|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Formula in Excel e consiglio database
Salve a tutti...cercando sul forum mi rivolgo a Voi "nel senso per Voi sarà una sciocchezza"
![]() vi spiego il quesito: lavorando per righe e colonne, in riga 1 ho un dato, ed esegue lavorazioni in varie colonne a seguire. il risultato di cui o bisogno nasce da questa formula se B:B (cioè se in tutta la colonna B) il valore della cella è uguale al mese e anno (es.04/2008....05/2008..ecc.) E in C:C (tutta la colonna C) il valore della cella è uguale a un numero (55, 66, ecc) da me stabilito, in L1 mi dai la somma da D->I... solo se tutti e due i casi sono veri mi esegui la somma. più semplicemente se in due colonne e in una data riga i due valori sono uguali in una data cella mi dai la somma di tot celle se vero se falso il valore 0. In tale occasione volevo consigli relativi a un database semplice "da spiegare", gratuito magari... Vi ringrazio anticipatamente
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Se ho capito bene prova a dare un'occhiata alla funzione di excel matr.somma.prodotto
Per quel che riguarda il database non saprei. Di gratuito ti consiglierei mysql ma non so se sia ciò che cerchi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
MySQL ha doppia licenza: commerciale e GPL.
FireBird http://www.firebirdsql.org/ è un engine con licenza BSD-like, quindi sostanzialmente libero / gratuito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Quote:
Nessun DataBase è "semplice da spiegare", dipende dal grado di profondità che si vuole raggiungere. Certo, se per scopi didattici a livello "dummy", non ti consiglio certo Oracle... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
[quote=MarcoGG;22272487]Ma in L1 vuoi la somma dei valori delle celle di tutta la tabella [ D2:In ] oppure L1=somma valori riga1 / L2, L3 ecc... ?
Ciao mi spiego meglio, intanto Vi rigrazio per aver risposto ![]() praticamente a parole in una colonna A:A (dove ci sono date) in una B:B (dove ci sono numeri) in una cella a scelta devo a avere la somma di D1,E1,F1,G1,H1. Se e solo se contemporaneamente in A:A e in B:B i due valori sono quelli richiesti. es. A1= 04/08/2008 B1= 55 D1= 3 E1= 1 F1=4 G1=8 H1=5 O1= (SOMMA) 3+1+4+8+5 se A1=08/2008 (mi interessa solo il mese) e B1=55 se A1 è 09/2008 e B1=55 --->=0 mi da zero se falso se B1 è 45 e A1 è 08/2008--->=0 mi da zero se falso ![]() ???
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() Metti nella colonna 'O' a partire da [O1] la seguente furmula : =SE(E(E(MESE(A1)=8;ANNO(A1)=2008);B1=55);SOMMA(D1:H1);0) Fammi sapere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
![]() =SE(E(E(MESE(A1)=8;ANNO(A1)=2008);B1=55);SOMMA(D1:H1);0) posso riuscire a sommare automaticamente quel valore, tutto in una cella tutte le volte che in A:A e B:B il risutlato è Vero.!?!?! nel senso somma D ![]() ti ringrazio infinitamente ![]() ciao e grazie ancora...
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Basta che, ad esempio in [P1] tu inserisca la somma dei totali-parzali già calcolati per ogni riga con la mia precedente formula, ossia : [P1] =SOMMA(O:O) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
ok...perfetto..!!ti ringrazio.....
![]()
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Ciao, volevo sapere se era possibile ripetere tale formula in automatico, mi spiego:
= SE(E(E('foglio2'!Z2=4);'foglio2!'AB2=55);SOMMA('foglio2!' AE2:AL2);0) questa è la formula che sapientemente mi hai consigliato funziona alla perfezione l'ho dovuta solo affinare leggermente... unica cosa siccome gli intervalli sono lunghi, per ripeterla come è possibile?? se copio solo la formula mi da la lettera dopo ma non l'intervallo?!? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi, comunque in generale se hai una formula che calcola in base a dati presi in una certa riga ( come è la formula che ti ho postato ), semplicemente trascinando la cella verso il basso ottieni la traslazione della formula sulle altre righe...
Se vuoi che uno o più riferimenti nella formula rimangano fissi nonostante il trascinamento allora usi il simbolo dollaro $ ( es.: $A$1 )... Se questo non ti basta cerca di essere più chiaro magari... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
CIAO, mi spiego meglio, ![]() = SE(E(E('FOGLIO1'!K2=4);'FOGLIO1'!M2=55);SOMMA('FOGLIO2'!P2:W2);0) = SE(E(E('FOGLIO1'!Z2=4);'FOGLIO2'!AB2=55);SOMMA('FOGLIO2'!AE2:AL2);0) = SE(E(E('FOGLIO1'!AO2=4);'FOGLIO1'!AQ2=55);SOMMA('FOGLIO2'!AT2:BA2);0) .... qui di seguito elenco le formule, come potrai notare gli intervalli sono regolari K2...Z2...AO2, ecc ecc. il problema che ho e che dovrei mettere a mano questi intervalli per ogni prima cella di tipo 500 colonne in un foglio nuovo dove farmi i calcoli... quelli che vedi sono fatti a mano, in automatico non riesce a calcolare lintervallo? come se fosse A2..B2.. ma invece K2...Z2 e cosi via er il resto... come posso fare?!?! questo è vitale e farlo a mano ci vorrebbe una vita!! grazie ancora e scusa il disturbo ![]()
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() Ci sono addirittura cambi di foglio nella stessa formula... Ma non doveva essere una somma riga per riga ? ![]() Ma non sarebbe meglio fare un foglio per ogni intervallo dati e poi alla fine un Foglio "Risultati" con tutte le somme parziali/totali ? Stando a quello che dici, 500 colonne-formula per 15 colonne-intervallo = 7500 colonne ! ![]() Quote:
K2 sta sulla colonna 11, Z2 colonna 26, AO2 colonna 41 La progressione è 11-15-15... Comunque ho capito ciò che vuoi fare. Si può realizzare tranquillamente in VBA : Premi un tasto e ti ritrovi tutto compilato in automatico. Il solo problema è sapere con precisione che cavolo deve fare ! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
ALLORA.... i fogli devono funzionare cosi, mi servono piu dati verticali e orizzontali, e ne sono assai. per orizzontali una somma è ok, per verticale mi interessano gli intervalli xke questi punti vengono ripresi piu volte nell'arco di due mesi. vabbe cmq grazie lo stesso. cosa voglio fare lo so senno non di certo venivo a chidere informazioni.
![]()
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
![]() =SE(E(E('FOGLIO1'!AO2=4);'FOGLIO1'!AQ2=55);SOMMA('FOGLIO2'!AT2:BA2);0) =SE(E(E('FOGLIO1'!BD2=4);'FOGLIO1'!BF2=55);SOMMA('FOGLIO2'!BI2:BP2);0) =SE(E(E('FOGLIO1'!BS2=4);'FOGLIO1'!BU2=55);SOMMA('FOGLIO2'!BX2:CE2);0) questi sono i primi 3 intervalli (regolari), 15... devo impostare questa formula in automatico che mi dia quella formula con quell'intervallo per una lunga serie di colonne...? una dritta? a mano è impossibile mettere gli intervalli......mi manca solo questo... ![]() ![]()
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
UP!!
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.