Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 16:29   #1
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Ripristino configurazione di sistema, questo sconosciuto

Ciao ragazzi... allora, visto che vedo che qui c'è gente che la sa lunghissima su Vista... volevo porvi una domandina...
Chi mi spiega una volta per tutte, in modo chiaro e semplice, che cos'è, che cosa fa esattamente e in che misura è utile il "ripristino di configurazione di sistema" di Windows?

In XP avevo imparato a tenerlo disattivato, e così l'ho disabilitato pure in Vista... questo perchè l'unica volta che provai a usarlo (anni fa, in XP), non risolse un bel niente e anzi incasinò di più un sacco di cose... considerato inoltre che ciuccia una bella quota di HD... così andai di formattone e misi una bella croce sulla cosa.
Mi pare che ripristini solo i files di sistema e il registro, ma quello che mi trovavo era il menu avvio pieno di link a programmi ormai disinstallati (e che ovviamente non erano stati ripristinati, quindi erano link ciechi), viceversa programmi installati nel frattempo senza link nel menu avvio nè chiavi di registro, ma residenti sull'hard disk... insomma un caos totale

Ora, visto che Vista ha migliorato un sacco di cose, magari anche questa roba (che confesso di non avere mai capito fino in fondo) ora ha una sua ragione d'essere... perciò, chi mi spiega nei dettagli cosa veramente fa e a cosa veramente serve questa utility, e di conseguenza se conviene o no riattivarla, avrà la mia gratitudine...

Ciao e grazie!!!
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 16:47   #2
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Ripristino configurazione di sistema: domande frequenti

Personalmente, se reputo di avere un problema talmente grave da richiedere il rispristino del sistema, formatto...vista o non vista.


Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:02   #3
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Ho letto le FAQ, ti ringrazio per il link... tuttavia Microsoft non è molto chiara, o meglio non soddisfa quello che vorrei sapere io: ovvero, IN SOSTANZA cosa ottengo dopo aver ripristinato il mio sistema?
Quali impostazioni, quali "cose" tornano quelle di prima, e quali no? I problemi che ho detto sopra con i programmi installati e disinstallati nel frattempo (links ciechi, programmi residenti ma senza link e chiavi di registro, ecc ecc) sono effettivamente previsti o ora funziona diversamente (meglio)? ...e, se invece è proprio così che funziona... che utilità ha una cosa così, che crea più casini di quanti non ne risolva?
Chiedevo per questo a voi utenti, soprattutto a chi la usa e ne ha esperienza diretta d'uso... le FAQ di Microsoft, ancorchè interessanti, non sono molto chiarificatrici su questo.

Grazie, ciao
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:11   #4
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
mi ha salvato il cu*o parecchie volte, soprattutto quando sperimentavo driver beta o programmi che mi hanno causato BSOD.... non lo disattiverei mai!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:24   #5
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da graz848 Guarda i messaggi
Ho letto le FAQ, ti ringrazio per il link... tuttavia Microsoft non è molto chiara, o meglio non soddisfa quello che vorrei sapere io
No eh?

Link: Che cos'è Ripristino configurazione di sistema?

Copy & paste:

Ripristino configurazione di sistema consente di ripristinare le condizioni precedenti dei file di sistema, annullando le modifiche al sistema eseguite nel computer senza compromettere i file personali, ad esempio messaggi di posta elettronica, documenti o foto.

L'installazione di un programma o di un driver può talvolta provocare modifiche impreviste al computer o determinare un comportamento imprevedibile di Windows. In genere, per risolvere il problema è sufficiente disinstallare il programma o il driver in questione. In caso contrario, è possibile tentare di ripristinare il sistema del computer, riportandolo alle condizioni precedenti alla constatazione del problema.

Ripristino configurazione di sistema si avvale di una funzionalità denominata Protezione sistema per creare e salvare punti di ripristino nel computer a intervalli regolari. I punti di ripristino contengono informazioni sulle impostazioni del Registro di sistema e altre informazioni di sistema utilizzate da Windows. I punti di ripristino possono inoltre essere creati manualmente.

Ripristino configurazione di sistema non consente di eseguire il backup dei file personali, pertanto non è in grado di ripristinare file personali eliminati o danneggiati. È consigliabile eseguire regolarmente il backup dei file personali e dei dati importanti utilizzando un programma apposito.

Per aprire Ripristino configurazione di sistema, fare clic sul pulsante StartImmagine del pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori, Utilità di sistema e quindi Ripristino configurazione di sistema.* Autorizzazioni di amministratore necessarie Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.

Link: Tipi di file modificati da Ripristino configurazione di sistema

Con Ripristino configurazione è possibile apportare modifiche a file di sistema di Windows, impostazioni del Registro di sistema e programmi installati nel computer, nonché a script, file batch e altri tipi di file eseguibili presenti nel computer. I file personali, ad esempio documenti, messaggi di posta elettronica, foto e file musicali, non vengono modificati.

Se ad esempio si scarica un file personale, quale una foto da una fotocamera digitale, in un determinato giorno della settimana e quindi si esegue un ripristino del computer per ristabilire uno stato precedente a questa operazione, la foto rimarrà disponibile nel computer.

Se invece si installa un programma per la visualizzazione delle foto in un determinato giorno della settimana e quindi si esegue il ripristino del computer a uno stato precedente a questa operazione, il programma verrà disinstallato e non potrà essere utilizzato per visualizzare le foto.


Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 18:12   #6
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Grazie Ex, ma non trattarmi con quella sufficienza, se ti dico che ho letto le FAQ è perchè le ho lette, non sono un babbeo! Non occorre che me le ri-posti!

Quote:
Originariamente inviato da ExAuter Guarda i messaggi
No eh?
(omissis)

Se invece si installa un programma per la visualizzazione delle foto in un determinato giorno della settimana e quindi si esegue il ripristino del computer a uno stato precedente a questa operazione, il programma verrà disinstallato e non potrà essere utilizzato per visualizzare le foto.


Ex
Questo soprattutto mi interessava! Non l'avevo letto prima (infatti non era linkata neanche nelle FAQ... è questo che intendo quando dico che il supporto di Microsoft in questo caso non è molto chiaro!), grazie!

Quindi in pratica non dovrebbe più fare i casini di cui dicevo prima faceva xp, ovvero incasinarsi tra programmi installati e disinstallati, con alcuni che non sembrano installati ma hanno i loro files in C:\Programmi, e altri che invece hanno chiavi di registro e links ma sono assenti dal computer?
A quanto dice in questo esempio, se tanto mi dà tanto, dovrei dedurre che, dati e documenti a parte, ripristinando dovrei ritrovarmi il computer esattamente come era al momento del ripristino, quindi anche con tutti i programmi (e le loro relative impostazioni) che erano installati in quel momento... e senza i programmi eventualmente installati nel frattempo...

Qualcuno che lo usa mi può confermare irrefutabilmente questa cosa per esperienza diretta, visto che da quanto dice Microsoft lo posso solo desumere (e l'esperienza del passato andava in senso contrario)? Consigliate di usarlo?
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 18:42   #7
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da graz848 Guarda i messaggi
Grazie Ex, ma non trattarmi con quella sufficienza, se ti dico che ho letto le FAQ è perchè le ho lette, non sono un babbeo! Non occorre che me le ri-posti!
Infatti mi sembra evidente che non ho ripostato le FAQ ma il contenuto di link ad "approfondimenti" (esaurienti o meno) accessibili (a tutti, non solo a me) proprio partendo dalla pagina delle FAQ, semplicemente prestando un pizzico di/maggiore attenzione a quanto si legge.

Il link c'è, ti sarà sfuggito. Capita, nulla di grave

Prego


Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v