|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Installare distro senza CD
E' proprio necessario fare il bootstrap da cd per installare Linux oppure c'è un metodo per farlo da iso ? Se io estraggo tutti i file e cartelle su una partizione formattata in ext3 e nel menu.lst della partizione di avvio inserisco i soliti comandi con root che punta a quella partizione, perché il boot funziona fino ad un certo punto e poi si blocca ? (ho fatto una prova con ubuntu 8.04)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://marc.herbert.free.fr/linux/win2linstall.html |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Seguendo la guida di ubuntu ho fatto qualche passo avanti, arrivo alla schermata di login e mi chiede user e password e le vuole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Se ti puo interessare una installazione via http/ftp senca cd
![]() http://sourceforge.net/project/showf...roup_id=198821 A titolo di curiosità, avevo tirato su mandriva, archlinux e opensuse |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Comunque più del risultato mi inreressa capire perché viene utilizzato il cd piuttosto di uno script associato ad una cartella di file. Come avviene il bootstrap da cd, dove è il boot loader sul cd ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.