Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 20:26   #1
Trulyvale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Canon VS Nikon..consigli per principiante!

Salve, mi avvicino ora al mondo delle reflex e avrei bisogno di consigli per acquistare una entry level di buona qualità che non mi costi un prezzo esagerato.
Mi sono state consigliate le seguenti: Canon EOS 450d e Nikon D80 (comparabili come prestazioni e di una fascia di prezzo più alta) oppure Canon EOS 1000d e Nikon D60 (anch'esse simili nelle funzionalità ma di prezzi lievemente minori).
Diciamo che guardando i prezzi potrei spingermi fino anche a comprare la Nikon D80 (che ho visto essere la più costosa) ma mi chiedo se ne valga la pena. E' così evidente la differenza con le altre?
Io sto entrando ora in questo mondo. Prima di usare in pieno tutte le funzionalità della reflex avrò bisogno di mesi e mesi di pratica..e inoltre so che quello che più conta è avere dei buoni obiettivi..che con il tempo e con l'esperienza provvederò ad acquistare. Insomma..che mi consigliate?
Grazie in anticipo per l'attenzione e le risposte!
Trulyvale è offline  
Old 31-08-2008, 20:36   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Trulyvale Guarda i messaggi
.ma mi chiedo se ne valga la pena. E' così evidente la differenza con le altre?.
che differenza?

le foto saranno identiche
cambia il feeling con il corpo...

cmq io metterei nell'ordine d80 450d d60. la 1000d come concezione non mi piace....a quel punto meglio una 400d anche usata per il miglor modulo autofocus impeigato, rispetto alla 1000
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 31-08-2008, 21:46   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
provale!

io presi la d80 perchè l'ho trovata più comoda delle altre (per le mie mani trovo piccole tutte le altre che hai nominato, e la stessa d80 non è che sia enorme ma è già più impugnabile) in più ha un mirino un po più grande/luminoso e qualche altra piccola cosa (più punti autofocus, motore interno per ottiche AF che la d60 non ha, display superiore, qualche controllo in più, possibilità di montare un battery grip aggiuntivo che non ha la d60...) quindi per me giustificava la spesa in più, ma come diceva marklevi a parità di obiettivo faresti delle foto altrettanto belle con una d40 o una 350d.

poi tra canon e nikon è il solito discorso, la qualità è praticamente la stessa, può cambiare il feeling con i controlli, ma la differenza principale la fanno le ottiche disponibili nei due sistemi (ad esempio nikon ha dei "18-tanto"mm migliori, ma è molto cara sui teleobiettivi luminosi ecc...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
Old 31-08-2008, 22:17   #4
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
io ti consiglio di risparmiare un pochino sul corpo e non prendere la 80D subito (se non hai abbastanza soldi per comprarti obbiettivi per coprire un buon range).
o prendi la 60D con 18-55mm vr + 55-250mm vr a circa 625 euro o
con circa 850 euro puoi prendere la 450D con 18-55mm is + 55-250mm is. io ti dico che se puoi con i soldi prendi la 450d con i due obiettivi altrimenti 60D e i due obiettivi (la 1000d per me non ha senso di esistere)
dtreert è offline  
Old 31-08-2008, 22:54   #5
Trulyvale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Dove l'hai vista la D60 con due obiettivi a 625 euro??
Solo il corpo macchina l'ho trovato a 429,00 su http://www.gilbertifoto.com e in un negozio, proprio oggi, ho trovato il kit D60 + 18-55mm + 55-250mm a 769,00 euro.
Sai dirmi se è un prezzo congruo? Grazie!
Trulyvale è offline  
Old 01-09-2008, 07:06   #6
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Trulyvale Guarda i messaggi
Dove l'hai vista la D60 con due obiettivi a 625 euro??
sai che non lo so! XD non so cosa ho visto lol, scusa cmq ho ricercato e ho trovato la d60 con 18-55 + 55-200 con una memoria da 1gb e una da 4gb a 665 euro da san marino photo
dtreert è offline  
Old 01-09-2008, 13:45   #7
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Ciao a tutti, sono anche io interessato all'acquisto di una reflex digitale e stavo valutando la Nikon D80 e la Canon eos 450. ( ho trovato i corpi macchina a 20 euro di differenza)

premetto che sono totalmente ignorante in materia e sto iniziando ora ad "imparare"..
dal mio punto di vista , come impugnatura la Nikon rende meglio, quello che mi "blocca" nei confronti di questa macchina è il fatto che è un modello del 2006 ( mentre la eos 450 è nuova) e che ha il sensore CCD ( che mi han detto essere inferiore al CMOS).. mi confermate o sono inutili paranoie?

vorrei poi chiedervi una spiegazione sulle ottiche: a me interessava una tuttofare tipo 28-200 o 28-300..
ho visto che sono tutte ( almeno quelle a mio budget ) f 3.5 , un amico che ha una fuji bridge con f2.8 sostiene che alla fine usciranno foto di qualità superiore a lui perche piu luminosa, anche se la mia sarebbe una reflex e la sua una bridge.. ha detto fesserie o è vero? incide cosi tanto sulla qualità delle foto avere ottica f2.8 invece che 3.5?

Perdonate l'ignoranza e vi ringrazio anticipatamente..
evvivus è offline  
Old 01-09-2008, 14:52   #8
Dreamarco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da evvivus Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono anche io interessato all'acquisto di una reflex digitale e stavo valutando la Nikon D80 e la Canon eos 450. ( ho trovato i corpi macchina a 20 euro di differenza)

premetto che sono totalmente ignorante in materia e sto iniziando ora ad "imparare"..
dal mio punto di vista , come impugnatura la Nikon rende meglio, quello che mi "blocca" nei confronti di questa macchina è il fatto che è un modello del 2006 ( mentre la eos 450 è nuova) e che ha il sensore CCD ( che mi han detto essere inferiore al CMOS).. mi confermate o sono inutili paranoie?

vorrei poi chiedervi una spiegazione sulle ottiche: a me interessava una tuttofare tipo 28-200 o 28-300..
ho visto che sono tutte ( almeno quelle a mio budget ) f 3.5 , un amico che ha una fuji bridge con f2.8 sostiene che alla fine usciranno foto di qualità superiore a lui perche piu luminosa, anche se la mia sarebbe una reflex e la sua una bridge.. ha detto fesserie o è vero? incide cosi tanto sulla qualità delle foto avere ottica f2.8 invece che 3.5?

Perdonate l'ignoranza e vi ringrazio anticipatamente..
Mi sa che il tuo amico sta solo rosicando heehhehehe.

Cmq la luminosità della lente non incide sulla qualità della foto.

Piuttosto ti permette di ridurre i tempi di scatto per poter scattare anche con condizioni di luce non ideali.

Ovvero a parità di condizioni di luce con un'ottica + luminosa potrai abbassare i tempi di scatto evitando magari l'uso del treppiede.

Inoltre + hai f bassi quindi aperti + hai la possibilità di ridurre la profondità di campo.

La qualità della foto dipende da altri fattori della lente
Dreamarco è offline  
Old 01-09-2008, 15:05   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
una luminosità maggiore può servire ma non è sintomo di qualità migliore, qulla dipende dalle lenti e dal sensore, e su quesi aspetti una compatta è battuta in partenza di tanto, il tuo amico si ricrederà quando vedrà le tue foto :rolleyess:

se sei orientato su una sola ottica per fare tutto nikon è al momento sicuramente la soluzione migliore!

come qualità il migliore tuttofare è il 16-85 vr (devi moltiplicare le focali reali per 1,5 diventa cioè un 24-130mm) ma costicchia, in attesa di provare il nuovo (deve ancora uscire) 18-105vr per cominciare puoi prendere il 18-135 (diventa un 28-200 con cui puoi fare un po tutto) che si trova abbinato alla d80 ad un prezzo conveniente, se invece hai parecchio budget puoi andare subito sul nikkon 18-200vr e rischi di non staccarlo più per molto tempo (magari per sperimentare più in là con ottiche fisse luminose)..
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
Old 01-09-2008, 15:54   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da evvivus Guarda i messaggi
vorrei poi chiedervi una spiegazione sulle ottiche: a me interessava una tuttofare tipo 28-200 o 28-300..
ho visto che sono tutte ( almeno quelle a mio budget ) f 3.5 , un amico che ha una fuji bridge con f2.8 sostiene che alla fine usciranno foto di qualità superiore a lui perche piu luminosa, anche se la mia sarebbe una reflex e la sua una bridge.. ha detto fesserie o è vero? incide cosi tanto sulla qualità delle foto avere ottica f2.8 invece che 3.5?
E' una questione complessa .
Il fatto è che a parità di tutto il resto un' ottica f/2.8 è meglio di una f/3.5
Ma qui la cosa è del tutto diversa , il parametro f infatti ti dice qual' è l' intensità della luce che colpisce il sensore , a f/2.8 è il doppio rispetto a f/3.5 , però il sensore di una compatta non è uguale a quello di una reflex , avere il doppio di luce su un sensore che è 10 volte più piccolo significa che alla fine una reflex a 3.5 raccoglie 5 volte più luce .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline  
Old 01-09-2008, 17:40   #11
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da evvivus Guarda i messaggi
...
premetto che sono totalmente ignorante in materia e sto iniziando ora ad "imparare"..
dal mio punto di vista , come impugnatura la Nikon rende meglio, quello che mi "blocca" nei confronti di questa macchina è il fatto che è un modello del 2006 ( mentre la eos 450 è nuova) e che ha il sensore CCD ( che mi han detto essere inferiore al CMOS).. mi confermate o sono inutili paranoie?
...
sì sono paranoie, se ti piacciono di più le foto (e l'ergonomia) della d80 e te la puoi permettere, non farti bloccare dal resto e pigliati la d80 Oltretutto il tutto fare la canon per ora non ce l'ha (devi optare per altre marche di obiettivi).
dtreert è offline  
Old 02-09-2008, 12:46   #12
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Grazie a tutti, adesso posso procedere piu tranquillo!!!!
evvivus è offline  
Old 02-09-2008, 15:44   #13
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
salve a tutti
anch'io vorrei dei consigli
stò per passare da una digitale sony a un reflex ( o forse vado su una bridge? che ne pensate delle bridge?)
sono stao da "ilfotoamatore" che mi ha fatto vedere ed illustrato d60 e Eos 400d dicendo che la differenza è la prima consigliata per ritratti e panorami la canon per usi + sportivi perchè + veloce.
vorrei prenderne una con kit di 2 obbiettivi, il prezzo visto è d60 €.769 e 400d €.549 + secondo obbiettivo da aggiungere!
voi cosa mi consigliate?
tugius è offline  
Old 02-09-2008, 16:46   #14
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
hum, potresti trovare prezzi assai migliori.
comunque valuta tu, secondo le tue esigenze, l'ergonomia della macchina, ma soprattutto valuta qualche foto e in particolare la gamma di obbiettivi.
caschi in piedi comunque, sono entrambe delle buone macchine che fanno bene il loro dovere.


edit: ah, e per il fattore reflex/bridge:
se hai disponibilità economica per una reflex (e conseguenti obbiettivi), non ti importa di un ingombro maggiore, e sei conscio che usare solamente l'obbiettivo in kit è alquanto limitante, non pensarci due volte. le bridge coprono la fascia di mercato nelle quali vengono a mancare una di queste condizioni
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams

Ultima modifica di weseven : 02-09-2008 alle 16:49.
weseven è offline  
Old 02-09-2008, 18:03   #15
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da tugius Guarda i messaggi
vorrei prenderne una con kit di 2 obbiettivi, il prezzo visto è d60 €.769 e 400d €.549 + secondo obbiettivo da aggiungere!
voi cosa mi consigliate?
Quote:
Originariamente inviato da weseven Guarda i messaggi
hum, potresti trovare prezzi assai migliori.
beh dipende dai tipi di obiettivi che può prendere xD
dtreert è offline  
Old 02-09-2008, 18:31   #16
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
beh dipende dai tipi di obiettivi che può prendere xD
beh, sì, ovvio
dubito che le diano in kit con ottiche zeiss, purtroppo, quindi mi basavo sulle abbinate "classiche" XD
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline  
Old 02-09-2008, 22:22   #17
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
grazie mille
ancora un po di domande
1.quale obbiettivo mi consigliate per la 400d o 450d?
2.conviene prendere solo il corpo macchina + un obbiettivo + performante tipo un 55-200?
3. ho visto anche la soni alfa200 kit 2 obbiettivi a 599 e la alfa350 1 obbiettivo a 699, che ne pensate delle sony?
3. dove trovo una spiegazione e recensione sugli obbiettivi (perchè chiaramente non ci capisco una mazza!!!? es. che differenza tra quello sony Telezoom 75-300 ed il nikon 55-200 VR) e quale mi consiglieresti (budget massimo 600 700 euro macchina e obbiettivi!)
grazie
tugius è offline  
Old 03-09-2008, 06:15   #18
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
con canon i classici obiettivi con cui iniziare sono il 18-55 is in primis a cui aggiungerci il 55-250 is. Per le recensioni degli obiettivi prova a guardare photo zone
dtreert è offline  
 Discussione Chiusa


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v