Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 15:41   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Apple: il bombardamento a tappeto non minaccia Safari

pubblicati da Daniele Piccinelli il 21-05-2008

Spoiler:
Quote:
Scoperto un comportamento anomalo di Safari che scarica file non richiesti e non autorizzati dall'utente. Preoccupazione della comunità dei ricercatori su problemi di sicurezza, ma Apple minimizza.


Safari in alcune condizioni corre il rischio di bombardare il desktop con file non desiderati. A scoprire il problema e a metterne il luce il meccanismo è statto Nitesh Dhanjani un ricercatore specializzato in sicurezza IT che lavora per Ernst & Young.

In pratica quando Safari incontra un contenuto sul Web che non è in grado di gestire e visualizzare, procede con il download automatico del file-risorsa indicato, questo senza chiedere autorizzazione all'utente. Oltre a scaricare quantità di file non richiesti dall'utente, l'anomalia potrebbe essere sfruttata per indurre gli utenti a scaricare file malevoli senza alcun preavviso. Una volta che i file si trovano sulla scrivania del PC o nella cartella Download del Mac, l'utente potrebbe avviarne l'esecuzione senza prima essere stato preavvisato che si tratta di un file scaricato da Internet. Il comportamento risulta più pericoloso per gli utenti Windows che si potrebbero trovare file direttamente nella scrivania di lavoro, senza mai essere stati avvisati dell'avvenuto download, cosa che invece avviene con Internet Explorer e Firefox.

Dhanjani, che ha battezzato il bug come Safari Carpet Bomb, bombardamento a tappeto di Safari, per dimostrare gli effetti che esso potrebbe produrre ha sviluppato un breve ed innocuo script che lo mostra al lavoro, sia nella versione per Mac sia in quella per Windows, ultimamente sempre più diffusa e utilizzata.

Subito dopo la scoperta, Dhanjani ha contattato Apple segnalando il problema e avvisando dei potenziali pericoli, le vicende sono riportate su StopBadWare.org. Da qui si apprende che Apple ha gentilmente risposto al ricercatore, allo stesso tempo però sottolineando che prenderà in considerazione il comportamento denunciato di Safari non come un problema di sicurezza bensì come una modifica in grado di limitare i download indesiderati dall'utente. Con questa classificazione di fatto Cupertino nega l'esistenza di un reale pericolo per gli utenti Safari, declassando Carpet Bomb da problema di sicurezza a miglioramento dell'interfaccia utente, con tutt'altro livello di priorità per la risoluzione e, aggiungiamo noi, con ben altro impatto sull'immagine.

Il sito StopBadware e Nitesh Dhanjani sono convinti che Apple abbia sottovalutato una seria minaccia per la sicurezza dei sistemi degli utenti e consigliano ad Apple di riesaminare il problema. L'argomento è stato trattato anche da CNet in cui si accenna a un altro baco, questo di alto rischio però, sempre scoperto da Dhanjani e segnalato ad Apple.

Da quanto si apprende da CNet la falla potrebbe essere sfruttata per sottrarre file conservati nel file system dell'utente. Cupertino starebbe già lavorando alla risoluzione del problema.


Fonte: macitynet.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v