Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 17:22   #1
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
Forse problema di cablaggio?

Salve,
ho una rete composta da 4 PC ed un server connessi tramite uno switch 10/100; due dei 4 PC sono in un altro locale e quindi sono connessi con cavi di rete che passano sotto traccia.
Per essere più precisi: cavo patch da PC alla presa a muro-->cavo sotto traccia-->cavo patch dalla presa a muro allo switch-->cavo patch dallo switch al PC. Tutti i cavi patch, i cavi sotto traccia e le prese RJ45 sono cat. 5e. La lunghezza max delle tratte credo che non superi i 20-25 metri.
Il problema è che la connessione tra questi ultimi PC e tutti gli altri è molto lenta, mentre gli altri connessi con cavi volanti direttamente allo swich viaggiano bene.
I PC ed il server sono degli HP nuovi con WinXP Pro SP2 i primi, e Win Server 2003 il secondo, tutte le schede sono 10/100 e preinstallate da HP, quindi presumo con driver aggiornati.
Può essere un problema di cablaggio (che non ho eseguito io)?
Per esempio: i cavi sotto traccia devono restare al di sotto di una certa lunghezza massima? Devono evitare curve strette o tragitti tortuosi? Può dipendere dalle giunzioni PC-patch-presamuro-cavo-presamuro-patch-switch-PC?
Scusate se mi sono dilungato, ma non saprei proprio quale può essere la causa del problema.
Grazie.
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:56   #2
MENGO™
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: cervia
Messaggi: 49
Da come dici dici non sembra un cablaggio particolarmente critico.

La lunghezza totale della tratta deve essere di 100 mt (90 di cavo, 5 il patch lato switch e 5 il patch lato pc)

I cavi (specialmente qelli della tratta che sono piu rigidi dei patch) devono avere raggio massimo di curvatura 26 mm durante l’installazione e 52 mm installato.

Le giunzioni sono critiche soprattutto per quanto riguarda le interfereze EM, specialmente se in fase d crimpaggio i cablatori hanno tolto troppa twistatura al cavo.
__________________
MENGO™
mengo.m@libero.it
MENGO™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 20:14   #3
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
Grazie per la risposta, Mengo.
C'è qualche controllo o prova che potrei fare?
Grazie.
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 21:10   #4
MENGO™
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: cervia
Messaggi: 49
una prima prova veloce potresti eseguirla a livello software, dal prompt comandi di windows (start --> esegui "cmd"): esegui da uno degli host più lontani il PING su uno di quelli vicini allo switch (es.: ping -t 192.168.1.3)

Cosi facendo l'host lontano invia pacchetti ripetutamente all'host vicino, e puoi controllare che non ne vadano persi molti o che su molti non ci siano troppi ritardi.

Secondariamente potresti chiedere al cablatore una misura di verifica (solitamente gli impianti sono garantiti due anni)
__________________
MENGO™
mengo.m@libero.it
MENGO™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:17   #5
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
Ho fatto alcune prove con il ping, ed il risultato è che il tratto di rete in oggetto è lentissimo.
Se imposto la velocità della scheda di rete su 100 Mbps, i pacchetti vanno tutti perduti.
Solo se la imposto su 10 Mbps half duplex, il PC riesce a comunicare.
Per quel poco che ne capisco il problema mi sembra serio perché la velocità è molto molto al di sotto delle aspettative; ho anche aperto una presa RJ45 a muro e in effetti ai conduttori manca la twistatura negli ultimi 4/5 centimetri. Possibile che dipenda da questo?
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:21   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da gusamorim Guarda i messaggi
ai conduttori manca la twistatura negli ultimi 4/5 centimetri. Possibile che dipenda da questo?
No....

Scrivi come è composta la rete tra i due punti tra cui hai fatto il ping....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:00   #7
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Scrivi come è composta la rete tra i due punti tra cui hai fatto il ping....
Da un lato il server (Win serv. 2003) connesso ad uno switch con cavo patch da 1,5 mt, lo switch è connesso alla presa a muro con cavo patch da 1,5 mt, dalla presa a muro si passa sotto traccia fino all'altra presa a muro (tratta max 20/25 mt) alla quale è collegato un cavo patch da 3 mt fino al PC (WinXP Pro SP2).
Tutti i cavi sono cat. 5e (quello sotto traccia è anche schermato), le schede lan e lo switch tutti 10/100.
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:06   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da gusamorim Guarda i messaggi
Da un lato il server (Win serv. 2003) connesso ad uno switch con cavo patch da 1,5 mt, lo switch è connesso alla presa a muro con cavo patch da 1,5 mt, dalla presa a muro si passa sotto traccia fino all'altra presa a muro (tratta max 20/25 mt) alla quale è collegato un cavo patch da 3 mt fino al PC (WinXP Pro SP2).
Tutti i cavi sono cat. 5e (quello sotto traccia è anche schermato), le schede lan e lo switch tutti 10/100.
Hai uno switch da mettere per prova anche dal PC con XP?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:35   #9
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
Sì. Come dovrei procedere? E che risultati potrei ottenere?
Grazie
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:41   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da gusamorim Guarda i messaggi
Sì. Come dovrei procedere? E che risultati potrei ottenere?
Grazie
Colleghi lo switch alla presa e il PC allo switch, rimetti le schede in automatico e provi a fare un ping....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:57   #11
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
Prova effettuata: purtroppo il problema rimane, con le schede in automatico nessuna connessione, se le forzo a 10 Mbps la connessione avviene, ma credo che la velocità sia molto al di sotto dei 10 Mbps.
Per mia curiosità, potresti dirmi perchè sarebbe potuto cambiare qualcosa inserendo un secondo switch?
Grazie.
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 14:03   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da gusamorim Guarda i messaggi
Prova effettuata: purtroppo il problema rimane, con le schede in automatico nessuna connessione, se le forzo a 10 Mbps la connessione avviene, ma credo che la velocità sia molto al di sotto dei 10 Mbps.
Per mia curiosità, potresti dirmi perchè sarebbe potuto cambiare qualcosa inserendo un secondo switch?
Grazie.
Perchè la scheda di rete "parla" solo con il dispositivo di rete a cui è collegata..... di conseguenza se tu inserisci uno switch tra il PC e il pezzo di rete che ha problemi, deve andare anche a 100 Mbit.... ma visto che no va, è la scheda di rete ad avere problemi....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 15:35   #13
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Perchè la scheda di rete "parla" solo con il dispositivo di rete a cui è collegata...
Ho capito, non ci ero arrivato...
Grazie per i preziosi consigli. Poichè il PC è nuovo (è un HP) con S.O. preinstallato, presumo che la scheda lan (integrata) sia OK e i driver aggiornati.
Potrebbe essere un problema software?
Cercando sul forum ho letto cose tipo disabilitare QoS oppure cancellare una chiave di registro relativa alla policy di Win XP. Può servire a qualcosa?
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:00   #14
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da gusamorim Guarda i messaggi
Ho capito, non ci ero arrivato...
Grazie per i preziosi consigli. Poichè il PC è nuovo (è un HP) con S.O. preinstallato, presumo che la scheda lan (integrata) sia OK e i driver aggiornati.
Potrebbe essere un problema software?
Cercando sul forum ho letto cose tipo disabilitare QoS oppure cancellare una chiave di registro relativa alla policy di Win XP. Può servire a qualcosa?
Non so.... io odio i sistemi operativi preinstallati... figurati che appena mi arrivano i PC da HP li formatto....
Comunque con uno switch collegato direttamente alla scheda di rete, il PC DEVE connettersi a 100 Mbit...
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v