|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 52
|
Aria compressa e Tecnologia MOS
Aria compressa e Tecnologia MOS
Il mio computer dopo 6 mesi di utilizzo si riempie di polvere, per pulirlo uso un compressore che eroga massimo circa 8 bar. Finora è andato tutto bene, ma da qualche tempo mi è venuto il sospetto che l'aria soffiata possa produrre cariche elettrostatiche e bruciare i delicati CMOS. Riesce l'aria compressa a strappare elettroni e caricare un corpo metallico isolato ? Grazie x le eventuali risposte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
ehmmm..
mi sa che è proprio quello che avviene quando sei in macchina e prendi la scossa quando tocchi la portiera...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
L'aria non carica niente, sennò a trieste con la bora dovresti vedere i fulmini tra le case ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
non potevi essere piu' CRISTALLINO di cosi'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
veramente anche il vento carica, difatti gli aeroplani vengono scaricati con un bel cavo di terra prima del rifornimento,.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
No, si caricano perchè possono passare in mezzo a nubi cariche, non per il vento. I fulmini non avvengono tra folate di vento ma tra nuvole.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
beh che i fulmini non avvengano fra folate di vento.. ovvio visto che la vedo dura caricare il vento con il vento, ma comunque anche lo sfregamento con l'aria provoca un certo effetto, di fatto qualsiasi sfregamento porta ad una carica elettrostatica
Ultima modifica di fabrylama : 04-04-2008 alle 21:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.