|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
|
[Consigli] acquisto hd esterno
Ciao a tutti,
volevo chiedere a voi quale sia il miglior hard disk esterno in circolazione, come prestazioni, silenziosità e affidabilità, e rapporto prezzo/qualità. La capacità deve essere almeno di 300Giga come base di riferimento. Poi volevo sapere la stessa cosa anche per i dischi da 2,5 sempre esterni però come base di partenza almeno da 200Giga in su. Se sapete anche indicarmi magari, qualche tabella comparativa di riferimento, ve ne sarei molto grato. Attendo vostre notizie e i vostri pareri Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
quoto la domanda, interessa anche a me!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Somewhere on Earth
Messaggi: 769
|
se vuoi prestazioni,ti sconsiglio i 2,5,dato che sono a 5400 giri e hanno prestazioni in lettura/scrittura minori rispetto ai 3,5..
poi sui 3,5 quelli che trovi gia pronti piu o meno si equivalgono,se hai la scheda madre adatta prendine uno e-sata o firewire che sono un pelo piu veloci... al limite puoi prendere un box e inserirci l'hard disk che preferisci...
__________________
Trattative concluse positivamente(21):drive97, iltommyz(x2), leleweb(x3), cresh83, johnnyego, flavioti, tiscaliniano, Goku^90, Lich jr, regshout, belement, Alef_0, HAVOC, mik77, Ripperz, andrea(vr), ruky, guant4namo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
che marche ci consigli? ho letto che gli hd esterni son prodotti sempre dalle solite case (samsung, wd, seagate hitachi) e gli altri produttori si limitano semplicemente a rimarchiarli!! come caratteristiche ci dobbiamo attenere ai soliti parametri degli hd interni (rpm, dimensione della cache ecc)? per quanto riguarda il surriscaldamento ci sono quelli con le ventole?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
|
Bhé, indubbiamente un disco da 3,5 gira molto più veloce, infatti quello da 2,5" mi interessa solo come buon rapporto prezzo/qualità Per poi potermi portarmi in giro molti dati. Il disco da 3,5" sinceramente mi interessa che abbia le caratteristiche che ti ho detto. Io ad esempio ho un Maxtor modello Basics Personal Storage 3200 (ovviamente Seagate) e mi si é cotta l'elettronica e il case. Fortunatamente il disco é rimasto integro con i suoi dati. Faccio presente che io l'avevo sempre connesso e questo modello era già un assemblato senza ventole e senza interruttore on/off. Grazie ad un mio amico, ho recuperato il disco e mi ha cambiato il case, la scheda elettronica e una ventola interna. Quindi adesso vi chiedo.... E' meglio una soluzione assemblata?? o da assemblare??? E' molto più dispendioso assemblarsi un disco esterno??? No perché altrimenti se il rapporto prezzo/risultato vantaggia la soluzione fai da te, uno se lo monta da solo.
![]() ![]() E quali sono i modelli con le connessioni, Fireware e-sata?? No perché nn vorrei incappare ancora in un prodotto scadente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Somewhere on Earth
Messaggi: 769
|
bah non mi è mai capitato di vedere normali box esterni con ventole..
le ventole di solito le hanno quellli che fanno da riproduzione diretta di foto/film sui televisori...
__________________
Trattative concluse positivamente(21):drive97, iltommyz(x2), leleweb(x3), cresh83, johnnyego, flavioti, tiscaliniano, Goku^90, Lich jr, regshout, belement, Alef_0, HAVOC, mik77, Ripperz, andrea(vr), ruky, guant4namo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
|
Bene.... assodato questo fatto.....nn sai illuminarci di niente altro???
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.