|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
DreamBox e controllo da remoto
Salve ragazzi ho una domanda da farvi.
.. innanzitutto buone vacanze a tutti .. purtroppo io sono bloccata in città a causa del lavoro, ma vabbè ..!! dunque il mio problema è: dal mio ufficio, posso controllare il dream box di casa mia? nel senso: se succede un problema e mia madre sta guardando la tv, posso risolvere il problema da remoto? oppure, se ho un film registrato sul dream e volessi guardarlo nel mio ufficio è possibile? non so se la domanda può sebrare strana, ma io, per esempio, se ci sono problemi a ai pc di casa, con teamviewr mi collego da remoto e risolvo i problemi. si può fare lo stesso intervenendo sul dreambox? in ufficio ho un normale pc collegato al modem adsl, mentre a casa ho una mini rete gestita da un router adsl-2 tp-link, dotato anche di funzione dyndns. sempre a casa ho alice con ip dinamico ed il dream è collegato al mio router con dhcp disabilitato e con un ip assegnato staticamente. mica ho fatto una domanda assurda? mi auguro di no. se qualcuno sa darmi risposta, chiedo: 1) come fare a configurare, dopo registrazione, il dyndns direttamente nel mio router; 2) come fare a raggiungere dal mio ufficio il dreambox. saluti titty |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. Caserta
Messaggi: 224
|
Quote:
A parte inserire il dyndns sul tuo router devi aprire la porta 80 sul router stesso in tcp (in e out) verso l'indirizzo di rete del dreambox. Ovvio ti consiglio di cambiare la password di default sul db. Per quanto riguarda vedere la tv attraverso il tuo db dall'ufficio dovresti avere una connesisone a casa di almeno 2 mega in upload. Poi sul tuo browser digiti soltanto il tuo dyndns, inserisci user name che è sempre root e la password che hai cambiato, per cambiare la pwd sul router digiti da finestra dos telnet ip dreambox user metti root la password di default è dreambox poi digiti passwd ed inserisci la nuova password anche la seconda volta per conferma. Spero di essere stato utile ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
Caspita sei stato utilissimo .! ti ringrazio per la info e, se qualcuno volesse contribuire anche dicendo la sua, sono "tutta orecchie" .
un bacio e grazie ancora.! titty |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
ciao ragazzi, ci sono riuscita. dunque ho fatto così.
router dream collegato al router mi sono registrata a dyndns ed ho creato l'host dinamico mi sono impostata i parametri del dyndns nel router ho nattato la porta 11.000 in external e l'ho diretta sulla 80 in internal , ovviamente dirigentdo il traffico all'ip del dream fatto questo mi è bastato digitare su firefox _http://mionome.dyndns.org:11000 ed ecco che mi si è aperta la web interface del dream.! ottima procedura.! se dovesse servire a qualcuno .!!!!! baci .! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.