Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2008, 14:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...008_25208.html

In occasione dell'evento OpenMind 2008 che si terrà nei prossimi giorni a San Giorgio, Napoli, lo staff di KDE Italia illustrerà le novità del noto desktop manager open source

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:07   #2
rezinomed
Member
 
L'Avatar di rezinomed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 52
Sbavo ...
rezinomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:11   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
La notizia ghiotta è che con la 4.1 esce anche in versione Windows (link qui)

DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:31   #4
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
si ma su windows si riduce a una suite di programmi non è mica un desktop environment che può sostituire l'interfaccia di windows... o si?
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:35   #5
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
anche se sono un utilizzatore e ammiratore di kde devo dire chekubuntu 8.04 con kde 4 è inusabile, ci sono moltissime applicazioni da sistemare alla grande, utility che su kde 3 svolgono la loro funzione per kde 4 non vanno e si deve continuamente ricorrere al terminale.
ho disinstallato la distro con kde4 sia ad un mio amico che viene da win e anche dal mio pc, troppo sbattimento per configurare e sistemare tutto.
Aspetto la 4.1 con enorme interesse (magari provando anche altre distro), ma questa volta le proverò prima con virtualbox
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:50   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
si ma su windows si riduce a una suite di programmi non è mica un desktop environment che può sostituire l'interfaccia di windows... o si?
Librerie + suite di programmi, questo significa che presto o tardi nove su
dieci tra le applicazioni mostrate su [url]http://www.kde-apps.org/[/urł]
saranno disponibili anche per windows (e mac osx!!!).

Quanto a Kde-4.0 sono mesi che viene ripetuto che è una versione di sviluppo,
nessuna distro lo ha abilitato o lo abiliterà come desktop di
default, neanche quelle basate su KDE (Kubuntu, mandriva, etc.etc.)
Kde-4.1 dovrebbe essere più stabile.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 16:14   #7
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
wow per windows pure!
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 16:21   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Prima della 4.2 KDE 4.x rimane ancora un giocattolo. Plasma sta in uno stato "disastroso", ovvero che le API non sono ancora stabilizzate e tutta la code-base è ancora in profonda fare di reengineering e refactoring del codice.

Prima di allora non mi aspetto molto. KWin inoltre ultimamente è un po snobbato.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 16:49   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
@mjordan
plasma ha subito una riscrittura in pratica, ma questo era previsto già da tempo, perchè si sapeva che le qt4.4 avrebbero avuto novità sostanziali, tra cui quel "widget on canvas" tanto atteso dagli sviluppatori di plasma. ora si spera che resti stabile. ma plasma è un'eccezione, il resto di kde4 è stabilissimo.

ps. in che senso kwin snobbato?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 16:51   #10
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
ma sull'uso quotidiano perche' uno dovrebbe sbattersi
per il 4.x rispetto ad un stabilissimo 3.5x
la corsa dell'acerbo non da' mai frutti zuccherosi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 19:47   #11
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Mi sembra che opensuse includerà di default kde4. e anche canonical ha rilasciato Kubuntu in versione kde4 (oltre alla classica rel KDE3)

ho provato 1 poco kde4 e il DM in se è stabile. Alcuni applicativi mi hanno stupito abbastanza (Dolphin) x prestazioni e leggerezza. I problemi sono x ora 2: Il tema che è assolutamente imbarazzante e le vecchie applicazioni che hanno un'aspetto improponibile. Quello che mi piace di ubuntu è l'uniformità dell'aspetto delle applicazioni e trovo abbastanza fastidiosa questa cosa con kde4.

Ultima modifica di Barra : 06-05-2008 alle 19:50.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 21:25   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ma sull'uso quotidiano perche' uno dovrebbe sbattersi
per il 4.x rispetto ad un stabilissimo 3.5x
la corsa dell'acerbo non da' mai frutti zuccherosi
Certo, ma lo stallo al vetusto produce frutti marci.
Detto sinceramente, KDE 4.x sta in ritardo sulla roadmap che si erano prefissati in modo veramente clamoroso. Molte feature interessantissime andavano già in giro dai tempi dei primi screenshots di Vista...

Ultima modifica di mjordan : 06-05-2008 alle 21:31.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 21:29   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
@mjordan
plasma ha subito una riscrittura in pratica, ma questo era previsto già da tempo, perchè si sapeva che le qt4.4 avrebbero avuto novità sostanziali, tra cui quel "widget on canvas" tanto atteso dagli sviluppatori di plasma. ora si spera che resti stabile. ma plasma è un'eccezione, il resto di kde4 è stabilissimo.
Ok, questa è la motivazione tecnica che ha portato a cio. Ma dal lato utente, resta il fatto che c'è un componente, anche abbastanza cruciale, inserito in una release considerata stabile che invece si trova ancora nel bel mezzo dello sviluppo. Quanto alla stabilità è stabile, si, ma mancano ancora molte caratteristiche un tantino cruciali. Per far fronte a queste mancanza, stanno facendo molti back-port dal branch della 4.1 nel tree della 4.x
Se dovessi metterci la mano sul fuoco, circa la stabilità, non lo farei comunque.
Come desktop environment ho sempre preferito QT/KDE, ma come modello di sviluppo quello che piu' si attiene al "quality oriented" è indubbiamente GTK+/Gnome. Non a caso Gnome è la base di molte distribuzioni di classe enterprise oltre che la base di Solaris.

EDIT: Ci voglio mettere pure un pizzico di piccola flame: Gnome è anche quello che ha dimostrato in pratica al mondo che per scrivere GUI non serve il C++

Quote:
ps. in che senso kwin snobbato?
Nel senso che non sta ottenendo le attenzioni che gli si dovrebbe invece dare. Anche perchè se mi metti in secondo piano Compiz per favorire KWin, quanto meno si dovrebbe svilupparlo un po di piu'. Attualmente KWin è uno dei componenti meno attivi di KDE, oltre che quello con piu' problemi.

Ultima modifica di mjordan : 06-05-2008 alle 21:40.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 22:16   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
EDIT: Ci voglio mettere pure un pizzico di piccola flame: Gnome è anche quello che ha dimostrato in pratica al mondo che per scrivere GUI non serve il C++
il risultato è questo: http://loopback.wordpress.com/2008/0...tyle-tabs-wip/
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Nel senso che non sta ottenendo le attenzioni che gli si dovrebbe invece dare. Anche perchè se mi metti in secondo piano Compiz per favorire KWin, quanto meno si dovrebbe svilupparlo un po di piu'. Attualmente KWin è uno dei componenti meno attivi di KDE, oltre che quello con piu' problemi.
boh a me sembra molto attivo kwin. poi dal punto di vista delle prestazioni stanno facendo un ottimo lavoro dopo che è uscito kde4.0.. e soprattutto mi risulta che come WM ha meno problemi di compiz (usato con kde ovviamente) nonostante un numero importante di feature in più (non parlo di effettini vari, ma di caratteristiche proprie da WM)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 22:31   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Certe volte mi chiedo che senso ha l'opensource se tanti si mettono a riscrivere codice senza la minima giustificazione.

Xchè fare Kwin? parti con un progetto nuovo, non hai abbastanza risorse da portare avanti il tutto (e i ritardi lo dimostrano) e ti impegni anche x fare da 0 una cosa appena nata, che funziona benissimo e che gli sviluppatori avrebbero portato sulla tuo ambiente? Pazzia.....

Se quelli di kde avessero contattato il gruppo di sviluppo di compiz avrebbero integrato compizi in kde4, gli avrebbero fatto un applicativo di configurazione, i plugin x compiz avrebbero avvantaggiato kde ecc.

Invece? il DE -o evoluto tecnicamente (gnome) è graficamente + bello, ha temi che kde se li sogna, ha un compositor spettacolare (2 visto che ultimanente metacity si sta evolvento molto bene alla faccia di chi affermava le le trasparenze non erano nelle possibilità di gnome!).

Queste sono le cose che mi fanno inviadiare alcuni aspetti del mondo Microsoft dove i programmatori che non seguono la via scelta da chi comanda sono presi a calci nel culo! Anche koffice imho non ha senso, avessero fatto un porting in qt di openoffice si sarebbero sprecate -o risorse.

Anche in situazioni banali come i giochini ci ritroviamo con i gnome games e i kde games, 2 versioni di tetris entrambe banali, entrambe infinitamente limitate dall'aver 2 gruppi di sviluppo!

X finire: kde4 è appena uscito, hanno rilasciato plasma scritto con le qt 4.nonsocosa x poi riscriverlo pochi gg dopo xchè sono state rilasciate le qt nuove? mi sembra di parlare del kernel sviluppato dalla FSF x i sistemi gnu.... scritto e riscritto all'infinito ma che non serve assolutamente a un cXXXo
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 22:45   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Certe volte mi chiedo che senso ha l'opensource se tanti si mettono a riscrivere codice senza la minima giustificazione.

Xchè fare Kwin? parti con un progetto nuovo, non hai abbastanza risorse da portare avanti il tutto (e i ritardi lo dimostrano) e ti impegni anche x fare da 0 una cosa appena nata, che funziona benissimo e che gli sviluppatori avrebbero portato sulla tuo ambiente? Pazzia.....

Se quelli di kde avessero contattato il gruppo di sviluppo di compiz avrebbero integrato compizi in kde4, gli avrebbero fatto un applicativo di configurazione, i plugin x compiz avrebbero avvantaggiato kde ecc.

Invece? il DE -o evoluto tecnicamente (gnome) è graficamente + bello, ha temi che kde se li sogna, ha un compositor spettacolare (2 visto che ultimanente metacity si sta evolvento molto bene alla faccia di chi affermava le le trasparenze non erano nelle possibilità di gnome!).

Queste sono le cose che mi fanno inviadiare alcuni aspetti del mondo Microsoft dove i programmatori che non seguono la via scelta da chi comanda sono presi a calci nel culo! Anche koffice imho non ha senso, avessero fatto un porting in qt di openoffice si sarebbero sprecate -o risorse.

Anche in situazioni banali come i giochini ci ritroviamo con i gnome games e i kde games, 2 versioni di tetris entrambe banali, entrambe infinitamente limitate dall'aver 2 gruppi di sviluppo!

X finire: kde4 è appena uscito, hanno rilasciato plasma scritto con le qt 4.nonsocosa x poi riscriverlo pochi gg dopo xchè sono state rilasciate le qt nuove? mi sembra di parlare del kernel sviluppato dalla FSF x i sistemi gnu.... scritto e riscritto all'infinito ma che non serve assolutamente a un cXXXo
semplice: perchè non è così

portare compiz su kde4 sarebbe stata una pazzia semmai, visto che il compito di un WM è quello di funzionare, non quello di ruotare come fosse un dado.. per tua informazione kwin non è stato scritto da zero.
per quanto riguarda plasma purtroppo è stato un problema tecnico.. una feature che serviva fin da subito nelle qt è arrivata in ritardo e ora che c'è ha richiesto la ristrutturazione del codice. ma non c'è motivo di lamentarsi visto che in pochi giorni hanno riportato plasma nello stato in cui era prima del restauro.. con la differenza che ora è meglio
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 22:50   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
semplice: perchè non è così

portare compiz su kde4 sarebbe stata una pazzia semmai, visto che il compito di un WM è quello di funzionare, non quello di ruotare come fosse un dado..
Se non per il fatto che il disegno delle finestre non le gestisce nè QT nè KDE ma X mediante l'estensione di compositing. E quindi Compiz poteva funzionare perfettamente (come fa già adesso) con KDE. Bastava solo qualche ritocco. Concordo con chi dice che KWin è un'inutile duplicato.

Ultima modifica di mjordan : 06-05-2008 alle 23:11.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 23:33   #18
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Se non per il fatto che il disegno delle finestre non le gestisce nè QT nè KDE ma X mediante l'estensione di compositing. E quindi Compiz poteva funzionare perfettamente (come fa già adesso) con KDE. Bastava solo qualche ritocco. Concordo con chi dice che KWin è un'inutile duplicato.
si ma compiz è pacchiano e non stabilissimo.
poi grazie che nei sistemi enterprise prediligono gnome
se il team di kde piuttosto che concentrarsi sugli effetti gommosi di plasma e sulle puttanate del tipo "famo usci kde4 anche se fa pena" pensasse alle cose serie sarei più contento, da vecchio utilizzatore di kde soprattutto
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 23:36   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack Guarda i messaggi
si ma compiz è pacchiano e non stabilissimo.
Pacchiano perchè tu hai in mente Compiz Fusion. E comunque è configurabile, i plugin servono a questo. Ce ne sono alcuni utili, graficamente appaganti e che migliorano effettivamente l'esperienza. Le cagate le si può disattivare. Quanto alla stabilità, è un progetto ancora in sviluppo, esattamente come KWin
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 06:58   #20
ioanmocanu
Member
 
L'Avatar di ioanmocanu
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
a Napoli

"Per chi si trova nelle vicinanze"

potrebbe sentire anche qualche odorino.
ioanmocanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1