|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
|
indirizzi IP
ho trovato questa spiegazione
Gli indirizzi IP possono essere pubblici o privati. I primi vengono assegnati al computer dall'Internet Service Provider (ad esempio Tiscali) in modo automatico ed univoco, nel momento in cui si stabilisce la connessione. Di conseguenza, non è possibile che due PC connessi a Internet abbiano lo stesso indirizzo IP. Se il computer, oltre ad essere connesso a Internet è collegato anche ad una rete LAN (ovvero funge da gateway), disporrà anche di un indirizzo IP privato. All'interno di una rete non possono coesistere IP privati uguali. ora mi chiedo: 1) un pc non connesso nè a internet nè ad una LAN non ha un IP comunque? 2) facendo ipconfig ottengo: Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.248 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1 io ho una connessione Alice e un router in casa in modo che sia possibile collegarsi da qualunque stanza si può considerare una LAN? quell'indirizzo IP indicato è quello con cui esco su Internet? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
I'indirizzo IP è come il numeto di telefono nei confronti di internet..
![]() quando ti colleghi il provvider ti dà un IP dinamico (cioè che cambia ogni volta che c'è la connessione) dentro il "range" assegnato a quel provvider.. D'altra parte è logico, durante la connessione, chi ti manda le pagine, deve avere il tuo indirizzo, altrimenti a chi le manda ? ![]() E lo stesso io, quando digito http:\\goggle.com è come se scrivessi l'indirizzoIP di goggle, solo che c'è il server DNS di mezzo che traduce http:\\goggle.com=291.432.342.xxx (IP) La scheda di rete, ha un indirizzo suo 192.168.1.1 perchè anche all'interno della rete bisogna distinguere i vari computer a cui inviare dati. Se il comupter non ha scheda di rete, o simile non ha neanche l'indirizzo... Ma queste, sono cose vecchissime, già in uso da tantissimo tempo nei sistemi Unix, Per noi sembra una cosa nuova solo xchè abbiamo internet da pochi anni. Quote:
si il gateway è l'indirizzo del modem che si collega ad internet Ultima modifica di GUSTAV]< : 25-05-2008 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
|
no scusa, non ho capito
1) posso considerarla una LAN perchè c'è il router che collega tutti i pc della casa giusto (se non ci fosse il router non sarebbe una LAN)? 2) 192.168.1.248 è il mio IP nella mia LAN o quello con cui esco su internet? 3) qualunque pc con una scheda di rete ha un IP, indipendentemente dal fatto che faccia parte di una LAN o che sia collegato ad internet, è così? grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
2 - no, quello ì lìip che il tuo pc ha nella tua lan. L'ip con cui ti presenti su internet è quello che ti assegna l'isp quando ti colleghi. Se vuoi sapere qual è vai su http://www.myipaddress.com/show-my-ip-address/, te lo farà vedere. 3 - Ha l'ip se la scheda di rete è in funzione logicamente.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Quote:
nella prima definizione, c'è un incorrettezza: Due PC che sono connessi entrambi ad internet sotto lo stesso router, HANNO lo stesso indirizzo IP pubblico (regole di routing e NAT permettendo) vale sia se hai un router (tipo Alice) in casa con due tuoi pc connessi allo stesso, ma anche nel caso ti trovi dietro rete NATtata (ex qualche tempo fa fastweb, o anche alcuni provider wireless tutt'ora)
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
se poi volessimo complicare ancora di più la cosa si potrebbe parlare di MAC address
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
|
grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.