Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2008, 15:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ali_25668.html

Bandwidth estremamente elevate e design modulare ma sincrono tra i vari componenti tra le caratteristiche tecniche delle nuove generazioni di cpu Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 15:57   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Fantastici, non vedo l'ora di vedere come si comportano nei test e nei consumi.
Speriamo che i prezzi almeno siano degni della prima generazione Intel Core, ma ci credo poco. Ormai la supremazia è riconquistata.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 15:59   #3
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
che putenza
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:03   #4
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
beh in realtà nulla di veramente nuovo sull'achitettura, anche perché quelli forniti nella citata occasione sono dettagli architetturali per modo di dire;

interessante la regolazioni indipendente dei voltaggi e dei clock dei vari "moduli" della cpu, chissà se i bios delle mobo daranno all'utente il max controllo possibile su questi parametri (chi ha detto oc ? ... )

inetressante anche la disponibilità da suibito di quei 3 modelli desktop, così si potranno fare immediatamente comparative clock-to-clock sia con i c2 che con i k10 del momento
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:03   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Questo è stato ottenuto con un'interfaccia di tipo sincrono, e non asincrono come avvenuto in precedenti approcci di simile portata, così da minimizzare la latenza di accesso.

Lapsus?!


PS. per caso è emerso qualcosa sulla tipologia di interconnessione delle diverse IP ?!

Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
beh in realtà nulla di veramente nuovo sull'achitettura, anche perché quelli forniti nella citata occasione sono dettagli architetturali per modo di dire;

interessante la regolazioni indipendente dei voltaggi e dei clock dei vari "moduli" della cpu, chissà se i bios delle mobo daranno all'utente il max controllo possibile su questi parametri (chi ha detto oc ? ... )

inetressante anche la disponibilità da suibito di quei 3 modelli desktop, così si potranno fare immediatamente comparative clock-to-clock sia con i c2 che con i k10 del momento

solitamente l'approccio adottato è necessario ad implementare tecniche di risparmio energetico che entrano in gioco durante le fasi meno critiche di utilizzo del processore... credo che ai fini dell'overclock la gestione manuale di quei parametri sarebbe non dico inutile, quanto piuttosto discutibile, perchè connessa alle singole operazioni svolte dalla cpu...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 17-06-2008 alle 16:09.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:04   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Fantastici, non vedo l'ora di vedere come si comportano nei test e nei consumi.
Speriamo che i prezzi almeno siano degni della prima generazione Intel Core, ma ci credo poco. Ormai la supremazia è riconquistata.
Se quello che ha mostrato Anandtech è vero direi che di sicuro ci sarà un bell'incremento prestazionale a fronte di un modesto aumento dei consumi del microprocessore (si dovrebbe abbassare il consumo del northbrige).
Per i prezzi... temo che non saranno proprio accessibili.

Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
3 cpu di classe Extreme?
No. Immagino che il modello Extreme sarà quello a 3.2 GHz che dispone anche di un BUS QPI più veloce e MCH con supporto alle DDR3-1333.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:06   #7
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
3 cpu di classe Extreme?


se avverrà quanto detto in quel paragrafo, probabile che ad avere il bollino extreme ed il molti sbloccato sarà solo quello da 3,2GHz, no ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:12   #8
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Fantastici, non vedo l'ora di vedere come si comportano nei test e nei consumi.
Speriamo che i prezzi almeno siano degni della prima generazione Intel Core, ma ci credo poco. Ormai la supremazia è riconquistata.
già, più che altro questa volta al lancio della nuova arch. non hanno bisogno di riconquistare la simpatia (nonché ovviamente i $ e sopratutto l'indotto in pubblicità gratuita) del "power-user", avendolo fatto nei 2 annie rotti precedenti; contestualmente al fatto che vorranno continuare penso a vendere ancora molti penryn per diversi mesi, e non solo in fascia bassa
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:12   #9
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Nel corso della presentazione sono inoltre stati forniti alcuni dettagli su come Intel abbia configurato l'architettura interna del processore in modo che sia scalabile in funzione dell'ambito di utilizzo al quale una specifica versione di cpu è destinata. I componenti interni del processore, come core, controller memoria e bus di input output, possono gestire in modo indipendente tra di loro frequenza di funzionamento e voltaggio di alimentazione.
papale papale la tecnologia amd..
vorrei tanto sapere perchè la superiorità tecnologica amd (a parte l'evidente inferiorità nel processo produttivo) non porta frutti.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:29   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Fantastici, non vedo l'ora di vedere come si comportano nei test e nei consumi.
Speriamo che i prezzi almeno siano degni della prima generazione Intel Core, ma ci credo poco. Ormai la supremazia è riconquistata.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=3326

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:32   #11
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
questo link ormai sta facendo furore, eh?

faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:42   #12
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3659
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Lapsus?!
Veramente è scritto giusto, leggi bene.
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:53   #13
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
papale papale la tecnologia amd..
vorrei tanto sapere perchè la superiorità tecnologica amd (a parte l'evidente inferiorità nel processo produttivo) non porta frutti.
semplicemente xché la tecnologia di una cpu non si esaurisce affatto negli elementi citati; per esempio anche la cache è importante ma soprattuto lo è il core vero e proprio e la sua microarch, che solitamente è anche il fattore principale che determina le prestazioni.

detto grossolanamente ed in due parole, ecco speigato l' "arcano" ed il perché di amd, dopo il Core2, non si può certo dire che complessivamente sia in una posizione di "superiorità tecnologica"
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 18:18   #14
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Devi iniziare a risparmiare?
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 18:33   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Veramente è scritto giusto, leggi bene.
Avevo già letto bene... Quello che mi lasciava perplesso era il fatto che di solito si usa un approccio asincrono per consentire il dynamic power managemente e il dynamic voltage scaling, per cui riuscire a conservare un approccio sincrono (bus?!) su un processore quadcore, con hyperthreading e controller di memoria, nonostante i clock skew mi pare un'impresa abbastanza estrema da conseguire...

Poi magari mi sbaglio ed è una passeggiata...

Certo che se avessi fornito una risposta più circostanziata sarebbe stata cosa gradita...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 19:36   #16
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Sincrono non vuol mica dire "stessi MHz"!
E' una temrinologia erronea da overcloccari che non ha niente a che vedere con la definizione classica.

'sincrono' = c'è un segnale di clock che regola ogni scambio di dati

'asincrono' = gli scambi di dati sono regolati da scambi di messaggi o da arbitri esterni

Secondo me intel non l'ha fatto asincrono perchè probabilmente viola il brevetto di qualcuno.

Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 01:21   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
questo link ormai sta facendo furore, eh?

boh.. io l'ho trovato per caso giusto appena è uscito perchè ogni tanto apro anand...
dove era stato già segnalato?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 10:03   #18
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Queste CPU sono mostruose, Intel ad ogni nuovo CORE fa passi in avanti davvero impressionanti, ormai AMD non esiste + o almeno dopo l'uscita di queste CPU finirà di vendere anche in ambito server e quindi avrà grossi problemi a vender le propie CPU oltre i 100€ !!!!

I consumi sono leggermente superiori, credo + perche sia una delle prime CPU, quando affineranno il processo produttivo questi caleranno.

Peccato che non esiste + concorrenza quindi Intel con i prezzi può fare il bello e cattivo tempo.

Speriamo che in futuro qualcuno riuscirà a contrastare sto colosso, in modo da creare concorrenza utile x i prezzi

killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1