Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 00:34   #1
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Ma, aggiornare un driver è un incubo!!

Ho installato per la prima volta Ubuntu studio, dopo i primi momenti è tutto molto user friendly.
Però non rieco a vedere la rete wireless e sul web ho trovato driver Linux per la periferica. Proverei ad aggiornarli, ma mi pare davvero una cosa complicata!
o invece mi sbaglio?
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 01:25   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Ho installato per la prima volta Ubuntu studio, dopo i primi momenti è tutto molto user friendly.
Però non rieco a vedere la rete wireless e sul web ho trovato driver Linux per la periferica. Proverei ad aggiornarli, ma mi pare davvero una cosa complicata!
o invece mi sbaglio?
cosa c'è di complicato? dovrebbe essere scritto tutto nel readme all'interno dell'archivio ke hai scaricato....nella maggior parte dei casi basta estrarre l'archivio, aprire un terminale ed entrare nella directory creata e digitare 2 o 3 comandi.
se non riesci a capire le istruzioni dicci cosa non capisci! e cmq è strano ke non ti riconosca la skeda...ke skeda è?
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 09:54   #3
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Allora:
La scheda wireless è una LinkSys WUSB54G su porta USB. Sulle risorse Hardware (passatemi la terminologia Win, sorry) la periferica compare e non ci sono icone di malfunzionamento.
Al momento dell'installazione la rete non riesce ad essere configurata (router DHCP con chiave WEP).

Sul driver scaricato in effetti c'è un txt per l'installazione, ma è scritto in modo poco chiaro, con diversi caratteri "strani". Magari vedo di aprirlo con un word processor o l'editor txt di Win, o di stamparlo per interpretarlo bene a "tavolino".

Sono rimasto stupito dell'installazione senza problemi che hanno raggiunto le distribuzioni Linux, ed ero pronto a farne il sistema operativo di riferimento per usare il pc quale lettore definitivo per l'impianto hifi.
Avevo timore anche per la scheda di conversione esterna USB, che non è così conosciuta, ed invece nessunissimo problema.
Ma al momento sono rimasto impallato sulla rete.

Ringrazio per l'interessamento.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 12:56   #4
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
dimmi dove hai scaricato i driver, così ci do un'okkiata! xkè a quanto pare esistono diverse versioni della tua skeda e quasi tutti dicono di usare ndiswrapper.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:41   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Qual'è l'usb id del dispositivo? (allega l'output di "sudo lsusb" se non sai di cosa sto parlando)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:29   #6
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Il driver l'ho scarica quà:
http://www.ralinktech.com/ralink/Hom...ort/Linux.html

Per quanto riguardo "sudo lsusb" devo accedere al SO ubuntu e vedere. Ovviamente sto postando da Win.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:39   #7
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Il driver l'ho scarica quà:
http://www.ralinktech.com/ralink/Hom...ort/Linux.html

Per quanto riguardo "sudo lsusb" devo accedere al SO ubuntu e vedere. Ovviamente sto postando da Win.
vedi se questo ti è di aiuto:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=106846
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:51   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Sospettavo fosse un ralink (lsusb fornisce la conferma, postalo appena puoi). Un buon driver libero è incluso nei kernel recenti, tutto il necessario per usarlo è...copiare il firmware corretto.

Puoi allegare anche i messaggi del kernel con il dispositivo inserito? (dmesg > messaggi.txt). Forse ubuntu già include il driver ed aspetta solo il firmware.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:32   #9
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
digitando il comando sudo lab:
bus001 device004: 1d 13b1:000d Linksys

Digitando iwconfig:
vede il nome della rete e la sua velocità. ma dice che l' AP non è configurato.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:50   #10
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
digitando il comando sudo lab:
bus001 device004: 1d 13b1:000d Linksys

Digitando iwconfig:
vede il nome della rete e la sua velocità. ma dice che l' AP non è configurato.
a bè allora!!!! non credo proprio abbia bisogno di aggiornare i driver....cmq l'indirizzo del router dovrebbe ricavarselo da solo, se non lo fa puoi:
passarlo tu con iwconfig (digita man iwconfig x sapere come)
oppure alcuni consigliano di usare wicd, se ne parla molto bene...io non l'ho mai usato e non ti so dire.

EDIT: ma nel primo msg avevi detto ke non vedevi la rete wireless.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 18:03   #11
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
In effetti credevo che non la rilevava.
Poi, grazie ai vostri aiuti e al navigare in rete ho scoperto il comando iwconfig.

Non per nulla ho postato tra i niubbi
E' solo da due giorni che un SO Linux soggiorna nel mio computer.5
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v