| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 564
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Consiglio Sistema di Allarme / Antifurto
			 
			
		Vorrei montare un sistema di allarme per la mia casa. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Diversi tecnici mi hanno fatto parecchi preventivi. Personalmente io sono più puntato ad un sistema wireless. Ho un'abitazione abbastanza grande su più piani e vorrei prevenire che il ladro riuscisse a sfondare la tapparella creandomi un danno da centinaia di euro. Pensavo quindi di mettere dei sensori esterni. Ho visto online diverse aziende che vendono questi kit di antifurto e pensavo di prenderne uno con sensori di movimento wireless. La cosa che mi lascia un pò perplesso è che questi sensori non vengono attaccati alla corrente elettrica ma hanno una batteria la quale "Dovrebbe durare 2 anni". Ora mi chiedo, come fa un sensore di movimento ad avere una batteria a litio che dura così tanto? Probabilmente ipotizzo siano sistemi scadenti che ogni minuto (se non oltre) fanno un check e inviano il segnale alla centralina (il segnale lo devono inviare altrimenti non sai quando vengono oscurati da un ladro che adopera un sistema di jamming su quelle frequenze). Sono un pò dubbioso quindi su questi sistemi di allarme wireless con batterie a litio... mi hanno proposto anche delle barriere perimetrali con batterie a litio e senza aggancio alla corrente elettrica, che però mi sembra di aver capito sono soggette a interferenze con i raggi solari. Voi che ne pensate? Come fa un sensore/rilevatore di movimento ad essere in grado di operare 2 anni con una semplice batteria a litio... qualcuno di voi ha mai provato questi sistemi? Avete mai acquistato quelle centraline da qualche centinaia di euro (alla fine si arriva a un migliaio) che si trovano online (http://www.sicurezza.pro/)? Come vi siete trovati? Cosa mi consigliate di fare? Siccome si tratta di una bella spesa da fare, se avete info importati e avete testato/provato questi sistemi di allarme, vi sarei grato se mi lasciaste un recapito telefonico per PM, anche per farci una chiacchierata in merito, o altrimenti, se non avete tempo, vi prego di darmi delle delucidazioni in merito alle mie domande. Grazie!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		L'unica cosa peggiore di un sistema d'allarme senza fili è un kit.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Affidati ad un esperto. Se non si sa cosa si sta facendo è sempre la scelta migliore.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ciao 
		
	
		
		
		
		
		
	
	spero di esserti d'aiuto su questo argomento perchè sono abbastanza ferrato Le batterie dei sensori di movimento possono anche durare più di 2 anni. Te lo dico sia per conoscenza tecnica che per esperienza professionale. Infatti se i sensori in questione sono buoni, utilizzano una tecnologia di risparmio energico che permette loro di consumare solo pochi microampere a riposo. E in caso di invio della segnalazione di allarme, questa non avviene di continuo ma il sensore si "riposa" in modo da non scaricare la batteria. In un ambito domestico, a me le batterie dei sensori di movimento sono durati piu' di 2 anni e le ho cambiate un mesetto fa (ho comprato il sistema quasi tre anni fa, fai tu i conti). Per quanto riguarda le barriere perimetrali, io ho quelle con il pannellino solare che trovi proprio sul sito che hai menzionato tu sicurezza.pro. Hanno all'interno una batteria che si ricarica con la semplice luce. Mai un falso allarme e non ho ancora dovuto cambiare le batterie ricaricabili (che dovrebbero durare circa 4 anni). Quindi in sintesi un buon sistema senza fili e dei buoni sensori ti garantiscono buone funzionalità e libertà dalla schiavutù di cambiare le batterie spesso. I sensori che sto usando solo il triplex e la wlbar di sicurezzapro ma ho anche altri sensori normali che funzionano altrettanto bene e hanno una durata delle batterie più che adeguata. Per quanto riguarda il consiglio dell'altro amico sul farsi installare il sistema da un professionista, io mi sento di consigliare, se non hai dei Picasso, di fare da te. Se io mi sono installato il sistema di allarme da solo è proprio perchè ho chiamato un installatore tre anni fa che mi ha chiesto 1800 euro per una centralina, un paio di sensori e una sirena piu' voleva 150 euro l'anno per l'assistenza. Allora ho deciso di fare da me e a tre anni di distanza ti dico di aver fatto la scelta giusta: mi funziona tutto perfettamente, nessun falso allarme, tranquillità e ho risparmiato un bel po' di soldi. Spero di esserti stato utile. Ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 564
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 La centralina va collegata ad una normale presa elettrica ma ha anche una batteria tampone interna che dura molto tempo e che consente di far funzionare il sistema anche se manca la corrente. Non solo: se la corrente non torna e tu non sei in casa, il sistema ti chiama e ti dice che manca la corrente cosi' tu lo sai e puoi intervenire o far intervenire qualcuno ciao  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2014 
				
				
				
					Messaggi: 2
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Sono d'accordo sulla necessità di interpellare gente competente, ma da come scrivi sembra che gli impianti senza fili siano in generale pessimi, e così?  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2010 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2015 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		io non sono d'accordo con chi parla male dei kit, anzi... si tratta di un ottimo modo per risparmiare e aggiungere sicurezza alla propria abitazione o negozio.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	certo che un professionista è un'altra cosa. pero' anche controllare due o tre stanze via internet fa veramente la differenza.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2013 
				Città: Milano 
				
				
					Messaggi: 5136
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2000 
				Città: Milano 
				
				
					Messaggi: 13968
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 poi oh, entrano nei caveau delle banche, figuriamoci se hanno problemi a entrare a casa mia Io, che abito a Milano al primo piano, ho messo le inferriate alle finestre. L'azienda che le ha realizzate le ha anche certificate anti-effrazione cat. 3: in pratica conferma che se uno vuole, entra lo stesso... ma se vede che la finestra del mio vicino è senza grate mentre la mia le ha sceglie l'altro appartamento Secondo me un antifurto fa lo stesso: se uno si accorge che un ingresso è allarmato (o se suona al primo tentativo di effrazione) hai già fatto gran parte del lavoro la telecamera in casa non so quanto serva, tanto ormai sono dentro e al limite li puoi vedere al lavoro. A quel punto meglio metterla esterna, magari collegata a un faretto fuori portata e alla classica sirena, così scoraggi l'intruso, fai la tua brava ripresa e amen. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2004 
				
				
				
					Messaggi: 1263
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Poi gli dico: "mh.. e quando ha suonato bene bene? Che fai?" Poi siccome sono bastardo aggiungo: "e se invece è un falso allarme che ne sai"? C'è però da dire che il rilevamento di movimento tramite telecamera è totalmente inutile: gli illuminatori a infrarossi della telecamera illuminano a giorno gli insetti che di notte si avvicinano alla telecamera, facendoli diventare grosse macchie sull'immagine che inevitabilmente fanno scattare la mail di allerta-movimento... Dentro casa è meno frequente ma succede. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	La scienza è provvisoria -- Jumpjack --  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2002 
				Città: Granducato di Toscana 
				
				
					Messaggi: 10199
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2015 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Secondo me un kit di videosorveglianza wireless come questi http://www.lookathome.it/italiano/ki...lianza-ip.html serve proprio per vedere se ci sono i falsi allarmi e per conservare le immagini di chi è entrato.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	All'esterno ti può anche aiutare a trovare chi ti imbratta le pareti. Ma la deterrenza è fondamentale: un bel cartello di area videosorvegliata da 5 euro a volte fa più di una telecamera!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2010 
				
				
				
					Messaggi: 2556
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Qualche consiglio su un kit wifi domestico gsm? Non mi interessa la registrazione su cloud. 
		
	
		
		
		
		
			6 sensori porta 2/4 sensori movimento (no animali domestici) 1 sirena esterna Ho dato un'occhiata in alcuni siti ed i consigli sono pilotati sui soliti marchi italiani che in fin dei conti sono dei rimarchiati cinesi. Up alla discussione 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Intel i7 4770k, Noctua nh-d15, Msi Mpower MAX, Crucial 32gb 1600mhz CL9, Nvidia 1080, CM 700w modulare, Samsung evo 250gb, WD 2 TERA, Corsair carbide air 540, LG 34" 21:9 34UM67-P, Nvidia Shield Tv Ho concluso felicemente trattative con: MadMax67 Ultima modifica di nicoo : 29-03-2017 alle 12:39.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2018 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				come capire quando batterie son scariche?
			 
			
		Ciao a tutti! 
		
	
		
		
		
		
		
	
	mi sorge un dubbio: come fate a capire che le batterie dei sensori sono scariche? ho un sistema di allarme wireless da più di due anni, ma sul "compiuterino " come fate a capire che le batterie del sensore son scariche?   grazie mille!!!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2002 
				Città: Granducato di Toscana 
				
				
					Messaggi: 10199
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Esce l'allarme di batteria scarica sulla centrale...
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2018 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
in ogni caso?  
		
	
		
		
		
		
		
	
	perchè oggi pomeriggio un sensore volumetrico ha cominciato a dare i numeri, ero in casa e nonostante non fosse inserito nulla il sensore in bagno ha lanciato l'allarme; l ho disattivato e nuovamente dopo poco è ripartito senza ragione; disattivato non l'ha più fatto però sul display della centraina lampeggia una spia rossa; per sicurezza questa sera ho disattivato solo il volumetrico della cucina. ho pensato potesse essere la batteria che da i numeri...no? ho un bentel ma sul manuale non cè nulla che faccia riferimento a quando si possa capire che la batteria dei sensori è scarica   l'allarme in casa lo aveva montanto mio fratello , ma è venuto a mancare improvvisamente l'anno scorso   grazie mille per l'aiuto  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2002 
				Città: Granducato di Toscana 
				
				
					Messaggi: 10199
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Se è partita la sirena ad impianto non insertito, forse è a causa del tamper sul sensore (il contatto che verifica se qualcuno sta provando a smontare il sensore per manometterlo). Verifica che sia chiuso bene. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Inoltre, dalla centrale non riesci a verificare la causa della segnalazione? Vedi solo il sensore coinvolto? Sulla mia centrale, di altra marca, mi esce sul display "Anomalia sistema" ed entrando nell'apposito menù mi segnala "Batteria scarica...." e il nome del sensore. Dovresti dare un occhio alle istruzioni. O aspettare qualcun altro che conosce gli impianti Bentel...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2018 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 purtroppo sul manuale non c'è nulla che faccia riferimento alla battaria del sensore il tamper sul sensore potrebbe essersi mosso senza che nessuno faccia nulla? perchè dal nulla è partita la sirena   grazie mille! speriamo che ci sia qualcuno che conosca gli impianti bentel...  
		 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: bologna 
				
				
					Messaggi: 1085
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Salve a tutti! 
		
	
		
		
		
		
			Vorrei comprare due kit gsm + wifi per 2 appartamenti e montarmeli io. Possibilmente a tripla frequenza. Ho visto su sicurezza.pro il superokkio ad un prezzo interessante (mi darebbero entrambi i kit a 700€ circa). Che ne pensate? Lavorano bene o sono delle ciofeche? Io non ci capisco nulla! Paolo 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.









		
		
		


 
 
		
 
 







