso. Cosa un po' pacco, perchè non è che se lo ritiro me lo fai aprire e provare....

Infatti oggi volevo chiederglielo, per sfruttare la cosa casomai arrivassi a casa e mi trovassi inconvenienti che non darebbero diritto all'RMA come i pixel bruciati.

Poi ho pensato che sicuramente non ci sarebbero stati problemi e pixel andati..per ora la cosa ha funzionato....speriamo durino i miei pixelini (su 3 LCD cmq non ne ho mai avuto uno che prima o poi perdesse almeno qualche subpixel, direi che è inevitabile dopo un anno o due)
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 01:18   #10
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da DZA Guarda i messaggi
EDIT: e per i Dvd? se ho ben capito, li dovrebbe visualizzare a centro schermo, dico bene?
Direi che questo dipende dal player principalmente. Per dire con VLC ritagli e proporzioni come ti pare..con un player esterno credo che si dovrebbe usare l'impostazione 4:3, se funziona come credo di aver capito il dvd dovrebbe venir stretchato il più possibile relativamente alla dimensione dello schermo ma mantenendo le giuste proporzioni.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 09:38   #11
DZA
Senior Member
 
L'Avatar di DZA
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pisa/Milano
Messaggi: 662
mmmhhh...ho capito. sembra interessante ...che dire, vorrei comprarlo anche io, solo che ho molta paura della storia dei pixel andati...ci ho già rimesso 50 euro di spedizione una volta, non vorrei ripetere la cosa...per il resto? ergonomia, design, struttura, porte? pesa davvero così tanto che non sia regolabile?
DZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 09:59   #12
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da DZA Guarda i messaggi
mmmhhh...ho capito. sembra interessante ...che dire, vorrei comprarlo anche io, solo che ho molta paura della storia dei pixel andati...ci ho già rimesso 50 euro di spedizione una volta, non vorrei ripetere la cosa...per il resto? ergonomia, design, struttura, porte? pesa davvero così tanto che non sia regolabile?
Ho fatto un po' di fotine che spero di poter mettere apena finiti gli esami, cioè la prossima settimana...

Le porte sono quelle indicate nelle specifiche, il design non è male, la truttura potrebbe essere migliore, evidenzia che su alcune cose si è voluto risparmiare, come il supporto che è interamente in plastica anche se visivamente si nota poco, oppure i passacavi che mi hanno dato l'idea di essere delicatissimi e che potrebbero rompersi se un cavo dovesse tendersi troppo. Tutte cmq cose rinunciabili in favore della qualità del pannello. Riguardo alla praticità d'uso..il menu si gestisce con 4 tasti, due di scorrimento, e due di selezione. Premuti direttamente, tranne il primo che apre il menu, gli altri fungono da shortcuts verso: selezione sorgente, regolazione luminosità contrasto, selezione impostazioni preconfigurate (numerose, anche troppe, ma non personalizzabili mi pare). Una cosa che ho trovato poco comoda è l'accesso alle porte. Si deve smontare con una certa delicatezza un pannello dietro al monitor, e poi si collegano i cavi, per esempio vga e hdmi sono molto vicini, ho messo prima la VGA e poi non riuscivo più ad infilare l'hdmi. Non che tutti i giorni uno cambi le connessioni..però non sono certo a portata di mano ecco...

Cosa intendi per pensante da non poter essere regolato? Io avevo un TV 26 LCD prima, quindi mi pare leggero :d cmq la regolazione possibile è minima, si tratta di inclinare il pannello di qualche grado indietro, oppure di lasciarlo perpendicolare alla scrivania
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 10:50   #13
DZA
Senior Member
 
L'Avatar di DZA
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pisa/Milano
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Cosa intendi per pensante da non poter essere regolato? Io avevo un TV 26 LCD prima, quindi mi pare leggero :d cmq la regolazione possibile è minima, si tratta di inclinare il pannello di qualche grado indietro, oppure di lasciarlo perpendicolare alla scrivania
no, io per pesante non intendevo i Kg... intendevo dire che magari è fastidioso non poterlo regolare in altezza, che sia fisso...
DZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 12:10   #14
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da DZA Guarda i messaggi
no, io per pesante non intendevo i Kg... intendevo dire che magari è fastidioso non poterlo regolare in altezza, che sia fisso...
ghhggh...ora ho capito...
A me personalmente no, ovvio che dipende da altezza di scivania e sedia. Se il monitor è troppo basso si può inclinare un pochino indietro, se è troppo alto è più difficile la cosa perchè in avanti non si può inclinare. Cmq viste le dimensioni credo che sia improbabile la necessià di doverlo inclinare, io lo tengo perpendicolare anche se il precedente LCD che avevo (4:3 19'') preferivo tenerlo inclinato un pochino indietro.

Considera che senza inclinazione il monitor vero e proprio, (il pannello e non la cornice per intenderci), inizia 16cm più in su del piano di appoggio.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:52   #15
DZA
Senior Member
 
L'Avatar di DZA
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pisa/Milano
Messaggi: 662
...altra domanda...cosa ti ha fatto optare per questo anziché per il BenQ FP241W?
DZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 17:51   #16
crash2k
Senior Member
 
L'Avatar di crash2k
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
acquistato anche io, arrivato ieri tramite poste (preso anche io da BOW.IT) perfetto!
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit
crash2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 18:57   #17
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da DZA Guarda i messaggi
...altra domanda...cosa ti ha fatto optare per questo anziché per il BenQ FP241W?
Ciao non avevo letto la domanda, uno dei principali motivi è che il BenQ lo avrei scelto per le numerossissime connessioni, solo che se lo usi con una ati ci sono problemi a switchare da un canale all'altro, quindi l'ampio parco connessioni è diventato meno appetibile.

Inoltre ritenevo e ritengo anche se non posso fare confronti, i monitor viewsonic migliori dal punto di vista della qualità


@Crash ti farò sapere...per ora mi pare di non sentir nulla...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 11:39   #18
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Riguardo al ronzio in modalità testo io no sento nulla...nel mio caso se c'è è proprio inudibile...

Sul tuo si sente tanto o solo avvicinando l'orecchio?
E' possibile che sia la lampada che diminuendo la luminosità fa un filino di rumore, non credo sia una cosa preoccupante, a meno che non sia forte..



Per quel poco che si è detto finora invece confermi?
Soprattutto riguardo alla mappatura dell'immagine e la vistosa perdità di qualità con risoluzioni inferiori a 1920x1200?
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 13:45   #19
crash2k
Senior Member
 
L'Avatar di crash2k
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
purtroppo confermo, ho fatto un pò di prove (in DVI --> HDMI) e purtroppo con risoluzioni più basse perde proprio. Ho provato a collegare la Play2 in S.Video e non è stata una esperienza esaltante, anzi... avevo l'immagine un pò spostata a sinistra rispetto alla centratura e non c'era verso di rimettere tutto centrato.

per il ronzio si sente bene solo avvicinandosi allo schermo, restando a 40-50cm è appena percettibile, cmq ho risolto abbassando la luminosità tramite scheda video.

per il resto è perfetto, con la Ati 4850 @ 1900x1200 i giochi sono spettacolari e a giochi come Crysis e COD4 non ho notato la ben che minima lentezza o scie cosa che molti davano per possibile visti i tempi di risposta del monitor.

resto soddisfatto per l'acquisto al momento e cmq ho fatto domanda all'assistenza (curata direttamente da ViewSonic), se mi dicono che è normale lo tengo altrimenti vado di recesso... più che altro perchè non so se sia vera la diceria che se mandi un monitor in assistenza ViewSonic te ne torna indietro uno rigenerato, e insomma se così fosse non è il massimo mandargli un monitor nuovo e riceverne uno rigenerato
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit
crash2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 01:17   #20
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Uff..la bestiola si è meritata il primo aggiornamento in home...

Crash? Tu che lo hai, che ne pensi, ti torna quanto ho scritto?
Se vedete errori o robaccia simile...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v