|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19320
|
Installare xp dopo linux
Premetto che ho sempre installato ubuntu dopo aver installato xp, ora dato che mi stà creando problemi è possibile installare xp con ubuntu gìà installato? se si come?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Da Linux partizioni il disco in modo da fare spazio a XP (almeno 20 Gb). Fatto questo installi XP nella partizione creata. Al riavvio partirà solo XP che sovrascrive il MBR. Con il live CD devi reinstallare Grub.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19320
|
quello posso farlo con gparted live, come rimetto il grub? (a proposito quando parte l'installazione di xp rompe perchè non riconosce l'ext3, come risolvo?)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Per me, la soluzione più semplice, avendo un linux funzionante è quella di reinstallare grub sulla root di linux e salvare il settore di avvio.....
http://www.cybermethexis.org/node/332 Con win e linux funzionanti decidi se lasciare il compito a win o avviare i sistemi da grub, in questo caso andrà reinstallato grub sull'mbr. Per esperienza, dico che il boot manager di xp fa bene quello che fa grub o lilo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.