Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2004, 09:15   #1
cele66
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: prov.Venezia
Messaggi: 18
quale scheda audio per collegare il pc all'home theatre

vorrei collegare il pc al sistema home theatre 6+1 dotato di ingresso ottico e coassiale per poter utilizzare il lettore dvd del pc, quale scheda audio e sistema per collegarli mi consigliate?
il mio budget è di 100-120 euro.

grazie
cele66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 12:09   #2
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Va benissimo anche una Suond blaster livè 5.1, TERRATEC Aureon 5.1 PCI

Ultima modifica di goan76 : 07-11-2004 alle 13:52.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 12:22   #3
cele66
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: prov.Venezia
Messaggi: 18
ciao, grazie per la risposta.
il collegamento come andrebbe fatto?
visto che mi consigli una 5+1, non va ad influire se il mio home theatre è un 6+1?
riesco con una scheda così a sfruttare il dts - ex dell'ampli?

grazie
cele66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 12:50   #4
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Collegando in digitale non c'è molta differenza tra una livè, e una audigy zs .

Il collegamento fa fatto in digitale per fare in modo che la scheda invii il frusso all impli che decodifica il segnale.


Dall uscita digitale spdif passano tutti i formati audio multicanale ,
5.1,6.1 .dts,DD

Ultima modifica di goan76 : 06-11-2004 alle 12:55.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 16:51   #5
cele66
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: prov.Venezia
Messaggi: 18
guardando le caratteristiche della terrate Aureon 5.1 Fun
qui riportate ho notato che

Digital Audio

8/16 bit recording & playback at up to 48 kHz (mono/stereo)

Extended full duplex stereo for recording & playback (mono/stereo)
Record and playback all audio sources
MultiDrive
MacroFX
EnviromentFX
ZoomFX
Audio Mixer

Individual level controls for all audio sources
MIDI/Joystick Interface

Direct-Input Acceleration
Analogue / digital joystick interface
MPU-401 compatible (UART mode)
SoundBlaster compatible MIDI interface
External Connections

Digital output, optical, 44.1 / 48 kHz (TOS link)
Digital input, optical, 44.1 kHz, 48 kHz (TOS link)
3 line outputs, stereo (3.5 mm)
Line input, stereo (3.5 mm)
Microphone input, mono (3.5 mm)
MIDI / joystick interface (IBM 15 pin Sub-D)

8/16 bit playback
e l'uscita ottica 44.1 / 48 kHz
non vanno a influenzare la qualità audio?

il mio sintoamplificatore è un yamaha dsp-ax630se
leggendo il suo manuale, nella sezione dei collegamenti ottici è riportato questo

"tutte le prese digitali in ingresso sono accettabili nel caso di segnale digitale di frequenza campionamento pari a 96 kHz."

c'è compatibilità con questa scheda?

grazie
cele66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 17:02   #6
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Si tranquillo che funziona.

L ampli accetta il segnale digitale con frequenza di campionamento 96 kHz massimo.

Ultima modifica di goan76 : 06-11-2004 alle 17:08.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 18:48   #7
cele66
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: prov.Venezia
Messaggi: 18
ok, grazie milllllleeeeeeeeeeeeeeeeee....
cele66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 09:38   #8
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Ok facci sapere.

Ah comprimenti per l ampli YAMAHA OTTIMO.

Ultima modifica di goan76 : 07-11-2004 alle 10:33.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 11:59   #9
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
mi intrometto anch'io xchè vorrei fare una cosa simile. Praticamente, vorrei acquistare un impianto home theatre da salotto per abbinarlo ad un televisore 32 pollici 16/9, anch'esso da acquistare prossimamente. Nello stesso tempo, però, vorrei abbinarlo anche al pc, il cui monitor lo metterei giusto un pò più in basso del televisore, in modo tale da avere la possibilità di usare l'home theatre con entrambi.
Mi chiedevo quale scheda audio andrebbe bene per fare questo, considerando però che vorrei usare l'home theatre anche per i giochi, i quali, se non erro, richiedono un collegamento analogico (eax e company). E' sottinteso che acquisterei un sintoampli (quasi sicuramente yamaha ) con ingressi analogici a 6 canali.
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 12:14   #10
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Plus nel tuo caso penso che una Audigy, Audigy 2 andrebbe bene,
io lo collegata al mio sintoampli yamaha rv-x750 in coassiale , è anche con i 6 canali analogici in uscita dalla scheda audio.

Solo che per giocare uso l xbox no il pc.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 13:41   #11
cele66
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: prov.Venezia
Messaggi: 18
scusami goan76, nel casu volessi usare qualche video gioco, il pc con la terratec aureo 5.1 collegata in ottica con l'ampli non li posso usare?
cele66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 13:48   #12
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Si il cavo digitale trasporta 2 canali in stereo oltre a tutti i formati audio digitali multicanale.

Con i giochi ha l audio in stereo,ho puoi abbilitare il Dolby prologic dall ampli.

Se invece vuoi l audio posizzionale a 5.1 canali nei giochi devi collegare anche in analogico con i 6 canali in uscita dalla scheda audio.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:26   #13
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Secondo me questa situazione è attualmente molto diffusa: si vuole utilizzare il pc in abbinamento al proprio sistema home theatre.

Non ho personalmente un sintoamplificatore HT, ma da quello che so a parità di qualità delle elettroniche, meglio è far decodificare il segnale da digitale ad analogico all'home theatre esterno. Quindi non alla scheda audio che si trova nel case del pc.

Questo resta comunque, in un certo senso, un discorso da puristi e perfezionisti dell'audio!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:33   #14
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Nel caso si volessero utilizzare gli effetti dell'audio posizionale presenti nei giochi, il proprio sintoamplificatore HT dovrebbe avere anche gli ingressi analogici dove far arrivare i segnali decodificati questa volta dalla scheda audio.

Quindi come ha ben detto goan76 bisognerebbe fare un doppio collegamento. In digitale con il cavo spdif e in analogico con i soliti cavetti jack o rca.

Tutte le schede audio per pc permettono di fare il doppio collegamento contemporaneamente?
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:33   #15
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Per stef78g ma infatti collegando in digitale i dati vengono inviati al ampli esterno ,o decoder che decodifica il segnale.


Senza dubbio posso dirti che la decodifica dell ampli è mille volte migliore della scheda audio del PC.


Un decoder esterno . ho sinto ampli dedicato surclassa qualsiasi scheda audio e poi io non rinuncerei mai ad una serie di features che un buon processore offre, come l'impostazione dei metri di distanza tra il punto di ascolto e le varie casse (regolazione dei ritardi dei vari canali), regolazione separata dei livelli, impostazione per casse full-range (oppure no, quindi eventuale reindizirizzamento dei bassi dei vari canali verso il sub), equalizzazione parametrica separata per i vari canali (regolazione della frequenza di intervento dei controlli di bassi, medi e alti), frequenza di taglio del sub regolabile; tutte cose che che fanno la differenza.


Ultima modifica di goan76 : 07-11-2004 alle 14:39.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:45   #16
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Tutte le schede audio per pc permettono di fare il doppio collegamento contemporaneamente? [/quote]


Si solo che per il collegamento digitale non cambia molto tra una livè, e una audigy 2 zs,sull analogico invece la zs e migliore grazie al rapporto S/B di 108 dB , EAX Advanced HD ,ect...

Ultima modifica di goan76 : 07-11-2004 alle 18:21.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 12:28   #17
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da stef78g
Nel caso si volessero utilizzare gli effetti dell'audio posizionale presenti nei giochi, il proprio sintoamplificatore HT dovrebbe avere anche gli ingressi analogici dove far arrivare i segnali decodificati questa volta dalla scheda audio.

Quindi come ha ben detto goan76 bisognerebbe fare un doppio collegamento. In digitale con il cavo spdif e in analogico con i soliti cavetti jack o rca.

Tutte le schede audio per pc permettono di fare il doppio collegamento contemporaneamente?
Ma il sintoampli non può decodificarli lui i segnali analogici?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 12:39   #18
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
No può solo amplificare il segnale , ho puoi abbilitare il dolby prologic in caso di seganle stereo, espandendo il suono ha tutti diffusori.



Ultima modifica di goan76 : 08-11-2004 alle 13:23.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 14:24   #19
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
X cele66: io per un HTPC utilizzerei una Aureon 7.1 Space!!!
Costa sotto i 100€ ed è un altro pianeta a confronto della 5.1 Fun!!!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 15:05   #20
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Quote:
Originariamente inviato da Willy80
X cele66: io per un HTPC utilizzerei una Aureon 7.1 Space!!!
Costa sotto i 100€ ed è un altro pianeta a confronto della 5.1 Fun!!!

Se deve utilizzare solo l uscita digitale spdif ottica , non cambia nulla tra una aueon 5.1 fun, è una aureon space 7.1 ..


Sull analoggico come ho già detto invece cambia ,molto meglio una audigy 2 per giocare, per via degli effetti EAX spettacolari .
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v