|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1
|
Ho proprio bisogno di aiuto !!!!
Premesso che sono un felice possessore di una Fuji 9500 che tante soddisfazioni mi sta dando da due anni e che tante me ne darà in futuro, però....c'è sempre un però: obiettivamente non è una macchina che ti puoi portare sempre dietro. Per cui, a volte vuoi scattare una foto e acc.. non lo puoi fare! Avevo, quindi, pensato ad una compatta ed ho cominciato a scorazzare per il web in cerca di notizie. Ebbene: compatte? sicuramente Fuji perchè...., ma no vai su Canon perchè....., le migliori? ma le Sony....., le Casio non hanno paragoni! Certamente le Nikon !!! Insomma alla fine sono più confuso di prima! .
Aiuto: ho bisogno di una compatta di facile trasporto che faccia buone foto in esterna come in interno e di sera che potrei anche eventualmente stampare ad un formato di 15x20 massimo! E' così difficile trovare una risposta? Grazie a chi avrà buon cuore ad aiutarmi. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Se cerchi una compatta molto economica credo che come qualità d'immagine siano molto simili; casomai si distinguono per alcune funzioni in più o in meno; ad esempio le Powershot di Canon hanno il mirino ottico, controlli manuali e una buona funzione macro (1cm). Io però eviterei marchi come HP, Polaroid, Benq, ecc; meglio rimanere su case note (fotograficamente intendo).
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 121
|
ciao, anche io stavo cercando una compatta da usare tutti i giorni e tra le varie presenti ho chiuso il campo a queste 3:
fuji f40 casio z1080 kodak 1073 caratteristica principale è il sensore di "grandi dimensioni", per saperne di più madari fatti un giro nel forum di dpreview anzi a dire il vero vorrei sapere cosa ne pensate della kodak e della casio(di fuji si sa gia tutto :d) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
hai ragione; la caratteristica che conta di più è la dimensione del sensore; più grande è meglio è.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.