Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2008, 09:30   #1
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Formula in Excel e consiglio database

Salve a tutti...cercando sul forum mi rivolgo a Voi "nel senso per Voi sarà una sciocchezza" ..ho bisogno di una formula particolare per excel(non riesco ad impostarla a dovere)

vi spiego il quesito:

lavorando per righe e colonne,

in riga 1 ho un dato, ed esegue lavorazioni in varie colonne a seguire. il risultato di cui o bisogno nasce da questa formula

se B:B (cioè se in tutta la colonna B) il valore della cella è uguale al mese e anno (es.04/2008....05/2008..ecc.) E in C:C (tutta la
colonna C) il valore della cella è uguale a un numero (55, 66, ecc) da me stabilito, in L1 mi dai la somma da D->I... solo se tutti e due i casi sono veri mi esegui la somma.

più semplicemente se in due colonne e in una data riga i due valori sono uguali in una data cella mi dai la somma di tot celle se vero
se falso il valore 0.

In tale occasione volevo consigli relativi a un database semplice "da spiegare", gratuito magari...

Vi ringrazio anticipatamente
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 12:11   #2
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Se ho capito bene prova a dare un'occhiata alla funzione di excel matr.somma.prodotto

Per quel che riguarda il database non saprei. Di gratuito ti consiglierei mysql ma non so se sia ciò che cerchi.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 17:05   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
MySQL ha doppia licenza: commerciale e GPL.

FireBird http://www.firebirdsql.org/ è un engine con licenza BSD-like, quindi sostanzialmente libero / gratuito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 09:29   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da marknot Guarda i messaggi
in riga 1 ho un dato, ed esegue lavorazioni in varie colonne a seguire. il risultato di cui o bisogno nasce da questa formula

se B:B (cioè se in tutta la colonna B) il valore della cella è uguale al mese e anno (es.04/2008....05/2008..ecc.) E in C:C (tutta la
colonna C) il valore della cella è uguale a un numero (55, 66, ecc) da me stabilito, in L1 mi dai la somma da D->I... solo se tutti e due i casi sono veri mi esegui la somma.

più semplicemente se in due colonne e in una data riga i due valori sono uguali in una data cella mi dai la somma di tot celle se vero
se falso il valore 0.
Ma in L1 vuoi la somma dei valori delle celle di tutta la tabella [ D2:In ] oppure L1=somma valori riga1 / L2, L3 ecc... ?

Quote:
Originariamente inviato da marknot Guarda i messaggi
In tale occasione volevo consigli relativi a un database semplice "da spiegare", gratuito magari...
Beh, già che stai usando Excel perchè non dare un'occhiata ad Access ?
Nessun DataBase è "semplice da spiegare", dipende dal grado di profondità che si vuole raggiungere. Certo, se per scopi didattici a livello "dummy", non ti consiglio certo Oracle...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 09:53   #5
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
[quote=MarcoGG;22272487]Ma in L1 vuoi la somma dei valori delle celle di tutta la tabella [ D2:In ] oppure L1=somma valori riga1 / L2, L3 ecc... ?

Ciao mi spiego meglio, intanto Vi rigrazio per aver risposto ,
praticamente a parole

in una colonna A:A (dove ci sono date) in una B:B (dove ci sono numeri) in una cella a scelta devo a avere la somma di D1,E1,F1,G1,H1. Se e solo se contemporaneamente in A:A e in B:B i due valori sono quelli richiesti.
es.

A1= 04/08/2008 B1= 55



D1= 3 E1= 1 F1=4 G1=8 H1=5



O1= (SOMMA) 3+1+4+8+5 se A1=08/2008 (mi interessa solo il mese) e B1=55

se A1 è 09/2008 e B1=55 --->=0 mi da zero se falso

se B1 è 45 e A1 è 08/2008--->=0 mi da zero se falso





???
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 08:47   #6
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da marknot Guarda i messaggi
in una colonna A:A (dove ci sono date) in una B:B (dove ci sono numeri) in una cella a scelta devo a avere la somma di D1,E1,F1,G1,H1. Se e solo se contemporaneamente in A:A e in B:B i due valori sono quelli richiesti.
es.

A1= 04/08/2008 B1= 55

D1= 3 E1= 1 F1=4 G1=8 H1=5

O1= (SOMMA) 3+1+4+8+5 se A1=08/2008 (mi interessa solo il mese) e B1=55

se A1 è 09/2008 e B1=55 --->=0 mi da zero se falso

se B1 è 45 e A1 è 08/2008--->=0 mi da zero se falso
Perfetto allora, non c'è come spiegarsi chiaro che la soluzione arriva subito !
Metti nella colonna 'O' a partire da [O1] la seguente furmula :

=SE(E(E(MESE(A1)=8;ANNO(A1)=2008);B1=55);SOMMA(D1:H1);0)

Fammi sapere...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 10:11   #7
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Grazie, ho dovuto modificare qualcosina, nel senso dividere la colonna mese e anno cosi risulta più semplice... volevo solo chiederti se a questo punto:



=SE(E(E(MESE(A1)=8;ANNO(A1)=2008);B1=55);SOMMA(D1:H1);0)



posso riuscire a sommare automaticamente quel valore, tutto in una cella tutte le volte che in A:A e B:B il risutlato è Vero.!?!?!
nel senso somma D-H:H solo se incontri in A:A e in B:B quei valori cosi da avere un valore unico sommato automaticamente...

ti ringrazio infinitamente mi hai salvato...HAHAHA
ciao e grazie ancora...
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 08:03   #8
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da marknot Guarda i messaggi
volevo solo chiederti se a questo punto:

=SE(E(E(MESE(A1)=8;ANNO(A1)=2008);B1=55);SOMMA(D1:H1);0)

posso riuscire a sommare automaticamente quel valore, tutto in una cella tutte le volte che in A:A e B:B il risutlato è Vero.!?!?!
nel senso somma D:D-H:H solo se incontri in A:A e in B:B quei valori cosi da avere un valore unico sommato automaticamente...
Beh, la soluzione più semplice ce l'hai già a portata di mano.
Basta che, ad esempio in [P1] tu inserisca la somma dei totali-parzali già calcolati per ogni riga con la mia precedente formula, ossia :

[P1] =SOMMA(O:O)
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:50   #9
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
ok...perfetto..!!ti ringrazio.....
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:47   #10
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Ciao, volevo sapere se era possibile ripetere tale formula in automatico, mi spiego:

= SE(E(E('foglio2'!Z2=4);'foglio2!'AB2=55);SOMMA('foglio2!' AE2:AL2);0)

questa è la formula che sapientemente mi hai consigliato funziona alla perfezione l'ho dovuta solo affinare leggermente... unica cosa siccome gli intervalli sono lunghi, per ripeterla come è possibile?? se copio solo la formula mi da la lettera dopo ma non l'intervallo?!? metterla a mano per tipo 200 colonne è impossbile!!ci vuole una vita... praticamente in automatico doverebbe riconoscere gli intervalli.......ti ringrazio ancora!!
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 07:36   #11
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi, comunque in generale se hai una formula che calcola in base a dati presi in una certa riga ( come è la formula che ti ho postato ), semplicemente trascinando la cella verso il basso ottieni la traslazione della formula sulle altre righe...
Se vuoi che uno o più riferimenti nella formula rimangano fissi nonostante il trascinamento allora usi il simbolo dollaro $ ( es.: $A$1 )...
Se questo non ti basta cerca di essere più chiaro magari...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:02   #12
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi, comunque in generale se hai una formula che calcola in base a dati presi in una certa riga ( come è la formula che ti ho postato ), semplicemente trascinando la cella verso il basso ottieni la traslazione della formula sulle altre righe...
Se vuoi che uno o più riferimenti nella formula rimangano fissi nonostante il trascinamento allora usi il simbolo dollaro $ ( es.: $A$1 )...
Se questo non ti basta cerca di essere più chiaro magari...


CIAO, mi spiego meglio,

= SE(E(E('FOGLIO1'!K2=4);'FOGLIO1'!M2=55);SOMMA('FOGLIO2'!P2:W2);0)
= SE(E(E('FOGLIO1'!Z2=4);'FOGLIO2'!AB2=55);SOMMA('FOGLIO2'!AE2:AL2);0)
= SE(E(E('FOGLIO1'!AO2=4);'FOGLIO1'!AQ2=55);SOMMA('FOGLIO2'!AT2:BA2);0)

....


qui di seguito elenco le formule, come potrai notare gli intervalli sono regolari
K2...Z2...AO2, ecc ecc. il problema che ho e che dovrei mettere a mano questi intervalli per ogni prima cella di tipo 500 colonne in un foglio nuovo dove farmi i calcoli...
quelli che vedi sono fatti a mano, in automatico non riesce a calcolare lintervallo? come se fosse A2..B2.. ma invece K2...Z2 e cosi via er il resto...
come posso fare?!?! questo è vitale e farlo a mano ci vorrebbe una vita!!

grazie ancora e scusa il disturbo
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 08:26   #13
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da marknot Guarda i messaggi
= SE(E(E('FOGLIO1'!K2=4);'FOGLIO1'!M2=55);SOMMA('FOGLIO2'!P2:W2);0)
= SE(E(E('FOGLIO1'!Z2=4);'FOGLIO2'!AB2=55);SOMMA('FOGLIO2'!AE2:AL2);0)
= SE(E(E('FOGLIO1'!AO2=4);'FOGLIO1'!AQ2=55);SOMMA('FOGLIO2'!AT2:BA2);0)
Qui hai cambiato diverse "carte in tavola" mi pare...
Ci sono addirittura cambi di foglio nella stessa formula... Ma non doveva essere una somma riga per riga ?
Ma non sarebbe meglio fare un foglio per ogni intervallo dati e poi alla fine un Foglio "Risultati" con tutte le somme parziali/totali ?
Stando a quello che dici, 500 colonne-formula per 15 colonne-intervallo = 7500 colonne !

Quote:
Originariamente inviato da marknot Guarda i messaggi
qui di seguito elenco le formule, come potrai notare gli intervalli sono regolari
K2...Z2...AO2, ecc ecc. il problema che ho e che dovrei mettere a mano questi intervalli per ogni prima cella di tipo 500 colonne in un foglio nuovo dove farmi i calcoli...
quelli che vedi sono fatti a mano, in automatico non riesce a calcolare lintervallo? come se fosse A2..B2.. ma invece K2...Z2 e cosi via er il resto...
come posso fare?!?! questo è vitale e farlo a mano ci vorrebbe una vita!!
K2, Z2, AO2 non sono affatto "regolari", come dici :
K2 sta sulla colonna 11, Z2 colonna 26, AO2 colonna 41
La progressione è 11-15-15...

Comunque ho capito ciò che vuoi fare. Si può realizzare tranquillamente in VBA : Premi un tasto e ti ritrovi tutto compilato in automatico.
Il solo problema è sapere con precisione che cavolo deve fare !
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:27   #14
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
ALLORA.... i fogli devono funzionare cosi, mi servono piu dati verticali e orizzontali, e ne sono assai. per orizzontali una somma è ok, per verticale mi interessano gli intervalli xke questi punti vengono ripresi piu volte nell'arco di due mesi. vabbe cmq grazie lo stesso. cosa voglio fare lo so senno non di certo venivo a chidere informazioni.
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:08   #15
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da marknot Guarda i messaggi
ALLORA.... i fogli devono funzionare cosi, mi servono piu dati verticali e orizzontali, e ne sono assai. per orizzontali una somma è ok, per verticale mi interessano gli intervalli xke questi punti vengono ripresi piu volte nell'arco di due mesi. vabbe cmq grazie lo stesso. cosa voglio fare lo so senno non di certo venivo a chidere informazioni.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 08:25   #16
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Devo trovare una soluzione!

=SE(E(E('FOGLIO1'!AO2=4);'FOGLIO1'!AQ2=55);SOMMA('FOGLIO2'!AT2:BA2);0)
=SE(E(E('FOGLIO1'!BD2=4);'FOGLIO1'!BF2=55);SOMMA('FOGLIO2'!BI2:BP2);0)
=SE(E(E('FOGLIO1'!BS2=4);'FOGLIO1'!BU2=55);SOMMA('FOGLIO2'!BX2:CE2);0)


questi sono i primi 3 intervalli (regolari), 15...

devo impostare questa formula in automatico che mi dia quella formula con quell'intervallo per una lunga serie di colonne...? una dritta? a mano è impossibile mettere gli intervalli......mi manca solo questo... !!!
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 10:20   #17
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
UP!!
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v