|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
ICS non si avvia in automatico anche se è automatico (Windows firewall/ICS)
Spero sia la sezione giusta, altrimenti spostatela pure voi dove ritenete opportuno.
Salve, molti di voi entrando quì penseranno: "il solito problema che non si avvia ics e Windows Firewall..." ma vi smentisco subito... Premetto di aver letto tutto ciò che Google e il vostro forum riportavano sul problema, e premetto di aver seguito una miriade di soluzioni per reimpostare il Firewall ecc ecc... addirittura come ultima risorsa ho reinstallato Service Pack 2... ma il problema persiste... cioè: ho Windows Xp Home Edition SP2 licenza legalmente acquistata insieme al pc portatile, quando avvio il PC, mi compare il fumetto che mi annuncia "nessun firewall attivato"... e fin quì tutto bene visto che non ci tengo a usare il buggatissimo "Firewall" di Windows e ho un Router/Firewall hardware... il problema è che mi sono accorto che il servizio ICS per la condivisione di rete (quindi con annessi servizi di routing, upnp, gestione pacchetti ecc ecc) è disabilitato, e lo devo avviare a mano... (quando clicco su Windows Firewall appunto mi dice che il servizio ICS condivisione internet non è attivato) e se lo faccio a mano si avvia tranquillamente... solo che capirete da voi, è una rottura, essendo in rete con un Router poi non posso fare a meno dell'ICS, se mi dimentico di attivarlo, addio porte settate tramite UPnP ecc, con relativi problemi di id basso in eMule e a sprazzi problemi di routing ecc... Quindi la mia domanda è, come risolvo? Vi dico subito che non basta andare in gestione servizi e metterlo su automatico... perché GIà è SU AUTOMATICO! e anche le relative dipendenze... prese da soluzioni Microsoft ecc... Siccome tutto è iniziato con un virus che poi ho rimosso, ma mi ha lasciato questo ricordino, volevo magari capire se era qualche chiave di registro modificata per impedire l'apertura automatica... visto che manualmente si apre in tranquillità... però come risolvo? programmi strani all'avvio non ce ne sono, neanche righe di comando sospette (basandomi sul report hjack e "autoruns"), ho già reinstallato il Firewall, il Service pack, ho fatto la scansione con TUTTI i siti consigliati da voi e da altri forum con esito NEGATIVO, infatti tengo sempre pulito il pc...però non riesco ad uscire fuori da questo problema... spero che qualcuno possa aiutarmi... ho già controllato anche se ho il beagle... ma NIENTE! a questo punto stò veramente così -> ![]() P.S. Dimenticavo, dopo la reinstallazione di SP2 al riavvio durante il caricamente di windows mi è apparso un errore di quelli tipo "non poteva essere write" per il file MSOOBE.exe Vi prego AIUTATEMI!!! Ultima modifica di Irongiu : 27-04-2008 alle 00:37. Motivo: Aggiunto errore post-reinstallazione SP2. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
L'unica cosa che mi viene in mente è riguardo a questa discussione-
Leggi con attenzione quanto scritto da Jstef al # 19:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1548227 Comunque nel tuo caso la vedo male.Ti avviso ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
In sostanza il mio problema è che un servizio impostato su "automatico" e con relative dipendenze avviate, non si avvia in automatico, ma si avvia benissimo e senza intoppi quando ad avvio completato clicco su si quando aprendo il firewall mi chiede "il servizio windows firewall/condivisione internet (ICS) non è attivo, attivare ora il servizio" bla bla e io premo si, si avvia e mi fà vedere le impostazioni... Però perché non lo fà in automatico pur essendo settato in quel modo? Ripeto che ho provato TUTTE le tecniche per "windows firewall non si avvia" e affini (elencate in questo forum, in questo forum, nel sito supporto Microsoft e quasi tutti i centinaia di risultati di google), ma senza risultati, perché effettivamente è diverso il problema. Attendo idee visto che io sono a corto... ![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Irongiu il taso segnala serve ad altro. Ti ricopio giù il messaggio.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
Mi spiace,io non vedo altre vie. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
Intanto continuo a cercare altre soluzioni. Saluti P.S. X tutti. Stavo pensando, visto che L'ICS dopo il completamento dell'avvio si avvia manualmente in totale tranquillità, (però non lo fà in automatico pur essendo impostato su automatico e avendo le dipendenze automatiche) potrebbe dipendere dal fatto che si avvia troppo presto? Mi spiego, ammettiamo che il Firewall (Servizio ICS) provi ad avviarsi prima che sia stato avviato DCOM (dipendenza), cosa succederebbe? probabilmente bloccherebbe l'avvio del Firewall (ICS)... però successivamente si avvia DCOM... Quindi pensavo, dove si trova "l'ordine di avvio dei servizi"? cioè come posso mettere il Firewall che si avvia poco prima del centro sicurezza pc? quindi dopo aver avviato tutti i relativi servizi e dipendenze? Grazie. Ultima modifica di Irongiu : 28-04-2008 alle 04:28. Motivo: aggiunto P.S. |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Allora raga? idee? che ne dite di quella dell'"ordine di avvio"?
Fatemi sapere, ho cercato i servizi dal regedit, ma non trovo un modo per capire/modificare l'ordine di avvio, per sapere di cosa parlo guardate il P.S. del post precedente. Saluti. |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
scommetto che sei stato infettato...
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Si come leggi nei post precedenti, tutto è partito da un virus bastardo (proprio il beagle se non erro), poi ho curato il tutto e infatti tutto è tornato a funzionare, l'unica cosa è che il firewall/ICS non parte in automatico ma devo avviarlo a mano, ma una volta avviato funziona tranquillamente... quindi ora il problema stà solo nell'avvio automatico, che pure stando su automatico non si avvia dasolo... infezioni non ne ho, almeno credo, ho scansionato con tutti gli av consigliati quì e in altri forum... e di mio ho avast installato sempre ultra aggiornato.
Idee? |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
sentenza...
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
m'accannate così?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Allora direi che è ora.... ![]() E questo come lo chiami? |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
![]() Fra l'altro,ammesso di risolvere la questione dll'ICS(dubito molto),hai pure quell'erroraccio al'avvio... Ciao |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
Ho risolto aggiornando una chiave di registro. Ad ogni modo, se la maggior parte degli utenti medi usano il computer per chattare, andare su youporn, leggere 2 misere e-mail e ogni tanto per fare qualcosa di creativo scrivere 2 caxxate in croce su un blog, io lo uso per moltoaltro, trà le altre cose produco musica e ho GB e GB di dati all'interno di questo pc, svariati programmi installati, configurazioni ottimali ottenute solo negli anni, il tutto QUASI totalmente backuppato, ma formattare nel mio vocabolario e sul MIO pc non esiste... 1 perché è una grande sconfitta 2 perché cè SEMPRE una soluzione alternativa... 3 perché apparte questo problema, questo pc và meglio dei pc "appena comprati" di tutte le persone che conosco ![]() Conosco fin troppi sedicenti tecnici che al primo intoppo "risolvono" formattando... ma così siamo TUTTI tecnici... anche un bambino di 7 anni che smanetta nel prompt dei comandi e trova nell'help il comando "format". Ad ogni modo... spero ci sia qualcuno più temerario e con più risorse del "formattone", perché sinceramente quando si formatta... è una GRANDE sconfitta... Ad ogni modo, ribadisco il concetto che il problema è quasi sicuramente di "ordine di avvio dei servizi" quindi ICS si avvia prima delle sue dipendenze, causando così il collasso dell'ICS che invece si avvia tranquillamente alla fine dell'avvio perché trova le sue dipendenze.... |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Edit:ho letto male.Chiedo scusa...Ne esistono un sacco di varianti...siamo sicuri?
Beh,stiamo andando OT. Io non ho nulla altro da dire. Sei ammirevole per l'impegno e la pervicacia ![]() Complimenti,ti faccio i miei migliori auguri ![]() Ciao Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 29-04-2008 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
1) Se la configurazione ottimale l'hai raggiunta in anni di prove, sei doppiamente ingenuo a non avere studiato una strategia di ripristino delle configurazioni 2) Non importa se formatti tu... tanto prima o poi il disco si formatterà da solo con un bel SMART error (spero che tu abbia almeno un raid 1) 3) Se hai GB di dati sei triplamente ingenuo a non averli su una partizione separata, o meglio su un disco separato 4) Per me formattare non è una sconfitta: i computer devono andare, perchè gli utenti devono produrre, e al mio capo importa questo. Il mio lavoro non è fare esperimenti (e se lo facessi per lavoro sapresti cosa sto dicendo), ma mettere in condizione gli utenti di lavorare. Ti faccio i miei migliori auguri ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
Ad ogni modo, non vorrei andare OT, però voglio dirti solo una cosa, se cè un ingenuo quì non sono io... perché basterebbe SOLO leggere per comprendere questa frase che ho detto nel post da te esaminato: "il tutto QUASI totalmente backuppato", il quasi cè perché ovviamente se oggi ho prodotto 10 magari ho fatto il backup di 8, ma per il resto è tutto già al "sicuro". comunque ti dico che quando io riparavo il mio primo pc (pcs 86 all'età di 10 anni! ora ne ho 22) tu probabilmente ancora pensavi che ALO fosse un instant messenger... ora lo faccio anche per mestiere, ma non cè un capo sopra di me... per questo seguo forze una linea di pensiero meno vincolata... ad ogni modo, comprendo benissimo che avvolte la formattazione sia il metodo più "veloce" (questo è tutto da dimostrare visto che chiudo ticket in 30 minuti inclusa la chiacchierata con il cliente), ma molti clienti quando vanno ad aprire la loro cartella "immagini" e si trovano il bimbo e il corridore sulla linea di start... si fanno rodere parecchio il culo ma a te non lo dicono di certo... Per questo in una normale formattazione, il backup dei dati sarebbe d'obbligo, cosa che molti "sedicenti" tecnici NON FANNO, spero non sia il tuo caso altrimenti altro che ingenuo... perché è vero che il cliente deve produrre, ma produrre non significa perdere il lavoro della giornata (o addirittura di più se non effettuano copie di backup). Il mio "non formattare" è dato proprio dal fatto che il problema grava sulla stabilità dell'intero sistema in maniera molto lieve, perché se leggi bene (cosa che sembra tu non faccia, così a occhio diciamo è... magari mi sbaglio) è una questione inerente a internet e alla condivisione di rete, cosa non proprio vitale per svolgere i miei compiti in tranquillità, cosa che non grava neanche sulla sicurezza perché ho un firewall hardware, quindi è solo una scocciatura quando mi dimentico di avviare il servizio e magari mi trovo con porte non forwordate in automatico o leggeri problemi di routing. E, visto che è da 4 anni che il pc non necessita di formattazioni, proprio perché i problemi si risolvono anche senza formattare, visto che le sue performance sono più che ottimali e tutto il resto funziona alla perfezione, non vedo l'urgenza della soluzione del problema, dunque mi prendo una volta tanto la libertà di poter "smanettare" e magari imparare qualcosa in più, perché come ben saprai bisogna rimanere aggiornati quando si svolge un tipo di lavoro... anche perché non posso riparare un server con le stesse modalità di una calcolatrice... Ad ogni modo credo che tutto dipenda anche da come il proprio lavoro viene svolto e con quali modalità, io sono abituato a lavorare perlopiù su sistemi unix based, perché i server all'interno delle aziende fortunatamente di rado usano windows server o comunque prodotti microsoft... quindi formattare è sempre l'ultima risorsa quando parliamo di server abbastanza grandi che non possono andare in down neanche per 10 minuti, e quando lo si fà, lo si fà comunque con modalità differenti dal classico "riavvia con il cd e formatta". Però ho spesso a che fare anche con macchine Windows e mac, e per tutti adotto lo stesso criterio di calcolo di tempo... cioè "quanto posso impiegare per risolvere questo problema? 40 minuti? ok con un margine di 20 è un ora, quindi conviene non formattare" perché incluso backup ci si impiega più tempo. Pertanto la formattazione dovrebbe essere SEMPRE l'ultima risorsa per un "tecnico" abbastanza esperto... ed è comunque una sconfitta, perché si deve formattare un sistema che abbiamo contribuito a rendere instabile (se siamo sempre noi a metterci mano quando si danneggia), quindi anche la questione del "tempo" di cui hai parlato e della "produttività" diventa risibile se pensiamo che molti problemi da "fomrattazione" si risolvono in 15 minuti scarsi. Ad ogni modo, basta OT, non sono quì per intavolare discussioni etiche/morali sulle formattazioni, ma sono quì per imparare qualcosa di nuovo che non si studia sui libri, rendendo partecipi tutti e facendolo imparare anche a futuri utenti che avranno questo problema... se volevo solo risolverlo senza trarne alcun vantaggio... avrei già formattato da tempo ![]() Saluti e attendo ancora qualche compagno di smanettamento per apprendere qualcosa di nuovo =D |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.