Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 13:58   #1
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
indirizzi IP

ho trovato questa spiegazione

Gli indirizzi IP possono essere pubblici o privati. I primi vengono assegnati al computer dall'Internet Service Provider (ad esempio Tiscali) in modo automatico ed univoco, nel momento in cui si stabilisce la connessione. Di conseguenza, non è possibile che due PC connessi a Internet abbiano lo stesso indirizzo IP.
Se il computer, oltre ad essere connesso a Internet è collegato anche ad una rete LAN (ovvero funge da gateway), disporrà anche di un indirizzo IP privato. All'interno di una rete non possono coesistere IP privati uguali.


ora mi chiedo:
1) un pc non connesso nè a internet nè ad una LAN non ha un IP comunque?
2) facendo ipconfig ottengo:



Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.248
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1



io ho una connessione Alice e un router in casa in modo che sia possibile collegarsi da qualunque stanza
si può considerare una LAN?
quell'indirizzo IP indicato è quello con cui esco su Internet?

grazie
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:10   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
I'indirizzo IP è come il numeto di telefono nei confronti di internet..
quando ti colleghi il provvider ti dà un IP dinamico (cioè che cambia ogni volta
che c'è la connessione) dentro il "range" assegnato a quel provvider..

D'altra parte è logico, durante la connessione, chi ti manda le pagine, deve avere il tuo indirizzo,
altrimenti a chi le manda ?
E lo stesso io, quando digito http:\\goggle.com è come se scrivessi l'indirizzoIP di goggle,
solo che c'è il server DNS di mezzo che traduce http:\\goggle.com=291.432.342.xxx (IP)

La scheda di rete, ha un indirizzo suo 192.168.1.1 perchè anche all'interno
della rete bisogna distinguere i vari computer a cui inviare dati.
Se il comupter non ha scheda di rete, o simile non ha neanche l'indirizzo...

Ma queste, sono cose vecchissime, già in uso da tantissimo tempo nei sistemi Unix,
Per noi sembra una cosa nuova solo xchè abbiamo internet da pochi anni.

Quote:
Originariamente inviato da prazision Guarda i messaggi

io ho una connessione Alice e un router in casa in modo che sia possibile collegarsi da qualunque stanza
si può considerare una LAN?
quell'indirizzo IP indicato è quello con cui esco su Internet?

grazie
certo che è una LAN... (Local Area Network)
si il gateway è l'indirizzo del modem che si collega ad internet

Ultima modifica di GUSTAV]< : 25-05-2008 alle 14:24.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:27   #3
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
no scusa, non ho capito

1) posso considerarla una LAN perchè c'è il router che collega tutti i pc della casa giusto (se non ci fosse il router non sarebbe una LAN)?
2) 192.168.1.248 è il mio IP nella mia LAN o quello con cui esco su internet?
3) qualunque pc con una scheda di rete ha un IP, indipendentemente dal fatto che faccia parte di una LAN o che sia collegato ad internet, è così?

grazie ancora
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 18:51   #4
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da prazision Guarda i messaggi
no scusa, non ho capito

1) posso considerarla una LAN perchè c'è il router che collega tutti i pc della casa giusto (se non ci fosse il router non sarebbe una LAN)?
2) 192.168.1.248 è il mio IP nella mia LAN o quello con cui esco su internet?
3) qualunque pc con una scheda di rete ha un IP, indipendentemente dal fatto che faccia parte di una LAN o che sia collegato ad internet, è così?

grazie ancora
1 - non è la presenza del router che classifica la connessione. Lan lo sono anche 2 pc collegati con un cavo cross..
2 - no, quello ì lìip che il tuo pc ha nella tua lan. L'ip con cui ti presenti su internet è quello che ti assegna l'isp quando ti colleghi. Se vuoi sapere qual è vai su http://www.myipaddress.com/show-my-ip-address/, te lo farà vedere.
3 - Ha l'ip se la scheda di rete è in funzione logicamente....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 21:46   #5
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da prazision Guarda i messaggi
ho trovato questa spiegazione

Gli indirizzi IP possono essere pubblici o privati. I primi vengono assegnati al computer dall'Internet Service Provider (ad esempio Tiscali) in modo automatico ed univoco, nel momento in cui si stabilisce la connessione. Di conseguenza, non è possibile che due PC connessi a Internet abbiano lo stesso indirizzo IP.
Se il computer, oltre ad essere connesso a Internet è collegato anche ad una rete LAN (ovvero funge da gateway), disporrà anche di un indirizzo IP privato. All'interno di una rete non possono coesistere IP privati uguali.
Vorrei correggere se mi permettete un pò di cose nella spigazione...

nella prima definizione, c'è un incorrettezza:
Due PC che sono connessi entrambi ad internet sotto lo stesso router, HANNO lo stesso indirizzo IP pubblico (regole di routing e NAT permettendo)
vale sia se hai un router (tipo Alice) in casa con due tuoi pc connessi allo stesso, ma anche nel caso ti trovi dietro rete NATtata (ex qualche tempo fa fastweb, o anche alcuni provider wireless tutt'ora)
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 21:50   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
se poi volessimo complicare ancora di più la cosa si potrebbe parlare di MAC address
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 23:34   #7
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
grazie
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v