Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 23:34   #1
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Ma, aggiornare un driver è un incubo!!

Ho installato per la prima volta Ubuntu studio, dopo i primi momenti è tutto molto user friendly.
Però non rieco a vedere la rete wireless e sul web ho trovato driver Linux per la periferica. Proverei ad aggiornarli, ma mi pare davvero una cosa complicata!
o invece mi sbaglio?
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 00:25   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Ho installato per la prima volta Ubuntu studio, dopo i primi momenti è tutto molto user friendly.
Però non rieco a vedere la rete wireless e sul web ho trovato driver Linux per la periferica. Proverei ad aggiornarli, ma mi pare davvero una cosa complicata!
o invece mi sbaglio?
cosa c'è di complicato? dovrebbe essere scritto tutto nel readme all'interno dell'archivio ke hai scaricato....nella maggior parte dei casi basta estrarre l'archivio, aprire un terminale ed entrare nella directory creata e digitare 2 o 3 comandi.
se non riesci a capire le istruzioni dicci cosa non capisci! e cmq è strano ke non ti riconosca la skeda...ke skeda è?
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 08:54   #3
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Allora:
La scheda wireless è una LinkSys WUSB54G su porta USB. Sulle risorse Hardware (passatemi la terminologia Win, sorry) la periferica compare e non ci sono icone di malfunzionamento.
Al momento dell'installazione la rete non riesce ad essere configurata (router DHCP con chiave WEP).

Sul driver scaricato in effetti c'è un txt per l'installazione, ma è scritto in modo poco chiaro, con diversi caratteri "strani". Magari vedo di aprirlo con un word processor o l'editor txt di Win, o di stamparlo per interpretarlo bene a "tavolino".

Sono rimasto stupito dell'installazione senza problemi che hanno raggiunto le distribuzioni Linux, ed ero pronto a farne il sistema operativo di riferimento per usare il pc quale lettore definitivo per l'impianto hifi.
Avevo timore anche per la scheda di conversione esterna USB, che non è così conosciuta, ed invece nessunissimo problema.
Ma al momento sono rimasto impallato sulla rete.

Ringrazio per l'interessamento.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:56   #4
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
dimmi dove hai scaricato i driver, così ci do un'okkiata! xkè a quanto pare esistono diverse versioni della tua skeda e quasi tutti dicono di usare ndiswrapper.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 12:41   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Qual'è l'usb id del dispositivo? (allega l'output di "sudo lsusb" se non sai di cosa sto parlando)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:29   #6
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Il driver l'ho scarica quà:
http://www.ralinktech.com/ralink/Hom...ort/Linux.html

Per quanto riguardo "sudo lsusb" devo accedere al SO ubuntu e vedere. Ovviamente sto postando da Win.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:39   #7
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Il driver l'ho scarica quà:
http://www.ralinktech.com/ralink/Hom...ort/Linux.html

Per quanto riguardo "sudo lsusb" devo accedere al SO ubuntu e vedere. Ovviamente sto postando da Win.
vedi se questo ti è di aiuto:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=106846
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:51   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Sospettavo fosse un ralink (lsusb fornisce la conferma, postalo appena puoi). Un buon driver libero è incluso nei kernel recenti, tutto il necessario per usarlo è...copiare il firmware corretto.

Puoi allegare anche i messaggi del kernel con il dispositivo inserito? (dmesg > messaggi.txt). Forse ubuntu già include il driver ed aspetta solo il firmware.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:32   #9
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
digitando il comando sudo lab:
bus001 device004: 1d 13b1:000d Linksys

Digitando iwconfig:
vede il nome della rete e la sua velocità. ma dice che l' AP non è configurato.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:50   #10
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
digitando il comando sudo lab:
bus001 device004: 1d 13b1:000d Linksys

Digitando iwconfig:
vede il nome della rete e la sua velocità. ma dice che l' AP non è configurato.
a bè allora!!!! non credo proprio abbia bisogno di aggiornare i driver....cmq l'indirizzo del router dovrebbe ricavarselo da solo, se non lo fa puoi:
passarlo tu con iwconfig (digita man iwconfig x sapere come)
oppure alcuni consigliano di usare wicd, se ne parla molto bene...io non l'ho mai usato e non ti so dire.

EDIT: ma nel primo msg avevi detto ke non vedevi la rete wireless.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:03   #11
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
In effetti credevo che non la rilevava.
Poi, grazie ai vostri aiuti e al navigare in rete ho scoperto il comando iwconfig.

Non per nulla ho postato tra i niubbi
E' solo da due giorni che un SO Linux soggiorna nel mio computer.5
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v