Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2008, 10:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...one_24682.html

Le due realtà avrebbero condotto trattative per valutare l'ipotesi di un'acquisizione, anche se per ora il tutto pare essersi risolto in un nulla di fatto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:31   #2
ale8way_associative
Member
 
L'Avatar di ale8way_associative
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 213
colloqui con cq... bene...
ale8way_associative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:35   #3
Joe Cotolengo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 78
Lo pensavo da tempo che potesse accadere una cosa del genere. Intel va nelle schede video, amd è attiva nei due fronti e nvidia, se mette le sue manine nei proci via, può creare qualcosa di buono. Un concorrente in più non fa mai male. Se va in porto è proprio un'ottima mossa!
Joe Cotolengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:37   #4
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Dopo che ha comprato Via , tra qualche anno si compra anche Sis e avremo il mondo dominato solo da intel, AMD e Nvidia ............
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:40   #5
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
sarebbe davvero interessante la cosa..... ottimo
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:42   #6
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Spero proprio di no... coi chipset VIA non ho mai avuto problemi, da quando ho l'nForce li rimpiango un sacco... parliamo del SATA coi chipset nForce 5?
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:47   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Via ha ancora la licenza x86, acquisita con Cyrix.
Quindi se Nvidia fa' un'accordo, può produrre cpu, o come penso, cpu+gpu, alla stregua di Intel Auburndale (notebook) e Amd Fusion.
Penso che questo porterà maggior e concorrenza, almeno sulla carta, vista la sproporzione delle aziende in gioco.

In campo notebook, il 2009 sarà piuttosto interessante :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:55   #8
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Io non la vedo molto positivamente:
Nvidia ha la brutta abitudine di fagocitare le aziende che compra e l'ha dimostrato più volte in passato. Se l'acquisizione andasse in porto probabilmente NVidia si libererebbe del settore sviluppo chipset di Via e manterrebbe vivo il solo settore sviluppo processori. A quel punto non sarebbe un concorrente in più, ma uno in meno.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:09   #9
Melandir
Senior Member
 
L'Avatar di Melandir
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ost-in-Edil
Messaggi: 428
VIA serve a NVIDIA per non morire, a causa di licenze incrociate e accordi bilaterali semisconosciuti, nessuno può produrre un processore x86 senza pagare miliardi di royalties a chi detiene i brevetti:
le uniche 4 società che possiedono con accordi incrociati questa possibilità sono:
VIA
INTEL
AMD
IBM
va da se che l'unica acquistabile da NVIDIA è VIA, questo la metterebbe alla pari con AMD e INTEL, speriamo bene, preferisco avere una scelta a 3 piuttosto che un duopolio AMD - INTEL
Melandir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:16   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Via ha già perso quote di mercato nel settore chipset, negli ultimi 2 anni, ed anche drasticamente, così come a suo tempo aveva fatto Uli.
Meglio essere fagocitati, ma le proprie innovazioni portate nei chipset Nvidia, piuttosto che di fatto scomparire.
Tra l'altro, Via non sta' trattando il rinnovo delle licenze, nè con Intel nè con Amd per quanto ne so', quindi di fatto, potrebbe già abbandonare il settore.

Anche Sis naviga in cattive acque: non escludo che qualcuno possa metterci le mani sopra. L'importante che non sia Intel.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:16   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Ed ecco che una delle prime cosa che avevo preventivato (forse) si sta verificando
Intel che fa sia gpu che cpu (e Larrabee in futuro).
Amd che fa sia gpu che cpu (e Fusion in futuro).
Nvidia che fa solo gpu e non ha la parte per farsi le cpu in casa. Via rimane l'unica "comprabile". Vediamo se si allineerà anche a prestazioni.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:19   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
neanche io vedo positivamente un'acquisizione del genere.
nVidia ha dimostrato di fagocitare la concorrenza e i propri competitor (3DFX) facendo tabula rasa della loro storia.
se volesse la licenza x86, non avrebbe problemi a prenderla e avere le licenze dei bus intel oramai e' inutile, in quanto tutti stanno andando verso il memory controller sulla CPU.

e' forse proprio questo che guarda nVidia: tra' poco i chipset avranno un mercato molto limitato, non perche' verranno eliminati, ma perche' si occuperanno solo di interconnettere la CPU alle I/O, quindi la loro valenza sara' molto meno importante (e percio' anche la speculazione che si puo' fare).

nVidia e' sicuramente interessata al cambiamento di mercato, ma di possibilita' ce ne sono molte, piu' a buon mercato..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:32   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il memory controller è integrato.
Ma per il Quickpath (Intel) ed Hypertransport (Amd), bisogna pagare la licenza.
I chipset saranno meno importanti, ma il southbridge c'è e rimane, visto che l'approccio di Sis non l'ha seguito nessuno ( a torto a mio avviso, perchè aveva un eccezionale rapporto prezzo/prestazioni/consumi)
Ed il "northbridge", cmq serve anche se ha il ctrl memoria in meno da gestire.

Come detto, Uli prima, ed anche Via e Sis ora, da sole stanno decidendo il loro destino.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:10   #14
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il memory controller è integrato.
Ma per il Quickpath (Intel) ed Hypertransport (Amd), bisogna pagare la licenza.
I chipset saranno meno importanti, ma il southbridge c'è e rimane, visto che l'approccio di Sis non l'ha seguito nessuno ( a torto a mio avviso, perchè aveva un eccezionale rapporto prezzo/prestazioni/consumi)
Ed il "northbridge", cmq serve anche se ha il ctrl memoria in meno da gestire.

Come detto, Uli prima, ed anche Via e Sis ora, da sole stanno decidendo il loro destino.
Che intedi per "approccio di SiS"?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:36   #15
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Melandir Guarda i messaggi
VIA serve a NVIDIA per non morire, a causa di licenze incrociate e accordi bilaterali semisconosciuti, nessuno può produrre un processore x86 senza pagare miliardi di royalties a chi detiene i brevetti:
le uniche 4 società che possiedono con accordi incrociati questa possibilità sono:
VIA
INTEL
AMD
IBM
va da se che l'unica acquistabile da NVIDIA è VIA, questo la metterebbe alla pari con AMD e INTEL, speriamo bene, preferisco avere una scelta a 3 piuttosto che un duopolio AMD - INTEL
quoto Nvidia sta facendo di tutto per cercare di entrare nel mercato delle cpu...la cosa è molto positiva 3 concorrenti sono senz'altro meglio di 2
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:37   #16
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
neanche io vedo positivamente un'acquisizione del genere.
nVidia ha dimostrato di fagocitare la concorrenza e i propri competitor (3DFX) facendo tabula rasa della loro storia.
Si, probabilmente una delle motivazioni che ha spinto Nvidia all'acquisizione di 3dfx è stata quella di eliminare un rivale, ma non credo che abbia buttato tutto, sarebbe stato da stupidi. La tecnologia ereditata da 3dfx che è più evidente è l'SLI (certo con le opportune modifiche), implementata solo di recente a causa delle limitazioni dell'AGP superate dall'avvento del PCI-Express. Chissà quanto invece c'è di invisibile! Una azienda acquisita si può anche smantellare, ma il know-how non si butta (quasi) mai.
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:42   #17
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
volutamente ignorando un po' il fatto che il rumor stesso dice che per ora la cosa più probabile rimane la non-acquisizione,

secondo voi se nvidia entra nel mercato cpu-x86 non solo nella nicchia di via, ovvero (molto)bassi consumi & (molto)basse prestazioni, come conseguenza più o meno diretta potrebbe intel mettersi davvero a fare anche gpu ad alte prestazioni ?

forse rimmarrà fanta-mercato, ma imho sarebbe interesante una guerra totale tra tre contendenti ognuno dei quali si fa in casa tutti i più importanti chip presenti in un pc ...
(seprando che, dovesse mai verificarsi un tale scenario, alla lunga non porti al declino dell'interoperabilità tipica del mond x86)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 13:27   #18
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Questa notizia, se verra' confermata, mi lascia un po' interdetto

A prima vista sembrerebbe un miglioramento dal punto di vista della concorrenza nel settore delle cpu x86, ma IMHO rischia di portare un peggioramento della situazione, mi spiego meglio:

Credo che l'unica cosa che Nvidia voglia da VIA sia la licenza per x86, negli ultimi tempi i chipset VIA non sono stati niente di speciale e Nvidia ha gia' il know how necessario. Anche dal lato CPU il know how di VIA e' nel settore dei processori a basso consumo e credo che Nvidia vorra' competere con AMD ed Intel anche nel normale mercato desktop.

Il problema e' che la grande massa del mercato segue comunque Intel per inerzia e/o maggior capacita produttiva/commerciale. Questo era ben chiaro nel periodo Prescott Vs Athlon 64 dove AMD ha faticato moltissimo per guadagnare un po' di quote di mercato. io credo che, in un momento come questo dove comunque Intel produce ottime CPU, l'ingresso di un terzo concorrente nel mercato non andrebbe a rubare quote di mercato ad Intel ma ad AMD con il rischi che una, se non addirittura entrambe. tra AMD ed Nvidia non sopravviva.

Se il terzo concorrente entrasse in un mercato diviso piu' equamente, ad es. 60% vs 40%, e con una minore inerzia sarebbe una buona cosa, ma ora come ora non sono convinto

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 13:50   #19
mdannib
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 74
Ma perchè state pensando tutti al mercato desktop ?
E i laptop dove li mettiamo ? Sapete che il quel settore Intel è il più grande produttore di schede grafiche (quelle integrate nel chipset)?
Forse nvidia vuole arrivare ad avere le licenze per entrare nel mondo laptop in modo end-to-end con i processori ed i chipset sfruttando proprio le licenze e le competenze di VIA che è specializzata nel fare prodotti a ridotti consumi (e purtroppo ridotte prestazioni).
Non credo proprio che nvidia voglia "rompersi le ossa" andando contro il colosso di intel nel mondo delle cpu desktop; ricordatevi che intel ha una potenza economica che investe in ricerca che la coppia nvidia/via non potranno mai permettersi.
Solo rubando quote di mercato ad intel sul mondo laptop potrebbe distrarre il gigante(intel) ed obbligandolo ad investire in quel settore, perdendo "forza" nel mondo delle cpu per i desktop.
Tutto questo secondo me è fattibilissimo visto che i produttori di portatili vogliono soluzioni già integrate end-to-end per risparmiare i loro soldi per integrare i prodotti delle terze parti (non credo che dell, hp o gli altri storcano il naso se nvidia gli dovesse formire la mobo del portatile con chipset e processore loro e solo la componentistica di contorno fatta da terze parti....)
mdannib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:42   #20
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Anche io non confido molto nella acquisizioni di Nvidia : 3dfx fagocitata e distrutta ,se avessero sviluppato lo SLI a partire dalle conoscenze 3dfx sarebbero di gran lunga più avanti .Sono tuttora convinto che la soluzione migliore nell'ambito di VGA multichip sia ancora assegnare il rendering dei frame pari ad una GPU e quello dei frame dispari all'altra...V5 6000= V5 5500X2= V5 4500 x4 ovvero incremento lineare delle prestazioni ..., 3dfx c'era riuscita dieci anni addietro...
Acquisizione ULI : scomparsa di chipset altamente competitivi ; nulla più.. =(
Insomma , che Nvidia possa entrare nel mercato CPU ritengo sia una cosa positiva , ma che lo faccia facendo scomparire VIA dal mercato chipset non credo sia il più grande dei vantaggi per noi consumatori .
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1