Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2008, 15:33   #1
retrogusto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 179
Configurare il mio muletto in modalità Super Silenzio

Salve a tutti,
vi presento (con un po di imbarazzo ) il mio bellissimo muletto:

CASE+Ali Hantol ATX 450W |
Processore: AMD Athlon 64, 1800 MHz (9 x 200) 3000+ BOXATO |
Mobo: ASRock 939Dual-SATA2 (3 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 1 AGP, 1 Future CPU Port, 4 DDR DIMM, Audio, LAN) |
RAM: x2 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz) DUAL CHANNEL |
Scheda video: NVIDIA GeForce 7600 GS (512 MB) |
HD Maxtor DiamondMax 10 (160 GB, 7200 RPM, SATA-II) | Maxtor DiamondMax Plus 9 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133) |
Masterizzatore: LG GSA-4167B |
Scheda audio+Scheda di rete Integrate

Monitor: ASUS MM19SE |


Allora l'utilizzo che ne faccio è navigazione, P2P (eMule), Posta, Office, un pochino di editing audio/video (senza alcuna pretesa), visualizzazione divx e ascolto audio..
Non ho nessuna esigenza di OC (spinto, al limite qualcosina in futuro) ne di giocare al alcun tipo di gioco.
Non penso che in futuro questa configurazione varierà visibilmente (al max posso upgradare al socket M2 senza cambiare mobo).


Detto questo passiamo alle cose importanti: IL SILENZIO!!!!!!!!
Mi è venuto il pallino del silenzio da quando quello scassone fermaporta del mio alimentatore ha iniziato a fare un casino insopportabile e ho dunque deciso di cambiarlo.
Così mi sono imbattutto in questo universo magnifico che è la ricerca del silenzio e del risparmio energetico

Mi scuso in anticipo se mi dilungherò parecchio con questo 3d, ma proprio non riesco a trattenere tutte le domande che ho da farvi



PRIMA FONTE DI RUMORE: ALIMENTATORE

Vorrei iniziare con il sostituire l'alimentatore, che è sicuramente la prima fonte di rumore assoluto!!!!
Partendo dal fatto che intendo comprarne uno buono e non uno scassone come il mio vecchio, penso di aver capito che per me la potenza erogata dallì'alimentatore è indifferente, diciamo almeno 300W; quindi non mi resta che discriminare a partire dalla rumorosità prodotta.




PRIMO DUBBIO: Ho letto un sacco sugli ali: un po dappertutto (non me ne vogliate se non siete assolutamente d'accordo) si dice che l'ali più silenzioso al mondo sia l'Enermax Modu82+ 625W e quindi anche il Modu82+ 425W e il Pro 82+ 425W, che sarebbero proprio quelli giusti per me.



Sono però indeciso tra questi modelli:



ENERMAX Modu82+ 425 Watt € 76.99
ENERMAX Pro82+ 425W € 70

ANTEC NeoPower 430W - Neo HE 430W EC € 65
ANTEC Earthwatt 380W € 40

CORSAIR VX450W € 60

FSP -FORTRON 500w GREEN POWER € 59,00

SEASONIC S12-330W PSU € 47.90



Ora, sono consapevole del fatto che su una configurazione come la mia, che sotto carico massimo produce 150-200W (almeno a quanto dice OCAU Psucalc ) qualsiasi alimentatore buono possa andare bene, tanto più se è l'Enermax Modu82+ o Pro82+ da 425W, ma a parità di potenza erogata (perciò nel mio caso moooooolto poca) sono tutti silenziosi uguali o l'ENERMAX è comunque più silenzioso degli altri?


SECONDO DUBBIO: Che differenza c'è tra un ali modulare e uno non modulare, cioè è SOLO una questione di comodità, di maggiore pulizia e areazione del case, oppure nella modulazione è coinvolta in qualche modo anche l'elettronica/elettricità dei cavi??





SECONDA FONTE DI RUMORE: LE VENTOLE DEL CASE

Da circa tre anni che ho assemblato questo PC non ho MAI avuto ventole del case ne davanti in immissione ne sul retro in estrazione.
Avevo soltanto due ventole montate sotto l'HD da 80 Gb perchè, dei due HD, era quello che scaldava di più.
All'inizio dell'estate mi si è rotto una delle due ventole, allora ho smontato tutto e ho messo una ventolina di fortuna 80x80 sul davanti del case in immissione (giusto per non fondere gli HD) e mi son ripromesso quando avrei avuto un po di tempo a dedicarmi al problema delle temperature.

Ah, sul case ho la predisposizione per montare solo ventole 80x80, che posso montare: una davanti, due dietro e una sul laterale all'altezza del dissipatore+ventola BOXED del processore.

In idle, acceso da tutto il giorno, e con temperatura esterna ben oltre i 30°, le temperature del mio muletto son queste:

Quote:
[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83627HF (ISA 290h)
Tipo sensore GPU Driver (NV-DRV)
Nome scheda madre ASRock 939Dual-SATA2
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature:
Scheda madre 40 °C (104 °F)
Processore 41 °C (106 °F)
Diodo processore 43 °C (109 °F)
GPU 64 °C (147 °F)
Maxtor 6Y080L0 40 °C (104 °F)
Maxtor 6V160E0 41 °C (106 °F)

Ventoline:
Processore 4821 RPM
Chassis 2860 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.10 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 5.00 V
+12 V 12.16 V
Standby V +5 4.95 V
Debug Info F 3B 23 FF
Debug Info T 40 41 29
Debug Info V 45 5B CF BA C8 C7 C9 (01)
Debug Info I 21 5241
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v4.50.1330/it
Modulo di benchmark 2.3.224.0
Secondo voi come sono, tenendo conto che ho una ventola in immissione 80x80 tipo questa , quindi molto scadente e rumorosa???

A questo punto le soluzioni a cui ho pensato sono queste:
1) prendo una ventola ultra silenziosa da mettere davanti agli HD in immissione; e poi prendo un'alimentatore che abbia due ventole, così da non dover aggiungere altre ventole sul retro del case in estrazione.

2) Prendo un alimentatore con una sola ventola e metto sempre una ventola 80x80 in immissione davanti agli HD più un altra o altre due (a seconda di cosa mi consigliate) in estrazione sul retro del case.


Quale soluzione ritenete essere la più silenziosa, tenendo conto delle temperature?




TERZA FONTE DI RUMORE: DISSIPATORE CON VENTOLA INTEGRATA SU CPU AMD 64 SOCKET 939
under costruction

Questo è l'ultimo pezzo che cambierò, prima voglio valutare il silenzio cambiando ALi e ventolame vario...





Scusate ma non tengo più gli occhi sullo schermo... ci ho messo una vita a scrivere sto 3d.
SCUSATEMIIIIIIIIIIIIIIII.

Spero che qualcyuno vorrà rispondermi
retrogusto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:54   #2
retrogusto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 179
Ciao a tutti.
Mi sono letto praticamente tutto il forum in questi giorni

Inanzitutto volevo dirvi che alla fine ho acquistato l'ENERMAX Mod82+, :ok SPETTACOLARE, praticamente è quasi muto!!!!!!!!:metal

Come previsto rimane il dissipatore da sistemare, ma per il resto riesco ADDIRITTURA a sentire gli HD che lavorano....


PRIMO PROBLEMA: VENTOLE DEL CASE
Ho una Asrock 939-Dual SATA2 a cui purtroppo posso collegare solamente due ventole.


Per il momento ho capito questo:
1)Il controllo tachimetrico delle ventole è quella funzione che permette di regolare la velocità di rotazione della ventola in base alla temperatura, cioè più c'è caldo, più gira veloce la ventola

2)Questa funzione è disponibile solo se la ventola ha connettore a tre pin (con tre fili) e viene collegata DIRETTAMENTE alla scheda madre o alternativamente se collegata ad un rheobus. Ma il rheobus a cosa si collega? All'alimentatore?

3) Dato che ho solo due attacchi a 3-Pin sulla scheda madre, collego alimentatore e ventola della CPU (per i quali è meglio avere il controllo tachimetrico piuttosto che manuale...CORREGGETEMI SE SBAGLIO, per favore :love) DIRETTAMENTE alla scheda madre e invece le altre ventole all'alimentatore tramite connettore a 4-pin, con la possibilità di downvoltare le ventole con i 1000 metodi a disposizione.

Il punto 3) vi sembra corretto o proponete altre soluzioni?



SECONDO PROBLEMA: DISSIPATORE CPU
Ho un AMD Athlon64 3000+ Venice che sta a temperature decisamente basse; in idle, con temperatura esterna più di 30°, sta a 35°, per salire circa a 42-43° quando caricato. Però dovete contae che NON ho nessuna ventola nel case..

Questo è il dissipatore boxed:

Quindi pensavo che, per arginare il bordello fatto dal dissipatore, sarebbe bastato sostituire la ventola del dissipatore con un'altra più silenziosa.
Il problema è che la ventola non è fissata con viti, ma è ad incastro.
Cosa posso fare?
Non vorrei proprio spendere soldi per un nuovo dissipatore, dato che non ho problemi di temperatura, ma solo di rumorosità.
inoltre, le ventola da case possono essere montate anche su dissipatori? se sì, quali mi consigliate?


grazie a tutta questa immensa comunità che spero mi aiuti con il mio muletto
__________________
Ali Enermax Mod82+ 425W | CPU Intel Core 2 Duo E8500 | Mobo ASUS P5Q | RAM 2x2GB Corsair CM2X2048-6400C4DHX | GPU ATI/AMD Radeon HD 4350 | Scheda audio ASUS Xonar D2X
retrogusto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 09:58   #3
retrogusto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 179
nessuno ha voglia di darmi qualche consiglio......





__________________
Ali Enermax Mod82+ 425W | CPU Intel Core 2 Duo E8500 | Mobo ASUS P5Q | RAM 2x2GB Corsair CM2X2048-6400C4DHX | GPU ATI/AMD Radeon HD 4350 | Scheda audio ASUS Xonar D2X
retrogusto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:19   #4
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Ciao.
Innanzitutto pensavo di chiederti del dissipatore della cpu. Ho visto, come anche tu dicevi, che le tue temperature sono buone, quindi mi sorge un quesito: ha la mobo un controllo dei giri della ventola legato alla temperatura della cpu, e se sì, lo hai attivato via bios?
Edit: ho dato un'occhiata al sito asrock e non mi pare che fra le caratteristiche ci sia una gestione attiva del voltaggio delle ventole... tu che mi dici?

Non conosco il tuo ali, ma mi pare che abbia un cavo per visualizzare i giri della ventola, se l'hai collegato al 3pin della mobo forse potresti staccarlo perché immagino che l'ali da solo si gestica i giri della ventola e quello spinotto serva solo a darti l'informazione dei giri. In questo modo avresti un attacco 3 pin che la mobo potrebbe gestire per un'eventuale ventola posteriore.
Intanto vediamo queste cose poi si va avanti, sempre che riesca ad aiutarti .

Edit: edita la firma, sei fuori regolamento.
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate

Ultima modifica di solidguitarman : 23-07-2008 alle 16:36.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:40   #5
retrogusto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 179
Allora. Grazie mille per avermi risposto

Ho staccato il cavo dell'alimentazione a tre pin dell'alimentatore.
Ho acquistato tre ventole da 80*80 della Nexus, queste: NEXUS REAL SILENT CASE FAN SP802512L. Ne ho messe una in immissione davanti agli HD e due in estrazione dietro, tutte e tre collegate al molex a 4 pin.

Poi ho anche acquistato una Nanoxia FX08-3000 - LowFlow, da montare sul dissipatore, al posto di quella originale:




Ieri mi è arrivato il pacco con le ventole e mi sono reso conto di essere UN PERFETTO IDIOTA

La ventola montata sul dissipatore originale era da 70x70, mentre la Nanoxia che ho acquistato invece è da 80...
NON HO PAROLE, SONO VERAMENTE UN IDIOTA!!!!

Cosa posso fare????
Non posso cambiarla perchè pagherei più a rispedirgliela che prenderne un'altra nuova, tenendomi anche questa.
Ci sono delle soluzioni???

ho anche provato a montarla sulla predisposizione del case laterale che è proprio altezza dissipatore, ma le temperature sono insostenibili (circa 44° in idle)..
Vi prego ditemi di sììì

__________________
Ali Enermax Mod82+ 425W | CPU Intel Core 2 Duo E8500 | Mobo ASUS P5Q | RAM 2x2GB Corsair CM2X2048-6400C4DHX | GPU ATI/AMD Radeon HD 4350 | Scheda audio ASUS Xonar D2X

Ultima modifica di retrogusto : 24-07-2008 alle 15:57.
retrogusto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:57   #6
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Certo che tutte quelle ventole... va bene che saranno modelli silent, ma visto che non avevi problemi di temperature forse sono un po' eccessive. Cmq ora la più rumorosa sempre essere rimasta quella del dissipatore; è davvero un peccato che tu abbia fatto l'ordine senza prima aspettare indicazioni qui dal forum, io ti avrei consigliato di prendere tutto il dissipatore nuovo, un modello economico e silenzioso da sostituire al tuo, l'alpine 64 che costa 10 euro.
Penso che dovresti trovare un modo di installare la 80mm sul dissipatore, con un po' di fantasia potrebbe essere fattibile. In commercio potresti anche trovare dei convogliatori da 80mm a 70mm (io ne ho uno nel vecchio pc da 92mm a 80mm) ma forse non vale la pena.

edit: 44° non è tanto.
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate

Ultima modifica di solidguitarman : 24-07-2008 alle 16:00.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 16:26   #7
retrogusto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 179
Ciao.
Ho optato per non cambiare tutto il dissipatore perchè dato che le temperature eran buone pensavo che cambiare solo la ventola fosse più economico di prendere un dissipatore+ventola da 40-50E e fosse più efficiente di un dissipatore+ventola da 10E.

Ora il dissipatore che mi hai consigliato tu costa addirittura meno di 10E e se me l'hai consigliato immagino avrai avuto i tuoi buoni motivi.
cosa ne pensi dei miei?


Purtroppo però ormai il danno è fatto, sempre che sia un danno aver preso una Nanoxia, e devo trovare una soluzione.

Che ne dici di questa?







E' stato ottenuta da una sezione di camera d’aria d’automobile.

pensi che sia difficile da fare? Posso avere dei problemi ad utilizzare questo convogliatore artigianale?
Cosa mi consigli a questo punto? Lascio perdere e mi prendo l'alpine 64 che mi hai consigliato?
__________________
Ali Enermax Mod82+ 425W | CPU Intel Core 2 Duo E8500 | Mobo ASUS P5Q | RAM 2x2GB Corsair CM2X2048-6400C4DHX | GPU ATI/AMD Radeon HD 4350 | Scheda audio ASUS Xonar D2X
retrogusto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:04   #8
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Di certo la scelta di una nonoxia non è stata sbagliata.
Come già ti dicevo, puoi provare tranquillamente ad installare la 80mm, magari anche con qualcosa di meno ingombrante di una camera d'aria. Basterebbe magari una staffa tipo meccano da bloccare a una vite pci. Insomma, un maniera per fare in modo che stia appoggiata al dissipatore la trovi, alla fine pesa poco una ventola. Io ne avevo installata una con degli elastici ad un dissipatore.
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:20   #9
retrogusto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 179
scusa se ti rompo ancora.
Ho provato ad installare la nanoxia in questione e....
Ho acceso il PC e mi sembrava di aver acceso un jet, fa un casino allucinante!!!!

Dato che senza di essa il PC è muto, cioè oltre agli HD nn si riesce a distinguere nessun rumore stando seduti alla scrivania (il PC è sotto la scrivania), come è possibile che faccia sto casino inaudito!!!

Fa proprio rumore di phon o qualcosa di simile.
Adesso è regolata a 3000 RPM e loro dichiarano che produce 27 dBa; non me ne intendo assolutamente di dBa, ma so solo che il casino che fa è insopportabile.
la sento dal balcone che è dall'altra parte della casa...
__________________
Ali Enermax Mod82+ 425W | CPU Intel Core 2 Duo E8500 | Mobo ASUS P5Q | RAM 2x2GB Corsair CM2X2048-6400C4DHX | GPU ATI/AMD Radeon HD 4350 | Scheda audio ASUS Xonar D2X
retrogusto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:59   #10
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
27 dB non sono pochissimi, però controlla che il rumore sia dovuto anche alle vibrazioni che può avere se non fissata correttamente. Forse potevi prenderne una con 2000 rpm e poteva essere sufficiente. Se dici che con l'altra 70mm il pc è silenzioso allora lascia quella.
Hai provato speedfan se riesce a regolare la cpu_fan?
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 21:17   #11
retrogusto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
27 dB non sono pochissimi, però controlla che il rumore sia dovuto anche alle vibrazioni che può avere se non fissata correttamente.
Si in effetti era colpa delle vibrazioni.
L'ho tolta dall'alloggiamento laterrale del case e ho provato a farla partire tenendola in mano. Risultato: fa un rumore umano


Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Se dici che con l'altra 70mm il pc è silenzioso allora lascia quella.
Il problema era proprio che la ventola faceva un casino assurdo, perchè vecchia, sporca e di pessima fattura.


Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Hai provato speedfan se riesce a regolare la cpu_fan?
Ho provato, ma non capisco se devo impostare qualcosa o basta scendere con le percentuali (Speed01 - Speed02) che ci sono nella prima pagina.
Se basta scendere con le percentuali ho provato ma non cambia nulla le ventole girano sempre uguali.
__________________
Ali Enermax Mod82+ 425W | CPU Intel Core 2 Duo E8500 | Mobo ASUS P5Q | RAM 2x2GB Corsair CM2X2048-6400C4DHX | GPU ATI/AMD Radeon HD 4350 | Scheda audio ASUS Xonar D2X
retrogusto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v