Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 15:53   #1
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
Fedora o Ubuntu per lavoro in ambienti CED

Salve,
vorrei sapere quale delle 2 distro sarebbe piu utile usare sul proprio pc per lavorare in ambiente telco.

Premetto che il 90% del lavoro è via terminale verso ser ver HP-UX e Sun. Il restante 10% è RED-HAT V5.

I programmi che uso tutti i giorni sono Putty, MsOffice, e Exchange (bestia nera per linux), Cisco VPN CLient e la connect card Vodafone per collegarmi da remoto.

Sarei tentato nell'usare Fedora poichè già lavoro su RED HAT. Ma Ubuntu mi piace per APT.
La scelta è fondamentale anche per il corretto funzionamento dei software elencati sopra.
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:08   #2
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10050
Quote:
Originariamente inviato da go3mon Guarda i messaggi
Salve,
vorrei sapere quale delle 2 distro sarebbe piu utile usare sul proprio pc per lavorare in ambiente telco.

Premetto che il 90% del lavoro è via terminale verso ser ver HP-UX e Sun. Il restante 10% è RED-HAT V5.

I programmi che uso tutti i giorni sono Putty, MsOffice, e Exchange (bestia nera per linux), Cisco VPN CLient e la connect card Vodafone per collegarmi da remoto.

Sarei tentato nell'usare Fedora poichè già lavoro su RED HAT. Ma Ubuntu mi piace per APT.
La scelta è fondamentale anche per il corretto funzionamento dei software elencati sopra.
beh... te la potresti cavare per la connect card di vodafone dato che c'è un progetto apposito (https://forge.vodafonebetavine.net/frs/?group_id=12)
l'avevo provato tempo fa con un Huawei E220 e funziona perfettamente.

per exchange, se non sbaglio ci sono dei plugin per evolution, ma non ho mai provato quindi non so se funzionano bene.

cisco... boh? non so se esiste un client x linux...
putty? anche qui non so, ma immagino ci siano degli "equivalenti".
per office, c'è openoffice per le cose + basilari, altrimenti credo che tramite wine dovrebbe essere possibile usare office2003 (credo che il 2007 non sia ancora supportato).

per il resto, dato che lavori già con red hat probabilmente è meglio puntare su fedora.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:20   #3
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
beh... te la potresti cavare per la connect card di vodafone dato che c'è un progetto apposito (https://forge.vodafonebetavine.net/frs/?group_id=12)
l'avevo provato tempo fa con un Huawei E220 e funziona perfettamente.

per exchange, se non sbaglio ci sono dei plugin per evolution, ma non ho mai provato quindi non so se funzionano bene.

cisco... boh? non so se esiste un client x linux...
putty? anche qui non so, ma immagino ci siano degli "equivalenti".
per office, c'è openoffice per le cose + basilari, altrimenti credo che tramite wine dovrebbe essere possibile usare office2003 (credo che il 2007 non sia ancora supportato).

per il resto, dato che lavori già con red hat probabilmente è meglio puntare su fedora.

Purtroppo in campo anziendale anche per office ci sono cattive usanze.

Si ha il brutto vizio di fare attach nei documenti stessi (se non erro openoffice non supporta), macro e altro!
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:27   #4
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
per CISCO io uso Debian Lenny e nei repo c'è kvpnc, a me esegue la connessione tramite il file .pcf importato, però di fatto nn riesco ad arrivare in remoto ai pc come riesco con windows..... credo che su linux bisogni creare manualmente un'interfaccia di rete virtuale.... anche se con ifconfig vedo la mia rete con gli indirizzi ip giusti per la rete a cui mi connetto.....
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:30   #5
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
per cisco vpn c'è gvpnclient che avevo gia usato ed è perfettamente funzionante, è solo per gnome però.
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 01:15   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
rimarrei in ambito fedora, piu' che altro per le similitudini con RedHat Ent.
nella struttura delle cartelle, nei servizi attivi, nel comando setup,
lavorando con il terminale ci si trova piu' a prorpio agio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 11:14   #7
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Usare distro della stessa famiglia è piu pratico, puoi fare script che funzionano su entrambe, inoltre i comandi, i file di configurazione e i tools grafici sono gli stessi.
Se ad esempio devi compilare un programma dai sorgenti e installarlo su piu macchine basta creare un RPM che va bene sia su REHL che su Fedora, altrimenti dovresti fare un RPM per uno e un DEB per l'altro.
Anche se fra poco esce Fedora9 ti consiglio di rimanere su Fedora8, che ormai è diventata una roccia, e fare l'upgrade fra un po di mesi.

Ultima modifica di arara : 09-05-2008 alle 11:16.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v