|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
130 metri di distanza, come fare?
Buongiorno a tutti, ho un grave problema:
Sto mettendo in piedi una rete locale tra 2 abitazioni dello stesso proprietario. Nella casa 1 c'è il router nella casa 2 uno switch a 16 porte che mi dovrebbe dare il segnale ad un access point con antenna per esterni da 8db e a vari frutti dislocati nella casa. L'elettricista mi ha tirato 130 metri di cavo ethernet cat6, da casa 1 a casa 2, ma ovviamente il segnale non arriva, allora ho messo una cassetta con uno switch a 40 metri dalla casa 2 dove dovrebbe arrivare la rete, lo switch è uno di quelli da ufficio, 5 porte. Il segnale non arriva ancora, allora ho messo un altro switch in casa 1 a circa 15 metri dal router..ancora nulla. A questo punto, sconfortato, ho provato lo switch con un cavo di 30 metri cat5 crimpato alla perfezione (testato con il tester) e jack schermato...ma neppure a 30 metri il segnale arriva!!! Non dovrebbero arrivare a 100mt (teorici)? Facciamo che almeno a 60 dovrebbero arrivare, e invece al max tirano 25 metri (1/4!!!). La mia domanda è questa: Questi benedetti switch non rigenerano il segnale? Si limitano a trasportarlo? A questo punto pensavo di usare uno switch industriale (3 almeno uno alla partenza (casa 1), uno circa a metà e uno a casa 2), ma visti i costi (dal mio fornitore 230+iva) non vorrei comprare altri apparecchi che non ce la fanno su tratte lunghe. fatemi sapere che ne pensate. grazie a tutti. p.s. se mi sono spiegato male chiedete. ciao ranxrox1 edito aggiungendo che dal fornitore mi sono fatto dare altri 2 modelli di differenti marche di switch e tutti a 30 metri non arrivano...
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() Ultima modifica di ranxrox1 : 08-05-2008 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Per favore se qualcuno lo sa almeno mi dica se gli switch industriali rigenerano il segnale, almeno quello grazie.
ranxrox1 haa dimenticavo il modello che acquisterei è ISW 500. grazie a tutti
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
E poi secondo te uno che spende più di 1000€ per far cablare tutta la sua proprietà con cat6 cosa vuoi che risponda alla mia domanda: potremmo usare una cantenna (e lasciamo perdere il tubo delle pringles ![]() cmq grazie è gia un inizio ![]() ciao
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
|
Quote:
Ti basta uno switch circa in mezzo alla tratta da 130 metri, ovviamente è meglio stare Controlla che lo switch che hai funzioni, attaccaci un PC con un cavo che hai testato e funziona e vedi se sale il link Quando colleghi 2 switch controlla che le porte di almeno 1 dei 2 siano MDI/MDIX (cioé che riescono ad fare autocrossing) se non è così devi usare un cavo cross!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
|
Eh eh, al posto del cavo ethernet potrsti posare una fibra ottica.
Certo i costi degli apparati salgono!
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
![]() Interferenze non dovrebbero essercene, il cavo è stato posato nei tubi del doppino telefonico e passa per una decina di pozzetti. Tutte e tre le tipologie di switch che ho provato sono MDI/MDIX, se vuoi ti passo marca e modelli. Ne ho provati 1 a 16 porte e 3 a 5, con sempre lo stesso risultato (oltre che 3 router: 1 dlink 604 un 3com e uno cisco). Il cavo è nuovissimo: cat6 esternamente blu con una croce di plastica all'interno per dividere le coppie oltre che schermatura interna con pellicola metallica, etc etc.. Ho provato a mettere un router nella casa 2, ed al primo troncone di linea, dopo 40 metri il segnale arriva davvero troppo basso: Al pc continua a cadere la connessione, se attacco lo switch e allo switch il pc la scheda di rete non ha pacchetti in ingresso; Inoltre la spia sullo switch lampeggia (100M) invece di rimanere fissa o spenta (per un modello se la connessione va a 10M/bit). Ma questi switch da "pochi" euro sono attivi? A mio giudizio no, ma chiedo a chi ne sa più di me. ciao a tutti e grazie
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
E non solo degli apparati, per 140 metri di fibra ci voleva una fortuna, oltre ai costi degli scavi della posa etc etc.. fibra scartata, ![]()
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
|
Quote:
Quote:
Quote:
Cisco non fa roba da pochi euro! Prova a controllare il cavo! Onestamente mi sembra molto molto strano! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
sicuro di aver rispettato attentamente i colori nei connettori? A me sembra impossibile che non funzioni! Un qualsiasi switch (anche da 18 euro) collocato circa a metà strada è sufficiente per rigenerare perfettamente il segnale.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
I cavi li hanno crimpati gli elettricisti, domani controllo, l'ordine corretto (non crociato) che io sappia è:
1 Bianco/Arancio 2 Arancio 3 Bianco/Verde 4 Blu 5 Bianco/Blu 6 Verde 7 Bianco/Marrone 8 Marrone Domattina controllo e ricrimpo io, se è colpa loro gli spacco il testone marcio...
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
verifica che in entrambi i lati sia uguale... comunque c'è il thread ufficiale per discutere dei cablaggi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
Ok grazie, chiedo scusa ma il discorso ha portato a parlare di cablaggi. buona notte ranxrox1
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Cablaggio errato, gli elettricisti hanno seguito lo standard...il loro
![]()
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
fanne passare 2 non uno solo
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Di cavi cat6 ne passano 2: uno per portare 4 linee telefoniche, uno per la rete dati.
Cmq avevano crimpato male, ora va tutto perfettamente.. router->switch1->switch2->access-point+frutti Chiudo grazie a tutti
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
ti dico di passarne 2 perche se uno ti si rompe usi l'altro. Un cavo di backup intendo.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
posso solo aggiungere a titolo di informazione che un normale cavo lan (5e 6, o quello che è) se di tipo normale, quando viene inserito in canalizzazioni interrate all'esterno ha un'aspettativa di vita piuttosto breve... direi un paio di anni, anche meno... dipende dall'umidità che c'è nei tubi.
Per quel genere di installazioni occorrono necessariamente cavi speciali previsti per l'interramento.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, immaginavo che questi cavi erano per tubi nei muri, comunque i cavi non sono responsabilità mia. Se la vedrà l'elettricista. Aggiungo che sicuramente, vivendo sul lago di como, di umidità ce ne sarà davvero parecchia, staremo a vedere. ciao a tutti e grazie per l'apporto fornitomi. ranxrox1
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
Quando marcirà lo si cambierà, e tra l'altro se hanno aspettativa di vita breve ne avrebbero dovuto cambiare 2 in un botto, quindi a questo punto è meglio averne infilato uno solo (+1 per le 4 linee telefoniche). ciao
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.