|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Mi consigliate un impianto a liquido per il QX9650??
Salve ragazzi, con il pc in firma avevo intenzione di mettere un impianto a liquido solo per la cpu, ma conosco pochissimo l'argomento, ho letto solo una guida ma era datata 2006...mi sa che le cose sono un po' cambiate.
Il mio case è un midi-tower e, anche se dentro ci sono pochi componenti come vedete dalla firma, non so quanto spazio ci sia per installare i vari componenti dell'impianto a liquido. Cmq immagino che alcuni si possano tenere fuori dal case.. Non volevo spendere tantissimo, e i miei obiettivi sono i seguenti (un po' ovvi): -prestazioni molto superiori all'attuale zerotherm nirvana (avere massimo 50/55 gradi in full a 4Ghz) -estrema simplicita nell'assemblaggio e nella manutenzione, es: waterblok già lappato..! (se possibile, visto che è la prima volta che assemblerei una cosa del genere.) -ULTRA sicurezza per i componenti del pc (evitare quindi danni da perdite o blocchi della pompa) Per il resto vi invito a darmi consigli, suggerimenti, link, ed opinioni...vi ringrazio tutti anticipatamente! ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 28-06-2008 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Le marche per i componenti a liquido sono sempre le stesse, 4 o 5. Io personalmente preferisco le aziende italiane. Prova a fare un giro per i siti di OCLabs, Ybris, Lunasio. Troverai certamente quello che cerchi. I loro waterblocks sono tutti assolutamente perfetti. Io ti consiglio un MB06, o similare, della OCLabs (wb CPU) Radiatore biventola ( se ci sta nel case). Altrimenti anche un monoventola può andare Convogliatore ( una sorta di anello di circa 5 cm di diametro che andrebbe avvitato al radiatore. Sopra al convogliatore due ventole ( o una in caso di monoventola) rigorosamente in aspirazione. Pompa: senza spendere molto una NewJet 1200 può andare benissimo; Vaschetta: eccellenti i reservoir cristal della Ybris. L'impianto deve funzionare così: Vaschetta - pompa - ingresso radiatore - uscita radiatore - ingresso waterblock - uscita waterblock - vaschetta. Così è completato il ciclo. Non so se riuscirai a raggiungere i 4 ghz ( te lo auguro) in ogni caso avrai comunque temperature . più basse del Nirvana. Con un monoventola non dovresti superare i 55° in Full. Tieni presente che comunque siamo in estate. Ultima modifica di Carlo1 : 29-06-2008 alle 00:09. |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
Mi domandavo...ma se il processore non è lappato è un problema?? Io non lo vorrei lappare perchè altrimenti perdo la garanzia. Ci sono dei problemi a lasciarlo così com'è con i WB che mi hai consigliato? Ora guardo un po quei siti e vedo se trovo tutto l'occorrente. Per installazioni ci sono particolari precauzioni da seguire? ![]() Edit: non ci sono radiatori nel sito OCLabs, si può prendere un WB di una marca e poi il resto di un'altra? Oppure ci sono delle incompatibilità?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 29-06-2008 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
ciao, c'è un thread apposito in sezione Case e sistemi di raffreddamento
![]() Qui siamo ot . |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.