|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Pianta carnivora Dionea muscipula. qualche consiglio?
Ero indeciso se apriro qua o in piazzetta...
Cmq finalmente ho trovato sta pianta carnivora che tanto mi piace. E' molto piccola e sfigatella ma è comunque carina, fa tenerezza ![]() Non ho la minima idea di come "allevarla" però... ![]() qualche suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
Ne ho 2 da ormai 3 anni o più.Devi metterla in un sottovaso con il bordo un po' alto e mettere qui l'acqua da farle assorbire tramite i fori sul fondo del vaso.Il bordo alto è perchè il vaso stia semi-annegato nell'acqua quando gliela metti.Non versarle l'acqua dall'alto e dalle SOLO ACQUA DISTILLATA!!!
Non farle chiudere le trappole così per giocare perchè non durano infinite volte,dopo un po' le perdono;ne ricresceranno altre ovviamente. Non metterle insetti morti nelle trappole perchè non li mangia.Se vuoi darle insetti da mangiare devi darglieli vivi e che si muovano un bel po'. Se le metti un insetto morto nelle trappole,lei chiude la trappola perchè le hai stimolato dei piccoli peli recettivi che sono all'interno della trappola ma dopo un paio di giorni la trappola si riapre perchè considererà l'insetto morto come se fosse una specie di scoria,tipo un sassolino o qualcosa così.Se le metti nella trappola un insetto vivo,questa si chiuderà,sentirà che l'insetto si muove ancora e dopo un po' inizierà la digestione.La digestione può durare parecchi giorni,tipo 2 o 3 settimane mi pare.Come insetti vivi puoi darle formiche,ragnetti,piccole forbicine,ecc...per dargliele devi prenderle per le antenne o per una zampa e calarle dentro alle trappole....e poi vedi ![]() Non preoccuparti di doverle cambiare la terra,io non gliel'ho mai cambiata e le 2 piantine sono sempre là belle in salute!!Magari fra un po'... Mettile al sole ma che non ci stiano per troppo tempo,tipo dalla mattina alla sera.Qualche ora va benissimo.In estate mettici acqua quotidianamente perchè evapora ecc... In inverno puoi anche tenerla fuori,basta che la copri.Non deve scendere per più di qualche grado sotto zero.In inverno dalle pochissima acqua perchè tanto e in una specie di letargo ![]() In primavera avanzata avrà il suo massimo splendore.Arrivati ad un certo periodo dell'anno inizierà a perdere le trappole (che si anneriscono) e a diventare piccina piccina ![]() Da come descrivi la tua piantina,sembra che sia abbastanza piccola.Se cerchi in qualche negozio di piante ne puoi trovare di belle grosse!!Una delle 2 che ho io,per un bel po' di tempo,è stata di dimensioni mostruose!!!Erano tipo 3 ceppi,ognuno con un macello di bocche con l'interno rosso!!Se fossi stato una mosca,avrei avuto parecchio paura a volarci sopra ![]() Guesta più che una guida,è una mia raccolta di consigli che mi sono venuti in mente adesso.Se vuoi sapere altro basta che chiedi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Grazie mille
![]() cmq mi sono informato un po' anche su google, sono stato troppo precipitoso con il topic ![]() ho letto gli stessi consigli che mi hai dato. Comunque visto che ho aperto il topic, ne aprofitto per chiedere alcune cose. Intanto, la piantina in effetti è davvero piccola.. ma non è un problema.. così se muore non ci piango troppo sopra ![]() 1) Il pH dev'essere acido, giusto? Ho provato a controllarlo con una cartina tornasole e sembra neutro.. ma vabbè ![]() ![]() 2) ho messo un settovaso con circa 2.5 cm di acqua... è sufficiente? il vaso è alto una decina di cm... 3) abito in un appartamento e ho in mente per ora di tenerla sul davanzale della finstra di camera mia, esposizione a SUD.. però diciamo che riceve il sole diretto 4-5 ore al giorno... è sufficiente vero? e se la tengo fuori, arrivano insetti a sufficienza per nutrirla? dato che sulla finestra di formiche e insetti "appiedati" non ce ne sono, gli unici disponibili per lei sarebbero le mosche e altri piccoli insetti volanti... beh, d'estate mangia a volontà in effetti, con tutte le zanzare che entrano ![]() 4) Ho letto che non va bene spostarla... Influisce davvero tanto sulla pianta spostare spesso la sua posizione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
1)Non ho idea di come debba essere il ph e non penso proprio che l'acido solforico le faccia bene
![]() 2)Si,può andare bene.L'importante è che la terra sia sempre un po' umida.Adesso magari basta che le dai acqua 1 volta ogni 2 o 3 giorni ma d'estate diventa drammatico:acqua ogni giorno!!Se un giorno dovesse succedere che ti dimentichi non succede niente....meglio che però non ti dimentichi ![]() 3)Si,dovrebbe andare bene quel sole.L'importante è che non la lasci là senza acqua per ore ad arrostirsi!!Se non ci sono tanti insetti stai tranquillo,anche se mangia raramente va bene,poi cmq stai tranquillo che non è scema,prenderà sicuramente qualcosa ![]() 4)Sinceramente non ti so dire,io le lascio sempre in terrazzo mio o al massimo d'inverno per non doverle coprire la notte le metto tra il balcone e la porta.Ah,se si prendono una grandinata si distruggono,poco sorprendentemente!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Per acidificare il terreno, al limite, esistono appositi prodotti in agraria
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
chiedi a ziozetti, lui c'ha il pollicione verde, specie con le piante carnivore!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.