|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5167.html">http://news.hwupgrade.it/5167.html</a>
La positiva situazione di emrcato di questi ultimi mesi dell'anno 2001 si sta ripercuotendo anche su Intel, il colosso dei microprocessori ha, infatti, seri problemi nel riuscire ad evadere tutti gli ordini per propri processori. Al momento attuale, stando alle informazioni disponibili, le linee produttive di tutti i processori Intel sono a pieno regime, chiaro segno che la domanda attuale è superiore all'offerta. <br><br> Oltre a saturare le linee produttive a 0.13 micron e a 0.18 micron, Intel sta producendo a pieno regime anche chipset per schede madri; in modo particolare, la prossima introduzione del chipset i845B, per sistemi DDR basati su processore Pentium 4, non farà altro che aumentare ulteriormente l'offerta di prodotti Intel sul mercato e la richiesta di cpu Pentium 4 su Socket 478. <br><br> Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1008014848>xbitlabs.com</a> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 199
|
che fa corre ai ripari????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
ma perchè sparate sempre a zero sulla Intel? Va bene che i sui prezzi esagerano... però sulla stabilità (e compatibiltà...
![]() ![]() ![]() Credete davvero che l'AMD se fosse da sola nel mercato (sia dei chipset che dei processori) si comporterebbe con una politica di prezzi così bassa? Ma dai.... PS. almeno i Pentium (di qualsiasi famiglia, e specialmente i P4) quando si ferma la ventola non prendono "letteralmente" fuoco" ![]() P.P.S. "perchè mi aspetto almeno un centinaio di POST eliminatori? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
|
non sono per nessuno, compererò INTEL quando farà cpu che costano meno e vanno di più di AMD.
attualmente la situazione è questa: -il p4 sta recuperando in stabilità e compatibilità, ma non è affatto al livello di duron e tbird. -sul mio duron sto seriamente pensando di togliere del tutto la ventola (già una quieteck per alimentatori da 386 di 200w) su uno spire con base in rame da 30carte. -come documentato da the condor sui nuovi xp puoi addirittura togliere tutto il dissi (caso assurdo) senza rovinare niente. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
vabbè... dai... ma questa è retorica allo stato puro...
Se mi parli di prestazioni PURE non fiato... qualsiasi AMD è parecchio più veloce di un P4... Ma in quanto a stabilità un P4 con chipset Intel non lo inchiodi mai! Per quanto riguarda la dissipazione, bè... per ogni famiglia di nuovi processori l'AMD dice che ha fatto in modo di evitare rotture in caso di guasti al dissipazione... (non mi pare) Il P2 se non è overclokkato può anche andare per mezz'ora senza dissipatore, il P3 si blokka ma non si brucia, il P4 invece rallenta e basta... Cosa dire invece di AMD? L'Athlon 1400 (Thunderbird) prende letteralmente fuoco, esattamente come l'Athlon MP 1.2 GHz (Palomino)... E queste non sono parole... sono fatti riscontrabili se vuoi su http://www6.tomshardware.com/cpu/01q3/010917/index.html (sito che è da sempre Super Partes, o comunque non filo-Intel) Per quanto riguarda togliere la ventola soo perchè hai uno Spire... bò... io non lo farei nemmeno se avessi un Alpha 8045 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.