Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 16:36   #1
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
banche in crisi?

http://www.corriere.it/economia/08_m...ba99c667.shtml

Gli esperti: «grave segnale per il sistema bancario». Giù le borse
Crolla Bear Stearns, panico a Wall Street
La banca ha ammesso una gravissima crisi di liquidità. L'aiuto di Fed e Jp Morgan potrebbe non bastare


NEW YORK - Panico a Wall Street per il titolo della banca Bear Stearns, che perde il 50%, dimezzando il valore in Borsa. La situazione è precipitata dopo che negli ultimi giorni erano circolate voci di possibili difficoltà per l'istituto. I vertici del gruppo erano intervenuti per fornire rassicurazioni, ma venerdì il presidente e amministratore delegato, Alan Schwartz, ha ammesso che «la situazione finanziaria si è gravemente deteriorata».

IL SALVATAGGIO - Bear Stearns ha chiesto l'aiuto di JpMorgan e della Federal Reserve, che hanno deciso di fornirle finanziamenti «non recourse back-to-back» con scadenza 28 giorni, cioè denaro che il prestatore perde in caso di insolvenza di chi lo riceve. Non vi sono garanzie, ha aggiunto Schwartz, che il salvataggio permetterà all'azienda di continuare a operare regolarmente; per questo motivo, Jp Morgan sta «lavorando a stretto contatto con Bear Stearns per trovare finanziamenti permanenti o altre alternative per il gruppo». Che si tratti di una situazione di portata eccezionale è confermato da un altro dettaglio: e cioè che la stessa Jp Morgan si è affrettata ad assicurare i propri azionisti che il salvagente lanciato non dovrebbe aver alcun impatto significativo sulla propria situazione finanziaria. Anche se, secondo una fonte vicina ai colloqui, i vertici dei due gruppi starebbero pensando alla vendita di Bear Stearns a Jp Morgan.

SOLVIBILITA' - Secondo Carl Lantz di Credit Suisse il finanziamento concesso dimostra come «Bear Stearns non abbia il denaro sufficiente per andare avanti e a livello generale non si tratta di una notizia confortante per l'intero settore bancario». «Con l'operazione odierna Bear Stearns ha di fatto ammesso di non avere mezzi finanziari. Insomma, la banca ha gravi problemi di solvibilità». I problemi di Bear Stearns sono esplosi alla metà del 2007 e sono stati scatenati dalla crisi del credito e dei mutui che ha colpito gli Stati Uniti. L’anno scorso, due fondi speculativi del valore di miliardi di dollari gestiti dal colosso sono falliti per aver scommesso sui titoli legati dai mutui subprime.

IL SEGRETARIO AL TESORO – L'intervento della Fed è stato predisposto di concerto con il Tesoro americano e la Sec, l’equivalente Usa della Consob, l’autorità dei mercati finanziari. Il segretario al Tesoro americano, Henry Paulson (ex ad, tra l’altro di un altro colosso bancario, Goldman Sachs), si è detto fiducioso circa il salvataggio e convinto che le misure intraprese «minimizzeranno» i danni. «Come affermiamo da tempo, ci sono sfide di fronte ai nostri mercati finanziari e continuiamo ad affrontarle», ha detto Paulson.

BUSH: CRESCITA TORNERÀ – Ha espresso fiducia nell’operato dei vertici della Fed e del presidente dell’istituto, Ben Bernanke, anche il presidente americano George W. Bush: «Bernanke sta facendo un ottimo lavoro in circostanze molto difficili - ha detto Bush - Ma Federal Reserve e il dipartimento del Tesoro adotteranno tutte le misure necessarie per fornire ulteriore liquidità ai mercati, a secondo delle necessità. Siamo ovviamente in un momento difficile ma l'economia riprenderà quota – ha aggiunto - perché i fondamentali sono solidi e perché insieme al Congresso abbiamo adottato importanti politiche di stimolo».

I TITOLI FINANZIARI- I problemi di liquidità di Bear Stearns hanno innescato una pioggia di vendite sulle principali banche europee e statunitensi, con l'intero settore in netto ribasso. A New York, come detto, la capitalizzazione di Bear Stearns si è dimezzata sulla scia dell'allarme. Cede invece il 5% Citigroup, piombata sulla soglia dei 20 dollari, ma vanno male anche Jp Morgan (-3,38%), Bank of America (-3,45%), per non parlare delle società di assicurazione bond (Ambac perde oltre il 4%) e delle agenzie semi-governative (Freddie Mac segna -2,77%). Doccia fredda anche sulle banche europee, anche quelle poco esposte ai mutui subprime. A Parigi Bnp Paribas cede il 3,35%, mentre Societe Generale lascia sul terreno oltre il 3%. Deutsche Bank, principale istituto tedesco e banca d'investimento in prima linea sul fronte del reddito fisso, perde il 2,46% a 69,50 euro. A Londra, invece, tiene bene Hsbc (perde solo lo 0,96%) mentre Barclays è in calo del 3,16%. In Svizzera perde oltre il 6% Ubs, mentre in Italia Unicredit, stamani in rialzo, peggiora le perdite di ieri con un ribasso del 2,96% a 4,43 euro, mentre regge bene lo scossone Intesa Sanpaolo (invariata a 4,41 euro).

BORSE IN ROSSO - L'effetto Bearn Stearns si è fatto sentire anche sugli indici di Borsa: il Dow Jones alle 15.30 italiane cede l'1,26%, il Nasdaq perde l'1,35% e lo Standard & Poor's registra un -1,6%. Giù anche gli indici europei, che hanno invertito la rotta intrapresa prima dell'apertura di Wall Street.: Londra -1,03% , Parigi -0,96% , Francoforte -0,55%, Madrid -0,25%, Milano -0,72%, Amsterdam -0,29%, Stoccolma -0,75% , Zurigo - 1,62%.


14 marzo 2008

-----------------------------------------------------------------------

senza scherzare, qualcuno mi può spiegare come una banca può rimanere senza fondi? a cosa può essere dovuto?
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 16:59   #2
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Sai com'è...

Investi, invece di guadagnarci ci perdi, ti ritrovi con meno soldi di prima. E fin qua tutto bene.

Però pensa invece a: ti fai prestare i soldi, investi, invece di guadagnarci ci perdi, ti ritrovi con meno soldi di prima e devi pure ripagare il prestito con gli interessi

Arriviamo a: ti fai prestare una barca di soldi, investi in roba rischiosissima garantita da spazzatura, perdi tutto quello che hai investito e devi pure ripagare il prestito con gli interessi.
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 21:20   #3
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1860
Banche che non i fidano di prestare i soldi ad altre banche...

A questo siamo arrivati.

Figurati quanta fiducia hanno in loro stesse e nei prodotti strutturati da loro creati...
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 07:53   #4
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
nn mi sono letto tutto l'articolo ma spero che le banche vadano in crisi pure in ita: con tutte le speculazioni che fanno sui mutui della povera gente che deve comprarsi la casa: leggevo altrove che in usa, a LA la gente sta finendo per strada e le case espropiate restano inventute per i prezzi inaccessibili.
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 09:57   #5
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Banche che non i fidano di prestare i soldi ad altre banche...

A questo siamo arrivati.

Figurati quanta fiducia hanno in loro stesse e nei prodotti strutturati da loro creati...
e finchè bush dice che va tutto bene e difende le banche .. andrà ancora melgio..

http://www.effedieffe.com/content/view/2497/164/
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 10:15   #6
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
nn mi sono letto tutto l'articolo ma spero che le banche vadano in crisi pure in ita: con tutte le speculazioni che fanno sui mutui della povera gente che deve comprarsi la casa: leggevo altrove che in usa, a LA la gente sta finendo per strada e le case espropiate restano inventute per i prezzi inaccessibili.
Spera di no, invece...

E comunque di banche SERIE, ce ne sono... basta non buttarsi a capofitto sulla prima che capita...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 10:22   #7
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4635
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
nn mi sono letto tutto l'articolo ma spero che le banche vadano in crisi pure in ita: con tutte le speculazioni che fanno sui mutui della povera gente che deve comprarsi la casa: leggevo altrove che in usa, a LA la gente sta finendo per strada e le case espropiate restano inventute per i prezzi inaccessibili.

così oltre che punire le banche "cattive" punisci tutti gli italiani.Se ciò dovesse accadere acquista subito una carabina,conserve in scatola e chiuditi in casa,entreremmo subito in una bella guerra civile fra i poveri e quei pochi che hanno ancora qualcosa
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 10:23   #8
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
nn mi sono letto tutto l'articolo ma spero che le banche vadano in crisi pure in ita: con tutte le speculazioni che fanno sui mutui della povera gente che deve comprarsi la casa: leggevo altrove che in usa, a LA la gente sta finendo per strada e le case espropiate restano inventute per i prezzi inaccessibili.
anche io sarei contento se le corrotte banche italiane fallissero .. visto che sono tra le + care e disoneste d'europa ( rubano dai conti correni dei vivi e fanno sparire i conti correnti dei morti .. all'inferno.. )

il problema è che a rimmetterci saremo semrpe noi..

http://petrolio.blogosfere.it/2008/0...tendopoli.html

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Spera di no, invece...

E comunque di banche SERIE, ce ne sono... basta non buttarsi a capofitto sulla prima che capita...
a capo di una delle + grandi banche d'italia c'è GERONZI .. indagato x parmalt ... questo dice tutto ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:08   #9
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
a capo di una delle + grandi banche d'italia c'è GERONZI .. indagato x parmalt ... questo dice tutto ..
...ce ne sono anche di serie, ripeto...

Adesso, non per tirare acqua al proprio mulino, ma in Trentino ci sono le casse rurali (nelle altre regioni sono le bcc), che sono società cooperative, e che hanno a statuto questa parte (o simile):
Nell'esercizio della sua attività, la Società si ispira ai principi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione privata. Essa ha lo scopo di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l'educazione al risparmio e alla previdenza nonché la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera.

Nelle casse rurali quindi l'utile non viene distribuito né ai soci né al consiglio di amministrazione, ma viene ridistribuito tra riserve, fondi cooperativistici, beneficienze, sponsorizzazioni, etc... Certo gli investimenti proposti da una CR difficilmente avranno tassi elevati, ma è altrettanto vero che i tassi sui mutui sono tra i più bassi...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:17   #10
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
in italia non c'è questo problema..ci hanno già spolpato abbastanza
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:33   #11
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
così oltre che punire le banche "cattive" punisci tutti gli italiani.Se ciò dovesse accadere acquista subito una carabina,conserve in scatola e chiuditi in casa,entreremmo subito in una bella guerra civile fra i poveri e quei pochi che hanno ancora qualcosa
1. nn ho potuto fare a meno di notare che siamo conteranei, sei di salerno città?

2. la rivoluzione civile è una possibilità che nn vedo impossibile di qui a 10 anni , a meno che nn ci sia una svolta decisa..
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:40   #12
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4635
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
1. nn ho potuto fare a meno di notare che siamo conteranei, sei di salerno città?

2. la rivoluzione civile è una possibilità che nn vedo impossibile di qui a 10 anni , a meno che nn ci sia una svolta decisa..


1)Sì

2)Ok,voglio essere d'accordo,la rivoluzione civile se non cambia nulla prima o poi ci sarà,ma se permetti non la voglio fare cittadini poveri vs cittadini disperati,voglio sperare ci sia contro i poteri forti o le lobby,una guerra tra poveri non porterebbe a nulla di concreto
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:45   #13
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
in italia non c'è questo problema..ci hanno già spolpato abbastanza
In Italia, e in generale in europa non abbiamo avuto il fenomeno dei subprime e la conseguente crisi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 14:09   #14
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
in italia non c'è questo problema..ci hanno già spolpato abbastanza
e già .. da noi va tutto bene


Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
In Italia, e in generale in europa non abbiamo avuto il fenomeno dei subprime e la conseguente crisi
nooooo.. sta solo arrivando come un treno in piena

in inghilterra una banca se ne è andata .. in germania idem .. in francia la citygroup ha dato la colpa a un investirore folle ..
da noi .. sopresa


http://www.effedieffe.com/content/view/2508/179/
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 14:32   #15
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Spera di no, invece...

E comunque di banche SERIE, ce ne sono... basta non buttarsi a capofitto sulla prima che capita...
"La mia banca è differente"

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Sai com'è...

Investi, invece di guadagnarci ci perdi, ti ritrovi con meno soldi di prima. E fin qua tutto bene.

Però pensa invece a: ti fai prestare i soldi, investi, invece di guadagnarci ci perdi, ti ritrovi con meno soldi di prima e devi pure ripagare il prestito con gli interessi

Arriviamo a: ti fai prestare una barca di soldi, investi in roba rischiosissima garantita da spazzatura, perdi tutto quello che hai investito e devi pure ripagare il prestito con gli interessi.
Si chiama finanza creativa
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 17:00   #16
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
http://petrolio.blogosfere.it/2008/0...tendopoli.html

a capo di una delle + grandi banche d'italia c'è GERONZI .. indagato x parmalt ... questo dice tutto ..
interessante da quel link
Quote:
La storia può parere incredibile agli ingenui. Anzitutto, perché le banche dovevano correre ad indebitare gente che - come sapevano benissimo - non avrebbe mai potuto pagare i ratei dei mutui? Non rovinavano se stesse, concedendo mutui con larghezza insensata a disoccupati o precari, gente con passati di insolvenze?

Infatti una volta era così: la banche stavano ben attente a chi concedevano mutui. Ma ciò avveniva quando i mutui restavano aperti nei libri contabili delle banche, che dovevano aspettare la restituzione del capitale più interessi per dieci o vent’anni. Oggi, i prestatori da preda hanno trovato il modo di rifilare il rischio su altri: con la «securitisation» o cartolarizzazione, i mutui degli insolventi sono stati impacchettati e confezionati come «obbligazioni», vendute poi a destra e a manca con un «rating» alto concesso dalle agenzie. Ciò consente alle banche la più allegra irresponsabilità: le insolvenze non se le accollano loro, se le accolla chi ha comprato i subprime bonds.
e chi ci dice che le banche nostrane non facciano lo stesso?
sai, quando le banche che concedono mutui sono le stesse che "consigliano" ai piccoli risparmiatori i fondi o i prodotti finanziari nei quali investire i loro risparmi, il dubbio mi viene...
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 17:04   #17
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
"La mia banca è differente"
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 08:21   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
interessante da quel link
e chi ci dice che le banche nostrane non facciano lo stesso?
sai, quando le banche che concedono mutui sono le stesse che "consigliano" ai piccoli risparmiatori i fondi o i prodotti finanziari nei quali investire i loro risparmi, il dubbio mi viene...
ci credi sulla fiducia che non fanno lo stesso?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:12   #19
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
sara' che di economia non ne capisco un cazz ma ho la riprova che alcune soffiate sono arrivate di gran lunga in anticipo e ben precise ...
Lo dissi e lo scrissi gia 2 mesi fa qui su questo forum ... dissi anche ... attendente il primo trimestre 2009 ... che questo e' solo l'inizio ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:14   #20
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
interessante da quel link
e chi ci dice che le banche nostrane non facciano lo stesso?
sai, quando le banche che concedono mutui sono le stesse che "consigliano" ai piccoli risparmiatori i fondi o i prodotti finanziari nei quali investire i loro risparmi, il dubbio mi viene...

be non investite altro in fondi o qualsiasi cosa di simile ... cercate il piu' possibile di lasciare il minimo sui cc ... (vabbè che di sti tempi ... )
A , ovviamente movimentate anche con un banale prelievo di 20 euro quelli che avete fermi da 10 anni ... potrebbero venirvi sequestrati ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v