|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Nuvoloni sul mare.
Tre scatti per catturare momenti suggestivi.
1 ![]() 2 ![]() 3 ![]() Commenti e critiche gradite!!! Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
molto ben fatti controluci e molto bello lo scenario di sfondo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Mi piace la 2. Nella 1 manca qualcosa...
Hai provato con una doppia esposizione a mischiare le parti esposte bene? Non sto parlando di HDR, bada bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
belle in controluce...fors ela prima un pò bruciata...ma quello scorcio di nuvole mi piace molto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Foto molto belle... quasi magiche... preferisco la due fra tutte
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
|
daccordissimo....
forse con tutto il molo a sx...con un p.d.v. più angolato gli dava profondità... ottimi controluce.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Bella la 1.! Mi piace come hai preso i God Rays. Posso usarla come reference?
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Bei nuvoloni, con suggestivi giochi di luce, ottima la 2 come inquadratura, lavorerei in PP per alzare un pelino le zone scure, che così mi appaiono troppo tenebrose, comunque tutte composizioni molto belle.
![]()
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
bellissime concordo sulla seconda come migliore:le nuvole rese benissimo, cosa affatto facile, bravo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Concordo con gli altri, preferisco la 2 che ha anche più profondità.
![]() Quote:
![]()
__________________
Ultima modifica di newreg : 08-03-2008 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
mi accodo, 2 e 1, nell'ordine
l'ultima non mi piace molto (è un crop?) Quote:
![]() se "mischi" le parti esposte bene di due esposizioni differenti stai facendo esattamente un HDR!!! High dynamic range! estendi la gamma dinamica della foto... ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
O se no...andiamo giù ad ingrassare la catena...lo si fa sempre troppo poco! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
2) Bisssss ![]()
__________________
My photo4u Space |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
|
bei momenti che hai catturato.
la mia preferita è la n° 2, e buona anche la versione bis di Stezan.
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Chiaramente la foto è più "leggibile", ma il discorso che diceva Aarn è il migliore. Alzando le ombre "ammorbidisci" i contrasti forti del cielo (che, imho, sono un punto forte dello scatto), con il metodo Aarn invece vai ad agire solo sulla parte inferiore, dove poi è necessaria la modifica! ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
![]()
__________________
My photo4u Space |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Questi raggi in inglese si chiamano God Rays, oppure Light Shafts se sono all'interno di un edificio. E' uno di quegli effetti "di moda" oggi nel 3d.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Belle immagini e ben composte. Mi piace come nella 1 le nuvole e la riva si estendano verticalmente solo sul lato sinistro. Tutto sommato, credo di preferire la 2 nella rielaborazione di stezan.
Forse non sei al corrente: fek di mestiere crea Dei che a loro volta creano mondi. Bazzeccole, insomma... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Photomatrix quando produce l'HDR, fa vedere il risultato tramite un viewer. Il risulato è abbastanza impossibile da apprezzare in quanto è ad alta dinamica cioè ha delle ombre profondissime e delle luci accesissime. Tramite la necessaria operazione di tonemapping, poi se ne abbassa la dinamica adattandola al monitor! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.